Progetto “Scuole Sicure”: una visita didattica per educare i giovani alla legalità

legalità il giornale popolare

Un’esperienza educativa avvincente: giovani e poliziotti si uniscono per promuovere la cultura della legalità e della prevenzione dei reati. Roma – La Questura, in collaborazione con il commissariato sezionale Borgo, ha realizzato, nell’area pavimentata di Piazza Cavour, antistante il commissariato, una visita didattica richiesta dall’Associazione Culturale Junior Club 2020 – Scuola I.C. Dante Alighieri, alla … Leggi tutto

I cento passi della Martesana contro la mafia

ilgiornalepopolare impastato

Il 21 marzo scorso si è celebrata a Milano la Giornata nazionale contro le vittime di mafia. E, quasi a fare da preambolo all’appuntamento meneghino, alcuni giorni prima si è svolta una bellissima iniziativa nel Comune di Pioltello. Milano – “Camminata antimafia. Cento passi verso Milano 21 marzo. Anche in Martesana è possibile”. Questo il … Leggi tutto

Vicenza – Lavoro nero, articoli falsi e slot machine “stakanoviste”

controlli legalità il giornale popolare

L’intensificazione dei controlli della Guardia di Finanza ha condotto a sequestri, sanzioni e identificazione di lavoratori irregolari per contrastare l’illegalità economica e finanziaria. Vicenza – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha disposto, su tutto il territorio provinciale, un rafforzamento del dispositivo di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria: in particolare, oltre al capoluogo … Leggi tutto

Pistoia- Un bel libro contro il bullismo. Sport e cultura si uniscono alla lotta

L’Associazione Culturale Au Co afferente all’Unione Italiana Qwankido, ha organizzato in collaborazione con la Fondazione Caponnetto la presentazione del libro a fumetti edito da Giunti intitolato Resistere, scritto da membri della Fondazione stessa. Pistoia – La Fondazione istituita in memoria del giudice Antonino Caponnetto , fervido esempio di lungimiranza legale, organizzazione umana e spiccate capacità … Leggi tutto

Rozzano – Colpo alla mafia e alla discriminazione: i ragazzini delle primarie scrivono un brano con il rapper poliziotto Ravman

Ravman e gli alunni delle elementari stracciano mafia e bullismo a colpi di rap: “a Rozzano legalità” è la risposta in musica contro omertà e discriminazione. Rozzano – “La mafia uccide, il silenzio pure” (Peppino Impastato) è senza dubbio una delle frasi più iconiche alla lotta contro la criminalità organizzata, un motto a cui il … Leggi tutto

In ricordo di Antonino Caponnetto a vent’anni dalla sua scomparsa

Il magistrato siciliano che aveva lavorato con Rocco Chinnici, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, verrà ricordato dalla Fondazione che porta il suo nome con una commemorazione che si svolgerà nel capoluogo toscano martedi 6 dicembre, alle ore 12. Firenze – In occasione del ventennale della scomparsa del giudice Antonino Caponnetto (Caltanissetta, 5 settembre 1920 – … Leggi tutto

Chinnici in corsa come Governatore

La ex magistrata ed europarlamentare del Pd ha vinto, con ampi margini di consensi, le primarie in Sicilia. Se Nello Musumeci dovesse dimettersi, come in molti si augurano, le regionali siciliane potrebbero tenersi il 25 settembre di concerto con le politiche. Palermo – Caterina Chinnici ha vinto le primarie organizzate dal PD e dal Movimento … Leggi tutto

Festa della Repubblica. La speranza, nonostante tutto

Il Presidente Mattarella ricorda con grande puntualità che uno Stato è sì fondato su valori e ideali, ma non può farsi da parte quando tocca scendere in campo. L’invito accorato riguarda i fondi europei e le energie profuse per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza affinché non siano vanificati dalla minaccia mafiosa. Roma … Leggi tutto

Pizzini a Palermo in memoria degli eroi della legalità

Nel rendere omaggio alla tomba di Giovanni Falcone, per il trentesimo anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica e Maria Falcone, presidente della Fondazione, troveranno numerosi biglietti sparsi sul freddo marmo bianco. Sono i pizzini della legalità e della gratitudine che i ragazzi hanno deposto come segno di affetto e testimonianza convinta che … Leggi tutto