Operazione “steal oil”: confiscati beni per 3 milioni di euro

Svelata dalla Gdf l’attività di un’associazione criminale a livello internazionale specializzata nel contrabbando di carburante. Rimini – I finanzieri del Comando provinciale, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione in tutta Italia ad un decreto di sequestro emesso dal Gip del tribunale in applicazione della normativa antimafia con cui è stata … Leggi tutto

Acquisti con carte taroccate: arrestato pirata online

L’inchiesta della Gdf è partita dalla segnalazione di una donna che si era vista addebitare merce mai ordinata. Napoli – Arrestato in flagranza di reato dalle Fiamme gialle un giovane che, utilizzando carte di credito intestate a ignari cittadini, effettuava acquisti on line di abbigliamento e calzature di prestigiose marche.La segnalazione è partita da una … Leggi tutto

Fatture false, in dieci a giudizio

Le Fiamme gialle svelano una frode fiscale di 4 milioni di euro organizzata da società del centro Italia. Teramo – A conclusione di indagini eseguite dalla Compagnia della Guardia di finanza di Giulianova, sono stati rinviati a giudizio 10 soggetti, amministratori di altrettante società operanti in diverse regioni del centro Italia, per i reati di … Leggi tutto

Moglie e marito vampirizzano la società

Inchiesta “super clean”: famiglia di imprenditori indagati per aver distolto 3,7 milioni di euro dalle casse aziendali. Pescara – Nuovamente a rischio processo una famiglia di imprenditori locali, padre, madre e figlio, amministratori di una società leader nel settore della produzione e vendita di macchinari per la pulizia di superfici, accusati di aver commesso frode … Leggi tutto

Le slot non “mangiavano” i soldi solo ai clienti ma anche al Fisco

La Guardia di finanza ha sequestrato 27 slot machine in seguito a controlli per contrastare il gioco illegale. Taranto – Sono 27 i congegni da divertimento e intrattenimento sequestrati dalla Guardia di finanza, con la segnalazione alle autorità competenti di 3 persone. Questo è il bilancio di una serie di controlli condotti nei giorni scorsi … Leggi tutto

Frode nella vendita al dettaglio dei carburanti

L’indagine ha rivelato un meccanismo di frode che ha evaso oltre 1,2 milioni di euro dalle imposte dovute all’Erario attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per quasi 6 milioni di euro. Varese – I finanzieri hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie emesso dal Giudice … Leggi tutto

I furbastri del “bonus facciate” piangono: sequestrati 52 milioni di euro

La Guardia di finanza ha disposto il sequestro preventivo di 52 milioni di euro di crediti di imposta nell’ambito di un’operazione relativa ad una articolata frode perpetrata nell’ambito del “bonus facciate”. 37 le società coinvolte e 31 i soggetti indagati, a vario titolo, per percezione indebita di erogazioni pubbliche, truffa in danno dello Stato, riciclaggio … Leggi tutto

Scoperta frode ai danni dell’UE: sequestrato un milione di euro destinato a un progetto legato alla sostenibilità

frode programma live tour

Sono in corso le indagini per stabilire l’uso dei fondi erogati dall’Unione Europea alla regione autonoma Sardegna e destinati per finanziare il progetto “Live Tour”. Roma – I finanzieri del Comando provinciale hanno eseguito il sequestro disposto dal tribunale capitolino di oltre un milione di euro nei confronti del rappresentante legale di un’associazione impegnata in … Leggi tutto

Lupin e consorte truffano l’anziana di turno

I coniugi furfanti avrebbero sgraffignato alla vittima con i capelli bianchi oltre 400 mila euro in due anni tramite atti patrimoniali ritenuti pregiudizievoli per la pensionata, facendo leva su fiducia e e necessità della donna. Reggio Calabria – I finanzieri, nell’ambito di un servizio finalizzato alla repressione dei delitti contro il patrimonio mediante frode, hanno … Leggi tutto

Sequestrati oltre 12 mila prodotti pericolosi per la salute dei consumatori

Nel mirino dei finanzieri articoli pericolosi privi di informazioni essenziali e precauzioni non conformi. Sanzioni salate per i responsabili delle attività commerciali. Barletta – Nell’ambito dell’attività di controllo economico-finanziario svolta sull’intero territorio provinciale, i finanzieri del comando provinciale di Barletta, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 12.000 prodotti privi dei requisiti di sicurezza e potenzialmente … Leggi tutto