Carceri in Lombardia, Nordio stanzia 4,5 milioni per la formazione dei detenuti

Si offriranno nuove opportunità ai detenuti di apprendere una professione nei laboratori di enogastronomia, call center, digitalizzazione, legatoria per edizioni di pregio, di falegnameria e altro Roma –  Dopo l’intervento di oltre 6 milioni di euro a favore dell’esecuzione penale esterna, il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, stanzia per la Regione Lombardia nuove risorse per oltre … Leggi tutto

Giustizia più inclusiva: Nordio stanzia 500mila euro per il reinserimento detenuti a Trento 

Si offriranno nuove opportunità di apprendere una professione nei laboratori di barberia e parruccheria, oltre che a percorsi finalizzati all’acquisizione dei prerequisiti lavorativi. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, stanzia per la Provincia Autonoma di Trento nuove risorse per oltre 500 mila euro per la formazione professionale dei detenuti e lo sviluppo di … Leggi tutto

Allarme al carcere della Dozza: “Detenuti costretti a vivere nel degrado”

La Fp-Cgil denuncia una situazione ormai al collasso: mancano materassi e cuscini, oltre 800 detenuti in strutture fatiscenti. Bologna – Una situazione al limite del collasso quella denunciata dalla Fp-Cgil per il carcere della Dozza di Bologna. Le condizioni igienico-sanitarie dell’istituto penitenziario sono descritte come “indecenti” dal sindacato, che attraverso le voci di Antonino Soletta … Leggi tutto

Rebibbia, operativo il polo sanitario penitenziario “Casa di Comunità”

Accordo DAP–ASL Roma 2 per potenziare i servizi sanitari ai detenuti dei quattro istituti romani. Roma – A Roma è entrato nella fase operativa il progetto “Casa di Comunità”, un polo sanitario penitenziario dedicato alla popolazione detenuta dei quattro istituti di Rebibbia. L’iniziativa nasce da un accordo tra il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) e ASL … Leggi tutto

Giustizia più inclusiva: Nordio stanzia 2 milioni per il reinserimento detenuti nel Lazio

In programma percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio stanzia circa 2 milioni di euro per il Lazio, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dagli istituti … Leggi tutto

Reinserimento detenuti, Nordio stanzia 2 milioni per la Regione Marche

In programma percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, stanzia circa 2 milioni di euro per le Marche, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale rivolti a persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dagli … Leggi tutto

Reinserimento dei detenuti: dal ministero della Giustizia 2 milioni alla Toscana

L’obiettivo è quello di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale destinati a persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dal carcere. Roma, 28 luglio 2025 – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio stanzia circa 2 milioni di euro per la Toscana, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing … Leggi tutto

Reinserimento sociale, dal Ministero 680mila euro per le carceri del Friuli Venezia Giulia

Formazione, alloggi e lavoro per detenuti ed ex detenuti: si punta a creare un sistema integrato per l’inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a misura penale. Roma – Un investimento concreto per rendere la giustizia più inclusiva e combattere la recidiva. Il Ministero della Giustizia, guidato da Carlo Nordio, ha stanziato circa 680mila euro per avviare … Leggi tutto

Reinserimento sociale dei detenuti: oltre 6 milioni dal Ministero alla Lombardia

Avviato un piano per formazione, orientamento e housing sociale rivolto a persone sottoposte a misure penali esterne o in uscita dal carcere. Nordio: “Una giustizia più inclusiva”. Roma – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha stanziato oltre 6 milioni di euro a favore della Regione Lombardia, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione … Leggi tutto