Cinque anni fa iniziava l’incubo del Covid-19: i primi casi in Cina

L’Oms ha chiesto ancora una volta maggiore trasparenza sulle origini della malattia che fece la sua comparsa il 31 dicembre del 2019. Roma – Era il 31 dicembre 2019, esattamente 5 anni fa, quando il Covid fece la sua comparsa sulla scena mondiale distruggendo vite e seminando terrore. Tutto è partito dalla Cina, con una … Leggi tutto

L’Iran conferma l’arresto di Cecilia Sala: “Ha violato la legge islamica”

“È stata arrestata il 19 dicembre. Il suo caso è sotto inchiesta”, dice Teheran. Intervengono gli Usa chiedendo il rilascio immediato.   Roma – L’Iran ha confermato l’arresto di Cecilia Sala. Lo riferiscono i media di Stato. “La cittadina italiana è arrivata in Iran il 13 dicembre con un visto giornalistico ed è stata arrestata il 19 … Leggi tutto

Non solo Cecilia Sala: nel 2024 arrestati nel mondo 553 giornalisti e operatori media

A mettere nero su bianco il dato è Reporter senza frontiere. Al primo posto c’è la Cina con 115 casi, l’Iran è in settima posizione. Roma – L’ultimo caso che ha visto l’arresto della giornalista italiana Cecilia Sala è solo la punta dell’iceberg. Nel 2024 sono stati imprigionati nel mondo 553 operatori dell’informazione, dei quali 528 … Leggi tutto

Lavoro, Cgia a sorpresa: l’Italia ha il più alto numero di imprenditrici in tutta la Ue

Le lavoratrici con partita Iva che lavorano come artigiane, commercianti, esercenti o libere professioniste sono più di 1 milione e 600 mila. Nonostante l’occupazione femminile in Italia sia tra le ultime in Europa, nel nostro Paese il numero delle imprenditrici è superiore agli altri paesi dell’Unione. Le lavoratrici indipendenti, dunque in possesso di partita Iva … Leggi tutto

Attentato a Magdeburgo: innalzata vigilanza nei mercatini di Natale in Italia

Al Viminale vertice ad hoc del ministro Piantedosi con le forze di polizia su rischi di emulazione di lupi solitari in iniziative di piazza. Roma – Immediato rafforzamento della vigilanza nelle aree “maggiormente attrattive sotto il profilo turistico e commerciale”, dove vengono allestiti “mercatini e fiere natalizie”, nonché sui siti che ospitano “eventi di intrattenimento” … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto

Autostrade: Commissione procede con infrazione contro Italia e altri 7 Stati Ue

Per il mancato recepimento della direttiva Eurovignette. Con noi ci sono Bulgaria, Grecia, Spagna, Lussemburgo, Malta, Polonia e Portogallo. Roma –  La Commissione europea ha deciso di inviare un parere motivato contro l’Italia e altri sette Stati membri per il mancato recepimento della direttiva Eurovignette (direttiva 1999/62/CE, modificata dalla Direttiva Ue 2022/362). Gli altri Stati … Leggi tutto

Italia da record per numero di auto per abitante: le elettriche solo lo 0,6%

Nel 2023 il Belpaese ha registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Ue: le più numerose sono ancora le macchine a benzina. Roma – Italia da record per numero di auto per abitante. Nel 2023 il nostro Paese ha registrato il più alto tasso di motorizzazione dell’Ue: 694 autovetture per 1.000 abitanti contro le 571 della media … Leggi tutto

Colloqui bilaterali fra il ministro Nordio e l’omologo olandese David van Weel

Tra i temi in discussione la cooperazione, la lotta al crimine online nel campo del narcotraffico, del dark web e delle criptovalute. Roma – Oggi il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio incontra presso il dicastero di via Arenula, il suo omologo dei Paesi Bassi, David van Weel. Cooperazione giudiziaria bilaterale, politiche anticorruzione in ambito nazionale … Leggi tutto

Istat: a ottobre record del tasso di occupazione, sale al 62,5%

Livello mai così alto. Il numero di occupati si attesta a quota 24 milioni 92mila. La percentuale dei disoccupati scende invece al 5,8%. Roma – Livello record a ottobre per il tasso di occupazione in Italia: sale infatti al 62,5% (+0,2 punti). Si tratta del livello più alto mai registrato dall’inizio delle serie storiche. Secondo l’Istat, il numero … Leggi tutto