La “laurea della domenica”: polemica sul ministro Calderone, chiesta l’audizione

Opposizioni all’attacco sulle anomalie emerse sul Fatto, come esami sostenuti nello stesso giorno, quando l’università era chiusa. Roma – In Parlamento scoppia il caso della “laurea di domenica” del ministro del Lavoro Marina Calderone. Le opposizioni vanno all’attacco dopo che un articolo de “Il Fatto Quotidiano” ha sollevato dubbi – fra cui alcuni esami sostenuti … Leggi tutto

Eleonora Guidi, un premio in memoria della giovane vittima di femminicidio a Rufina

L’Università di Firenze istituisce il premio di laurea per onorare la giovane, uccisa a coltellate dal compagno lo scorso 8 febbraio. Firenze – L’Università di Firenze ha istituito il premio di laurea “Eleonora Guidi” per onorare la memoria della giovane donna vittima di femminicidio a Rufina lo scorso 8 febbraio e per ribadire con forza il proprio … Leggi tutto

Il caso Nicosia e la tutela del diritto allo studio dei detenuti: interrogazione a Nordio

Il ministro risponde alla vicenda che ha visto coinvolto un ex esponente dei Radicali recluso a Verona che dovrà laurearsi il 25 gennaio. Vicenza – C’è un caso che ha fatto molto discutere nelle ultime ore, e ha alimentato il dibattito del diritto allo studio in carcere. Antonello Nicosia, ex esponente dei Radicali Italiani, detenuto … Leggi tutto

L’occupazione per i laureati è in crescita, ma le retribuzioni restano al palo

Il rapporto MHEO evidenzia un aumento dell’occupazione tra i laureati lombardi e una maggiore stabilità lavorativa, ma l’inflazione erode i benefici economici. C’è un fiorire di ricerche socioeconomiche sul web al punto che l’una può smentire l’altra. D’altronde l’oggettività delle scienze sociali è ancora in là da venire e, forse, non avverrà mai, per la … Leggi tutto

Laureati in Italia: pochi, sovraqualificati e (purtroppo) poco occupati

Il 25% dei nostri laureati ha più qualifiche rispetto al ruolo che ricopre. Come valorizzare i talenti italiani ed evitare le fughe di cervelli? I laureati sono pochi, ma molto preparati! Il mercato del lavoro in Italia è ricco di contraddizioni ma, anche, di sorprese. C’è poco personale da assumere, con tutti gli effetti negativi … Leggi tutto

Altro che “pezzo di carta”: ecco il “vero” valore della laurea sul mercato del lavoro italiano

La laurea è ancora un passaporto per il lavoro: il report Istat conferma il suo valore per l’occupazione. Ecco perché il titolo accademico resta una risorsa cruciale. Altro che “pezzo di carta”, la laurea serve, eccome! La laurea continua ad essere un fattore vincente sul mercato del lavoro. Quello che per un certo periodo è … Leggi tutto

La storia di Ernest Dan Azobor, dal tentato suicidio in cella alla laurea

Il giovane nigeriano era fuggito dall’Africa dove era perseguitato, detenuto ingiustamente per sei mesi a Forlì ora si è laureato a Siena. Bologna – Ernest Dan Azobor è fuggito dalla Nigeria, dov’era perseguitato, e dopo pochi mesi dal suo arrivo in Italia è stato arrestato. Una persona con cui aveva una relazione lo ha accusato … Leggi tutto

AAA cercasi disperatamente laureati: il grido d’allarme lanciato da Unioncamere

In alcuni settori non si trovano neppure col lanternino: professionisti della sanità, ingegneri, informatici, medici, insegnanti, farmacisti. Roma – AAA: Laureati cercasi! il grido d’allarme è stato lanciato da Unioncamere, l’ente pubblico che rappresenta il sistema camerale nazionale. Che la media di laureati fosse bassa, rispetto ai Paesi europei, era un dato assodato. Pare che … Leggi tutto

Giornalisti solo con la laurea

Un corso di laurea per diventare giornalisti. È il cuore della riforma per l’accesso alla professione approvata all’unanimità dal consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e presentata giorni fa alla Camera. Tre anni di studi per diventare pubblicisti; una magistrale per diventare professionisti. Roma – Una rivoluzione “nella modalità d’accesso alla professione di giornalista” per il presidente dell’Odg Carlo … Leggi tutto

Padova – Un disagio immenso gli ha stroncato la vita

Riccardo Faggin avrebbe dovuto discutere la tesi della sua laurea che non aveva mai conseguito. Il destino e la sua fragilità lo hanno portato incontro alla morte. Padova – “Gli chiedevamo notizie sugli esami che stava facendo, gli dicevamo di fare in fretta. Sono cose che tutti i genitori dicono, ci sembrava la normalità. E … Leggi tutto