Donne e prevenzione in Italia: perché si fa ancora troppo poco?

Solo l’11% delle donne italiane si sottopone a screening oncologici, ben al di sotto della media europea. Tra impegni familiari e scarsa informazione, la prevenzione resta un tema critico. La prevenzione della salute è poco praticata dalle donne italiane. La prevenzione è un aspetto importante per la cura delle malattie. Eppure le donne italiane sono … Leggi tutto

Disparità di genere e “gender pay gap”: un problema culturale da superare

Le differenze di retribuzione tra sessi è ancora una realtà: nel 2023 le donne hanno guadagnato il 7,3% in meno rispetto agli uomini. Stereotipi, ruoli imposti e discriminazioni sociali alimentano questa disuguaglianza. Opinione diffusa della pedagogia è che le differenze di genere maschio/femmina non sono solo peculiarità biologiche, ma determinate dai rispettivi ruoli. Il maschio … Leggi tutto

La disparità di genere ha oltrepassato il limite

La situazione è drammatica, a dire poco. Il tasso di occupazione femminile nel 2020 è sceso al 49%, con un divario rispetto a quello maschile del 18,2%. Questa situazione si è manifestata con maggiore incidenza dove erano presenti forti criticità: le giovani, le donne del Mezzogiorno e quelle con figli. Il Bilancio di Genere è … Leggi tutto

Milioni di bambini affamati e analfabeti

Cibo e acqua negati, diritti negati, istruzione negata. Ma di che cosa dovrebbero vivere milioni di bambini con la pancia vuota al limite della morte per inedia? Le collette non bastano più e mentre l’Europa Unita si accinge a costituire un proprio esercito chi penserà a limitare questa tragedia mondiale? Tra i tanti effetti nefasti … Leggi tutto

Sempre più donne disoccupate

La tanto agognata parità di genere nel mondo del lavoro rimane una chimera mentre sfruttamento e discriminazione raggiungono livelli altissimi, anche per colpa della pandemia. Poche se non assenti le tutele e le garanzie per un futuro occupazionale certo. Roma – Quella gran brutta strega della pandemia ha innescato una serie di problemi a catena … Leggi tutto

ALTA INFEDELTA’: IL TRADIMENTO AL TEMPO DEI TEMPI.

Vecchio quanto il mondo il desiderare la donna come l'uomo d'altri non rasserena, eppure l'inganno in amore dilaga a macchia d'olio. Anche in tempi di pandemie… Inganno, azione dannosa, violazione del dovere di  fedeltà: Tradimento!  Parola nefanda, intrisa di connotazioni negative e di dolore per chi lo subisce: ferita aperta per qualcuno, cicatrice per qualcun … Leggi tutto