Sequestro milionario a imprenditori cinesi a Ferrara [VIDEO]

Le persone incriminate non versavano l’Iva ma risultavano proprietari di beni mobili e immobili per un valore di 4,2 milioni di euro. Ferrara – La Guardia di Finanza di Ferrara, al termine di indagini finalizzate al contrasto dell’evasione fiscale, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, anche nella forma per equivalente, di beni e disponibilità … Leggi tutto

Granchio blu: Legacoop-Agci, le ostriche sono l’alternativa per i pescatori in difficoltà

Le cooperative plaudono all’impegno di Lollobrigida di abbassare l’Iva dal 22 al 10% del mollusco considerato un bene di lusso. Roma – “Abbassare dal 22 al 10% l’iva sulle ostriche che meglio di altri molluschi resistono al granchio blu”: è ora l’impegno del ministro Francesco Lollobrigida, annunciato nei giorni scorsi. “Le ostriche sono un bene … Leggi tutto

L’affaire ostriche, Lollobrigida: “Abbassare l’Iva dal 22 al 10%, non sono beni di lusso”

L’annuncio del ministro di adeguare l’imposta del nobile mollusco a tutti gli altri scatena l’ironia del Pd e le critiche di Azione. Roma – Dalla salvaguardia dei ricci di mare, alla lotta al granchio blu fino all’affaire ostriche. La politica è spesso alle prese con provvedimenti in salsa “marittima”. “Abbassare dal 22 al 10% l’iva … Leggi tutto

Sequestro da 14 milioni a Maranello per frode fiscale sui carburanti [VIDEO]

Operazione della Gdf, trovati oltre 120.000 euro in contanti. Modena – La Guardia di Finanza di Modena, su delega della Procura Europea (EPPO) di Bologna, ha sequestrato beni per un totale di 14 milioni di euro a una società di Maranello attiva nella commercializzazione di prodotti petroliferi. L’azienda e il suo rappresentante legale sono accusati … Leggi tutto

Tempi di magra anche per cani e gatti: l’Iva sulle loro lettiere lievita al 22%

Su FiscoOggi si spiega il perché, in base agli orientamenti normativi e tecnici. In Italia 1 persona su 4 ha almeno un animale da compagnia. Roma – Tempi di magra per gli amici a 4 zampe. Ma soprattutto per i loro proprietari costretti ad usare la lettiera. FiscoOggi, la webzine dell’agenzia delle Entrate, in una … Leggi tutto

Frode fiscale da oltre 22 milioni nel settore ricambi auto a Bari: sequestri e denunce

Sequestrati beni per 2,7 milioni di euro, denunciate 5 persone. Bari – La Guardia di Finanza di Bari ha sequestrato beni per oltre 2,7 milioni di euro a una società attiva nel commercio di parti di autoveicoli, coinvolta in una frode fiscale da oltre 22 milioni di euro. L’indagine, avviata dalla Compagnia di Monopoli e … Leggi tutto

Evasione dell’Iva, blitz in un’azienda cilentana: sequestri per 180mila euro

Gdf scopre gli illeciti di una ditta individuale: conseguiva ingiusti profitti omettendo volontariamente le dichiarazioni ai fini dei redditi. Salerno – Il comando provinciale della Guardia di Finanza ha eseguito, su disposizione della Procura, un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti di una società cilentana. L’indagine è partita da un controllo fiscale … Leggi tutto

Pompei, mancato versamento dell’Iva: sequestro da 800mila euro

Nel mirino della Guardia di Finanza di Torre Annunziata la TM Italia operante nel commercio all’ingrosso di apparecchi e materiali telefonici. Napoli – Mancato versamento dell’Iva: sequestrati quasi 800mila euro a una ditta di Pompei. Ad essere interessata dal provvedimento preventivo per un importo di 781.704 euro, eseguito dagli uomini del gruppo Guardia di Finanza ed emesso … Leggi tutto

Pescara: maxi frode fiscale nelle vendite online, scoperti 850 evasori [VIDEO]

Stretta della Gdf sull’e-commerce: quasi il 47% del volume delle transazioni occultato all’erario, soprattutto nel tessile e nell’elettronica. Pescara – Sono più di 850 gli operatori economici, perlopiù stranieri, scoperti dalla Guardia di Finanza per aver effettuato, senza dichiararlo al Fisco, vendite irregolari di beni a consumatori privati, attraverso i canali dei colossi del marketplace. La … Leggi tutto

Smantellata gang di evasori fiscali nel comparto automobili di lusso

Sequestri preventivi milionari e restrizioni ai domiciliari per i due maggiori indagati. Altri provvedimenti sono stati eseguiti nei confronti di 17 persone fisiche e 7 persone giuridiche. Varese – A conclusione dell’operazione di polizia economico-finanziaria convenzionalmente denomitata “easy car”, i finanzieri del locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza, su delega della Procura della Repubblica … Leggi tutto