Salone del libro: la Polizia s’impegna anche tra carta e pagine

ilgiornalepopolare salone

Nella quarta giornata del Salone internazionale del libro di Torino la Polizia di Stato prosegue con un ricco calendario di eventi e presentazioni che si terranno all’interno del padiglione Oval stand V189. Numerosi i progetti a scopo benefico. Torino – Sarà possibile conoscere meglio la graphic novel Il commissario Mascherpa, prodotto editoriale della rivista Poliziamoderna, ormai giunto … Leggi tutto

Tsundoku: il tallone d’Achille dei Booklover

Comprare libri nuovi, che poi si accumulano sul comodino. In giapponese esiste perfino una parola che descrive il fenomeno: Tsundoku ovvero l’arte di disporre i libri a pila e lasciarli vittime della polvere. Ad ognuno di noi sarà capitato di accumulare libri e disporli come delle pile sulle librerie e lasciarli lì. “Li leggerò appena … Leggi tutto

DONNE E UN FILO DI SETA – QUANDO SI RACCONTA LA VITA AL FEMMINILE

Dieci autrici, da Torino a Napoli, con età, lavori e ruoli diversi, escono allo scoperto per mostrare quanto la forza e il desiderio di cambiare possano realmente influenzare il destino. Dieci storie di “ordinaria straordinarietà” scritte da altrettante donne “comuni” capaci di sorprendersi e di sorprendere. “Donne e un filo di Seta” è un progetto … Leggi tutto

ASTROLOGIA E NAZISMO

L’importante ruolo svolto dagli astrologi nell’ascesa del terzo Reich, raccontato in un libro di Thomas Molteni Thomas Molteni, noto storico ed astrologo, ha recentemente pubblicato un testo di un certo interesse: “Astrologia e Nazismo, il pianeta che sconfisse Hitler”. Si tratta di un lavoro prodotto all’esito di un’approfondita ricerca storico-astrologica, legata alle motivazioni della disfatta … Leggi tutto