Siracusa – Sulle tracce della vipera siciliana

Notevole è l’importanza ambientale di questa incredibile specie di serpenti, ritenuta essenziale per l’ecosistema come tutta la fauna autoctona dell’Isola. Siracusa – “…Nell’ambito della mia attività di osservazione dei serpenti, animali troppo poco conosciuti e di conseguenza mal considerati, spesso indicatori di buona qualità ambientale, durante l’ultima spedizione nel parco dell’Etna ho avuto la fortuna … Leggi tutto

L’Etna si risveglia con cenere e lapilli

Il vulcano più grande d’Europa potrebbe riservarci una nuova eruzione. Una enorme colonna di cenere si è levata in cielo per poi ricadere sui paesi dell’Etna fra Acireale, Zafferana, Viagrande, San Giovanni la Punta ma anche su Catania e oltre. Catania – In aumento l’attività stromboliana nel cratere di Sud-Est. L’Istituto nazionale di Geofisica e … Leggi tutto

Ciao Franco. Quando l’Etna si tinge di rosso all’imbrunire

Con l’artista siciliano se ne va un pezzo di storia della musica italiana di rango. Una nicchia colta ed evoluta, sperimentale e sempre work in progress. Mai scontata. Il cantautore non si è mai schierato politicamente nonostante certa critica lo considerasse un radical chic di sinistra Milo – Si è spento a 76 anni, dopo … Leggi tutto