Cellulare alla guida, prima causa di ritiro della patente: oltre 8mila casi in tre mesi

Il Ministero dei Trasporti: “Comportamento pericoloso e diffuso”. Calano incidenti (-5,5%) e vittime (-20,4%) con il nuovo Codice della Strada. “L’uso del cellulare rimane di gran lunga la prima ragione di ritiro della patente,” segnala il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti (Mit), diffondendo i dati dei primi tre mesi dall’entrata in vigore delle modifiche al … Leggi tutto

Al via la Tabella unica per i risarcimenti da incidenti stradali e malasanità

Il 5 marzo sono entrate in vigore le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi.  Roma – Nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali – non patrimoniali – causati da lesioni gravi, subite dalla persona in seguito a sinistri stradali o casi di malasanità. I … Leggi tutto

Conducente obbligato a controllare che tutti i passeggeri abbiano la cintura di sicurezza: lo dice la Cassazione

Annullata l’assoluzione di una 29enne di Alatri accusata di omicidio colposo. L’auto era finita fuori strada e nell’incidente era morto sul colpo un 18enne che non aveva le cinture allacciate. Frosinone – Prima di avviare un veicolo, il conducente deve assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano correttamente allacciato la cintura di sicurezza. In caso contrario, … Leggi tutto

Nuovo Codice della Strada, Salvini: “Nei primi 15 giorni, morti già calati del 25%”

Il ministro ha evidenziato una diminuzione complessiva degli incidenti (-3%), di quelli con feriti (-8%), con lesioni (-10%) e con vittime (-17%). “Nei primi quindici giorni dall’entrata in vigore del nuovo codice della strada, i decessi sono calati del 25%, passando da 67 a 50 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.” Lo ha dichiarato Matteo … Leggi tutto

Il plenilunio porta sfiga, almeno in Texas: i nativi americani avevano ragione

Uno studio universitario segnala l’aumento del 45,8% degli incidenti stradali con animali selvatici nello Stato durante la fase di luna piena. Con la luna piena crescono gli incidenti stradali! La luna, nella mitologia classica, ha rappresentato varie connotazioni simboliche: l’energia femminile, la madre, la fertilità, la trasformazione, la magia, la vita onirica, l’accoglienza, la sopravvivenza … Leggi tutto

Incidenti stradali al Foro Italico, tre dirigenti del Comune rischiano il processo per omicidio colposo

Nell’inchiesta della Procura, 227 sinistri avvenuti dal 2007 al 2022, di cui quattro mortali: “Non avrebbero fatto nulla per impedirli”. Roma – La Procura di Roma ha chiuso una maxi inchiesta su 227 incidenti stradali avvenuti lungo via del Foro Italico tra il 2007 e il 2022, quattro dei quali mortali. Tre dirigenti del Comune … Leggi tutto

Incidenti stradali, Aci-Istat: nel 2023 meno morti, ma più anziani e bambini

L’ultimo report traccia il quadro della situazione: tremila decessi, la maggior parte in monopattino e in bicicletta, e 224 mila feriti. Roma – Nel 2023 sono stati 3.039 in Italia i morti negli incidenti stradali, il 3,8% in meno rispetto all’anno prima secondo il report realizzato da Aci-Istat. Aumentano invece i feriti, 224.634, cioè lo … Leggi tutto

Sicurezza stradale: nel 2023 più multe (+26%), calano le vittime (-17,1%)

Il bilancio della polizia stradale dell’anno appena trascorso. Rafforzati i controlli di strade e autostrade con tutor e 425.261 pattuglie (il 2% in più rispetto al 2022). Roma – E’ tempo di bilanci e come tutti gli anni, la Polizia Stradale, Specialità della Polizia di Stato, tira le somme delle attività svolte nel 2023. I … Leggi tutto

Pedoni uccisi, la strage infinta: ben 434 le vittime nel 2023, oltre la metà sono anziani

In testa alla classifica delle regioni con più morti il Lazio, seguito da Lombardia e Campania. La maggior parte, 265, sono uomini. Roma – In Italia nel 2023 sono 434 i pedoni rimasti vittima di incidenti stradali. Solo nell’ultima settimana, quella delle festività natalizie, sono morte 13 persone, travolte sulle strisce pedonali o sui marciapiedi … Leggi tutto

Vittime della strada, quasi 3.200 nel 2022. Quest’anno in lieve calo

Oggi la Giornata Mondiale in ricordo dei morti a causa di incidenti stradali. L’impegno della polizia parte dalle scuole. Roma – Come ogni anno, la terza domenica di novembre ricorre la “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, un momento di ricordo che viene dedicato alle vittime di incidenti stradali e ai loro familiari, … Leggi tutto