Scuola secondaria, via libera del Csm alla riforma: “Ammessi solo con media superiore al 6”

Approvati i nuovi regolamenti dal Consiglio dei ministri: chi prende 6 in condotta dovrà presentare un elaborato e potrebbe non essere ammesso alla classe successiva. Dal prossimo anno scolastico entreranno in vigore nuove regole per la promozione degli studenti della scuola secondaria. Saranno ammessi alla classe successiva solo gli alunni e le alunne che, in … Leggi tutto

Scuola: le misure di Valditara, dalla stretta sulle aggressioni ai docenti alla sessualità

Il ministro dell’Istruzione al termine del Cdm illustra la sua azione. Si passa per le lesioni lievi da 6 mesi a 3 anni attuali a 2 a 5 anni di reclusione. Roma – Arresto obbligatorio in flagranza di reato nei casi di lesioni personali ai danni di docenti e dirigenti scolastici. Non solo: è previsto … Leggi tutto

La circolare di Valditara sui compiti in classe e quelli per casa, le novità

scuola

Il ministro punta a fare in modo che il lavoro venga distribuito durante tutta la settimana evitando di sovraccaricare gli studenti in alcuni giorni. Roma – C’è una nuova circolare del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara in cui chiede agli insegnanti di “pianificare accuratamente” l’assegnazione di compiti a casa e quelli in classe. In particolare viene … Leggi tutto

Maturità: Valditara firma l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell’esame

Le prove avranno inizio il 18 giugno. Il ministro: “Con queste misure compiamo un nuovo passo avanti per una scuola seria”. Roma – Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 … Leggi tutto

Dl Periferie: Ciciliano, ok a ‘modello Caivano’ per 8 realtà vulnerabili

parco verde caivano

Il ministro Valditara ha annunciato uno stanziamento di 12 milioni di euro per il mondo della scuola di Scampia e di altre aree. Roma –  “Il Cdm ha approvato la risposta di riqualificazione di 8 nuove realtà che hanno in sé delle specifiche vulnerabilità. E’ un piano ispirato al modello Caivano“, “un modello operativo che … Leggi tutto

Il “tandem Valditara-Roccella” contro il bullismo: al via il tavolo tecnico

Una realtà che raccoglie figure istituzionali, esperti di settore e rappresentanti delle Consulte studentesche e associazioni di genitori. Roma – Al via il tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 70/2024, e del decreto ministeriale del 18 novembre scorso, su impulso del ministro … Leggi tutto

Valditara, Ius scholae? Prima l’integrazione culturale. Polemica con la sindaca di Firenze

La prima cittadina ha lanciato un regolamento per poter dare la cittadinanza onoraria a bambini e ragazzi che frequentano le scuole della città. Firenze –  Botta e risposta sullo Ius scholae tra il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e la sindaca del capoluogo toscano Sara Funaro. Il ministro dal salone Didacta sostiene che “la scuola debba … Leggi tutto

Scuola, Valditara insiste: l’adulto che aggredisce un docente va arrestato

Il ministro torna sulle misure a difesa degli insegnati, sull’uso del cellulare in classe e sui punti fondamentali del suo programma. Roma – “Ne ho parlato poco fa col ministro Nordio. L’adulto che metta le mani addosso, picchi un docente, un dirigente scolastico, compie un atto di aggressione intollerabile e credo che l’arresto in flagranza … Leggi tutto

Il caso Lgbt in una scuola a Verona: “Mio figlio costretto a fare le scale arcobaleno”

Un episodio avvenuto il 10 febbraio scorso, venuto alla luce solo dopo la diffusione di una nota del deputato leghista Rossano Sasso. Verona – Un ragazzino di 13 anni si rifiuta di salire le scale “arcobaleno”, realizzate in una scuola in omaggio alla comunità Lgbt. Il preside gli ha dato dell’omofobo, poi lo avrebbe costretto … Leggi tutto

Scuola, Valditara: “Presto operativa norma per multa a chi aggredisce i prof”

Il ministro ribadisce la sua linea sulla possibilità dell’arresto in flagranza: “Gli insegnanti devono sentire la vicinanza dello Stato”. Roma – “Sarà operativa a breve la norma che stabilisce delle sanzioni pecuniarie a carico di chi aggredisce un insegnante, ma a questo punto vogliamo fare di più e far sì che chi dovesse mettere le … Leggi tutto