Dl salva infrazioni passa al Senato, entro il 15 novembre verrà convertito in legge

Dai balneari al bollino Siae, tutte le novità approvate alla Camera. Il testo mira a sanare le procedure aperte dall’Ue contro l’Italia. Roma – Dopo il passaggio alle commissioni Giustizia e Finanze della Camera, è arrivato in Aula a Montecitorio il dl Infrazioni, provvedimento che mira a sanare 16 procedure di infrazione aperte dalle istituzioni … Leggi tutto

Dossier pensioni: Italia al 35esimo posto su 48 Paesi, è in zona retrocessione

Il Mercer CFA Institute sottolinea: “Il sistema italiano contiene buone caratteristiche annullate, però, da rischi e mancanze importanti”. Roma – Il sistema pensionistico italiana naviga in brutte acque. Godersi la pensione dopo anni di lavoro è la meta agognata da tutti. Solo che per usufruirne, è necessario avere un sistema pensionistico che funzioni. Il Belpaese, … Leggi tutto

I tentativi di affossare la separazione delle carriere, tra giudici Ue e ostruzionismo

Tra corsi e ricorsi storici, il cammino della riforma delle riforme della giustizia appare pieno di ostacoli. Dal Parlamento a Bruxelles. Roma – Questa separazione delle carriere non s’ha da fare. Da più parti tentano di affossare la legge che vorrebbe tracciare il confine delle funzioni di giudici e pm. Ma l’ostruzionismo degli emendamenti soppressivi … Leggi tutto

Von der Leyen guarda al modello Italia- Albania: “Lavorare così su hub migranti”

“In arrivo una nuova proposta legislativa Ue sui rimpatri”, dice il presidente della Commissione europea parlando del protocollo Roma-Tirana. Bruxelles – Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in una lettera inviata ai leader Ue torna sul dossier migranti e riconosce il modello italiano dei centri migranti in Albania come possibile esperimento in … Leggi tutto

I Neet sono in calo, ma resta il divario con l’Europa: la fotografia dei giovani italiani

Secondo l’Istat la quota nel 2023 è stata del 16,1%, mentre nel 2022 era del 19,0%. Ma dietro di noi c’è solo la Romania con il 19,3%. Roma – I Neet manifestano un divario anche tra aree metropolitane e periferiche. C’è un acronimo che è talmente diffuso da essere diventato un suono quasi giocoso, uno … Leggi tutto

Gli stipendi da fame dei prof italiani: nel resto d’Europa salari aumentano del 28%

maestra scuola elementare banchi

Il rapporto “Education at a Glance 2024” evidenzia le difficoltà che molti Paesi affrontano nel garantire un’istruzione equa e di qualità. Roma – Poveri Prof: i loro salari sono da fame! La scuola da decenni, ormai, rappresenta il nervo scoperto di qualsiasi governo. Ci sono stati vari tentavi di riforma nel corso degli anni, ma … Leggi tutto

L’ecotassa targata M5S c’è ancora: le battaglie della Lega contro l’ideologia green

Introdotto nel 2019 per diminuire le emissioni CO2, il tributo prorogato nel 2024. L’Ue vuole incentivare l’acquisto delle auto elettriche. Roma – Introdotta per la prima volta con la Legge di Bilancio del 2019 e prorogata anche per il 2024, l’ecotassa si applica all’acquisto di auto nuove o usate, con l’obiettivo di disincentivare l’acquisto di … Leggi tutto

“Identify Me”: l’appello internazionale di Interpol per risolvere 46 Cold Case

Ben sei Paesi ora hanno unito le forze per identificare 46 donne decedute i cui resti sono stati trovati anni fa in tutta Europa. Roma – Sei paesi europei e l’Interpol hanno unito le forze per risolvere 46 Cold Case. Casi irrisolti che coinvolgono donne non identificate i cui resti sono stati trovati anni fa … Leggi tutto

Il “caldo killer” miete 44mila vittime: nel 2100 il numero potrebbe triplicarsi

A lanciare l’allarme è uno studio apparso su “The Lancet Public Health”: l’invecchiamento della popolazione completa il quadro catastrofico. Roma – Il caldo, un killer spietato! A parere degli esperti, nel luglio scorso è stata registrata la temperatura più elevata della storia, (17,16°C). Il caldo è uno spietato killer, le morti annue sono circa 44 … Leggi tutto

Ue, Urso anticipa il piano italiano per la politica industriale: cosa prevede

Dall’automotive alla siderurgia, passando per le PMI e il “Made in Europe”. Proposta inoltre la creazione di un ‘Fondo per la Competitività’. Bruxelles –  C’è una proposta italiana per una nuova politica industriale europea, in linea con le indicazioni del report Draghi, che sarà formulata in un ‘non-paper’ con gli altri Paesi che ne condividono … Leggi tutto