Esodo istriano e Foibe, una ferita ancora aperta: oggi il Giorno del Ricordo [I VIDEO]

La cerimonia solenne nella Foiba di Basovizza, vandalizzata nei giorni scorsi. Poi un ricco programma di eventi. Meloni: “Ricordare è un dovere di verità e giustizia”. Roma – Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Per ricordare i massacri e cosa è successo in quegli anni, la … Leggi tutto

Vandalizzata la foiba di Basovizza alla vigilia del Giorno del ricordo. Fdi: “Agghiacciante”

Comparse tre scritte in lingua slava. Una recita “Trst je nas”, ossia “Trieste è nostra”. Loperfido: “Atto inquietante e vergognoso”. Trieste – Tre scritte, in lingua slava, sono comparse questa mattina alla foiba di Basovizza, una delle quali è “Trst je nas” (Trieste è nostra) e un’altra “Trieste è un pozzo”, nei pressi della foiba. … Leggi tutto

Via le medaglie a Tito e Mussolini, duello alla Camera

Proposta di Fratelli d’Italia sul maresciallo. Emendamento Pd rilancia sul Duce. Il testo è in calendario in Aula a partire dal 18 marzo. Roma – Si profila un nuovo scontro alla Camera sulla proposta di legge di Fratelli d’Italia che mira a togliere al maresciallo Tito l’onorificenza di Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito … Leggi tutto

Foibe: ok a testo unificato, Urzì: “Primo passo per togliere onorificenza a Tito”

Entro giovedì gli emendamenti al provvedimento che andrà a completare la legge istitutiva della Giornata del Ricordo. Roma – “Sono soddisfatto, è la prima tappa di un percorso che porterà all’approvazione di un provvedimento atteso come completamento della legge istitutiva della Giornata del Ricordo: non possiamo da un lato celebrare il ricordo della tragedia e … Leggi tutto

Il Giorno del Ricordo: in memoria dell’esodo istriano e delle vittime delle Foibe

Oggi celebrazioni a Trieste con Meloni e Tajani. Mattarella: negare o minimizzare quanto accadde è un affronto alle vittime e un danno alla coscienza dell’Italia. Roma – Il 10 febbraio è il Giorno del Ricordo, giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe. Per ricordare i massacri e cosa è successo in quegli anni, la … Leggi tutto

Foibe, ok del Consiglio dei ministri per la creazione del Museo del Ricordo

Approvato il disegno di legge che istituisce il museo in omaggio alle vittime della persecuzione titina e del tragico esodo di istriani, fiumani e dalmati. La sede sarà a Roma: “La memoria è di tutta la nazione”. Roma – A pochi giorni dalla Giornata del Ricordo (10 febbraio), è stato approvato il disegno di legge … Leggi tutto

Commosso ricordo del vicebrigadiere Laspada, vittima delle Foibe

ilgiornalepopolare laspada

La solenne cerimonia di oggi onorerà la memoria del vicebrigadiere Tommaso Laspada, vittima delle Foibe di Basovizza nel corso della Seconda guerra mondiale. Messina – Nel pomeriggio della giornata odierna, all’interno del parco urbano di San Filippo del Mela (ME), si terrà una solenne cerimonia di commemorazione in memoria del vicebrigadiere Tommaso Laspada, finanziere che … Leggi tutto

Giorno del ricordo: in memoria delle vittime delle Foibe

Oggi si celebra il “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004, in memoria degli italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe dalle milizie della Jugoslavia di Tito assieme a tante altre incolpevoli vittime. Roma – Le foibe sono abissi naturali situati nell’Istria e nella Dalmazia e sono stati utilizzati come luoghi di deportazione e di morte … Leggi tutto

Samuele Piscina (Lega): “Da Rifondazione tentativo di censura e revisionismo storico. Foibe eventi da raccontare per non dimenticare”

La tragica vicenda delle Foibe è ancora fortemente dibattuta. Ogni fazione politica, al di là degli eventi storici reali, la racconta un po’ come conviene. Ma la verità è una sola, inutile negarla agli italiani. “…Spiace che ancora una volta Rifondazione Comunista e una buona fetta della sinistra del nostro Paese rinneghino la tragedia delle … Leggi tutto

Foibe – La Giornata del Ricordo

La ricorrenza inevitabilmente ci riporta alla barbarie di Josip Broz Tito e allo sterminio di migliaia di persone in terra di Jugoslavia. Decine le manifestazioni istituzionali in tutta Italia. Roma – Ricorre oggi 10 febbraio il Giorno del Ricordo, in occasione dell’anniversario dei trattati di Parigi del 1947. La giornata è stata istituita nel 2004 … Leggi tutto