Caso Paganelli, Manuela Bianchi inguaia l’ex amante: “Dassilva aveva paura di mia suocera”

Salta il faccia a faccia tra la nuora della vittima e il senegalese indagato: la donna aveva dato il consenso, negato invece dal 35enne. Rimini – Niente faccia a faccia tra Manuela Bianchi e Louis Dassilva, almeno per ora. L’atteso confronto tra la nuora di Pierina Paganelli, uccisa il 3 ottobre 2023 a Rimini con … Leggi tutto

Strage di Erba, il Procuratore generale di Brescia: “Opinione pubblica condizionata”

Guido Rispoli difende la sentenza e attacca alcune trasmissioni per aver fornito narrazioni “unidirezionali”. Brescia – “È finita come ero convinto che dovesse finire”. Con queste parole il Procuratore generale di Brescia, Guido Rispoli, ha commentato la decisione della Corte di Cassazione, che il 27 marzo 2025 ha confermato il no alla revisione del processo … Leggi tutto

Giustizia: Nordio, il 27 marzo incontro con l’Anm al Ministero su efficienza del sistema

Il Guardasigilli ha voluto rimarcare che la riforma è intoccabile ma che non è in previsione nessuna legge sulla responsabilità dei magistrati. Roma – Tra una settimana, giovedì 27 marzo “avremo un incontro al ministero con la giunta dell’Anm per parlare di efficienza”. Lo annuncia il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervenendo al convegno alla … Leggi tutto

Le 8 proposte dell’Anm al Governo per migliorare l’efficienza della giustizia

I magistrati durante l’incontro a Palazzo Chigi con la premier Meloni ha messo sul tavolo, oltre alle critiche, suggerimenti per il settore. Roma – Otto proposte per migliorare la qualità della giurisdizione e rendere il sistema giudiziario più efficiente a vantaggio di tutti i cittadini. A quanto si apprende l’associazione nazionale dei magistrati, guidata da … Leggi tutto

Abusi sulla nipotina di 9 anni della compagna: 55enne si becca 6 anni

E’ successo a Sassari. In un altro caso, invece, pena ridotta da 12 a 7 anni per un 37enne condannato per abusi sessuali sulla nipote all’epoca 13enne. Sassari – Un uomo di 55 anni, originario di Roma ma residente in provincia di Sassari, è stato condannato oggi a sei anni di reclusione per aver abusato … Leggi tutto

Turista canadese denuncia violenza in un B&B: chiesta la condanna per due cugini

Per Agostino e Giuseppe Romano la Procura ha chiesto rispettivamente 10 e 7 anni di reclusione. Le visite mediche hanno evidenziato graffi ed ematomi, ma non segni evidenti di stupro. Palermo – Una serata che doveva essere spensierata si è trasformata in un incubo per una turista canadese, ospite di un bed and breakfast nei … Leggi tutto

Giustizia: Parodi (Anm), contro riforma per difendere le ragioni dei cittadini

Il neo presidente torna sulla separazione delle carriere e parla delle correnti della magistratura che sono espressione della natura umana. Roma – “Questa riforma non è una riforma che noi osteggiamo per difendere i magistrati, ma esattamente per difendere le ragioni dei cittadini. Non è un paradosso”. Così Cesare Parodi, presidente Anm, intervistato a ‘Tagadà’ … Leggi tutto

Riforma giustizia, Antoci: “Minaccia principi su indipendenza potere giudiziario”

L’europarlamentare del M5S interviene: “Non si possono chiudere gli occhi davanti al tentativo in Italia di intimidire la magistratura”. Roma – “La Commissione europea, in un recente passato, ha dimostrato di avere a cuore l’indipendenza della magistratura e la difesa del potere giudiziario negli Stati membri. Lo dimostrano sia la procedura d’infrazione aperta contro la … Leggi tutto

Giustizia, la denuncia di Aiped: i compensi dei Ctu sono fermi dal 2002

L’Associazione periti estimatori danni: “La legge prevede aggiornamenti triennali basati sull’indice Istat dei prezzi al consumo”. Roma – “I compensi dei consulenti tecnici d’ufficio (Ctu) in Italia sono bloccati dal 2002, nonostante lalegge preveda aggiornamenti triennali basati sull’indice Istat dei prezzi al consumo. Una situazione che sta creando gravi ripercussioni sull’efficienza della giustizia e sulla … Leggi tutto

Giustizia, l’Ordine degli Avvocati di Roma denuncia: “Vogliono oscurare la nostra voce”

Il presidente Nesta attacca: “Il dibattito non è solo tra magistratura e politica. Serve una forte mobilitazione della classe forense”. Roma – “La voce dell’avvocatura è stata completamente nascosta, oscurata, quasi che il dibattito sulla Riforma della Giustizia sia un dialogo a due fra magistratura e politica. Una situazione intollerabile che rende necessaria una forte … Leggi tutto