Le scorte di gas in Europa scendono sotto il 70%: valore più basso dal 2021 a oggi

La situazione nei dati dei primi di gennaio di Gas Infrastructure Europe, l’associazione dei gestori delle reti nazionali. Roma – Le scorte di gas dell’Ue sono scese sotto la soglia del 70%, riportando il secondo valore più basso dal 2021 ad oggi. Secondo i dati di Gas Infrastructure Europe, l’associazione dei gestori delle reti nazionali, … Leggi tutto

Politico incorona la Meloni come la persona più potente d’Europa

Alla premier il titolo 2025, ‘Musk chiama lei per parlare con Ue’. La testata la definisce l’interprete perfetta dello zeitgeist. Roma – La “persona più potente d’Europa” secondo la classifica per il 2025 di Politico è Giorgia Meloni. “Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo e … Leggi tutto

Gas: Pichetto avverte “Scorte adeguate ma valutiamo ulteriori misure”

La comunicazione del ministro dell’Ambiente arriva nel giorno dello stop delle forniture russe via Ucraina destinate all’Europa. Roma – “In questi mesi, come Mase e come Governo, abbiamo lavorato per mettere in sicurezza il Paese garantendo il completo riempimento degli stoccaggi di gas al primo novembre”. E’ quanto afferma il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto

Autostrade: Commissione procede con infrazione contro Italia e altri 7 Stati Ue

Per il mancato recepimento della direttiva Eurovignette. Con noi ci sono Bulgaria, Grecia, Spagna, Lussemburgo, Malta, Polonia e Portogallo. Roma –  La Commissione europea ha deciso di inviare un parere motivato contro l’Italia e altri sette Stati membri per il mancato recepimento della direttiva Eurovignette (direttiva 1999/62/CE, modificata dalla Direttiva Ue 2022/362). Gli altri Stati … Leggi tutto

Migranti: entro febbraio proposta per direttiva Ue rimpatri, il dibattito in Italia

La Commissione europea è in contatto con gli Stati membri per capire esattamente le richieste di questi ultimi, afferma uno dei funzionari. Roma – La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sui rimpatri. Lo afferma il sito Politico.eu, citando come fonte tre funzionari Ue. La Commissione è in … Leggi tutto

Pirateria online: l’Italia è il Paese Ue con meno accessi a contenuti illegali

I fattori alla base del fenomeno: aspetti economici e sociali quali la disuguaglianza di reddito e la disoccupazione giovanile. Roma – L’Italia è il Paese europeo con il minor numero di accessi a contenuti illegali online, davanti a Germania e Romania. Lo rivela uno studio dell’Euipo (l’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale) che evidenzia come la pirateria online nell’Unione … Leggi tutto

L’Italia e la maternità surrogata: in 66 Paesi del mondo è consentita per legge

Le norme per rendere la Gestazione per altri “reato universale”, approvate in via definitiva, sono in Gazzetta ufficiale dal 18 novembre. Roma – Dal 18 novembre la legge sulla maternità surrogata è in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il disegno di legge che fa della gestazione per altri un ‘reato universale’, punibile anche per … Leggi tutto

Raffaele Fitto confermato vicepresidente esecutivo della Commissione Ue

La premier Meloni: “è una vittoria di tutti gli italiani, non del Governo o di una forza politica”. Il voto finale mercoledì 27 novembre. Roma – Raffaele Fitto è stato confermato nel ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea. “Quest’importante incarico attribuito al Commissario designato dall’Italia – dichiara la premier Giorgia Meloni, come si legge … Leggi tutto

Antibiotici, Italia maglia nera in Ue: 12 mila morti l’anno per infezioni resistenti

Nel nostro Paese nel biennio 2022-23 sono stati 430mila i pazienti ricoverati che hanno contratto un’infezione durante la degenza. Roma – Italia maglia nera in Europa per decessi da batteri resistenti ai farmaci. I morti causati nel nostro Paese da infezioni ospedaliere resistenti agli antimicrobici sono circa 12mila all’anno, un terzo di tutti i decessi che si verificano in … Leggi tutto