Panettone avanzato? Niente paura: a salvare il Natale ci pensa l’App anti-sprechi

“Too Good to Go” in campo con la quinta edizione della campagna “Salva il Natale”, attiva da oggi fino al 26 gennaio. Natale, tempo di bagordi. Ma dopo le grandi abbuffate, qualcosa avanza sempre anche sugli scaffali dei punti vendita, stracolmi di ogni ben di Dio. Cosa fare delle eccedenze? Ci pensa “Too Good To … Leggi tutto

Il cece e la veccia: riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche toscane

La ricerca dell’Università di Pisa nell’ambito del progetto europeo Valereco. Riscoprire le virtù delle colture leguminose tipiche della campagna toscana come la veccia e il cece in chiave di sostenibilità, per capire quanto siano resistenti alla siccità e a condizioni ambientali avverse. E’ questa la sfida che l’Università di Pisa sta conducendo nell’ambito di Valereco, un nuovo … Leggi tutto

Vini e prodotti lombardi in vetrina negli Emirati per la Settimana della Cucina italiana 

Le eccellenze dell’agroalimentare protagoniste nella “Notte Italiana” organizzata da Gambero Rosso. Beduschi: “Il ‘Made in Lombardia’ conquista Dubai”. Eccellenze dell’agroalimentare lombardo protagoniste mercoledì 20 novembre 2024 a Dubai, per la nona edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo nella ‘Notte Italiana’ organizzata a Palazzo Versace da Gambero Rosso, con l’alto patrocinio dell’Ambasciatore italiano negli Emirati Arabi Uniti, Lorenzo Fanara, e … Leggi tutto

Eat Enogastronomia a teatro, a Spoleto dal 21 al 24 novembre la terza edizione

Torna l’unico Festival in Italia che crea un connubio tra enogastronomia e cultura. Spoleto – Quattro giorni di spettacoli, musica e degustazioni dove cibo,  musica e teatro vanno in scena sullo stesso palco. L’innovativo format presenta nei teatri della città di Spoleto, produzioni innovative e indipendenti, dove il cibo e il vino diventano protagonisti, grazie ad attori, … Leggi tutto

Raccogliere le olive come gli antichi romani? A Pompei è possibile

Martedì 29 ottobre mattinata al Parco archeologico che si chiuderà con la degustazione dell’olio IGP Pùmpaiia. Pompei – Martedì 29 ottobre dalle ore 10.00 a Pompei, presso la Casa della Nave Europa i visitatori potranno partecipare alla manifestazione di fine campagna della raccolta delle olive del Parco archeologico e degustare l’olio IGP PÙMPAIIA, registrato a livello nazionale e internazionale come marchio … Leggi tutto

La cucina “zero waste” prende piede, la cultura della sostenibilità a tavola

Vola la tendenza a ridurre gli sprechi facendo la spesa di articoli sfusi o alla spina e evitando l’impatto di contenitori e imballaggi. Roma – Una nuova tendenza si sta diffondendo: la cucina “zero waste”. E’ da qualche tempo che il concetto di “sostenibilità” è diventato così pervasivo che se ne parla in tutti i … Leggi tutto

Cuneo avrà il suo “Atlante del Cibo”: un percorso per valorizzare il territorio e le valli

Appuntamento il 22 ottobre per il lancio del progetto. Quindi l’iniziativa proseguirà sul web. Cuneo – Il Cuneese e le sue valli avranno l’Atlante del Cibo di Cuneo Metromontana, uno strumento d’indagine per riflettere e agire sul sistema locale del cibo, a sostegno delle politiche alimentari del territorio cuneese. È un progetto che, sul modello dell’“Atlante … Leggi tutto

Dalle abitudini a tavola alle cucine a bordo delle navi: a Pisa viaggio nell’alimentazione degli antichi romani

Dal 18 al 20 ottobre attività per famiglie al Museo delle Navi Antiche in occasione del “Terre di Pisa Food & Wine Festival”. Pisa – Dalle abitudini alimentari degli antichi romani, all’organizzazione delle cucine a bordo delle navi mercantili. Torna il “Terre di Pisa Food & Wine Festival” (18-20 ottobre) e, come da tradizione, il … Leggi tutto

“Colibrì”: a 70 anni dalla scomparsa di Frida Kahlo nasce il drink dedicato alla sua arte immortale

Il drinksetter Riccardo Campagna ha ideato il cocktail dedicato alle opere della grande pittrice messicana. Un’artista indomabile, una pittrice eccelsa e una donna dallo spirito indistruttibile: Frida Kahlo è stata questo e molto altro. Grazie alla sua arte e alla sua forza d’animo ha saputo ispirare moltissime persone e continua a farlo tutt’oggi, dall’arte al … Leggi tutto

A tavola con Vetuzio Placido: alla Caupona di Pompei un menù ispirato all’oste più famoso dell’antichità

L’archeo-ristorante propone 5 portate che si rifà alla cucina del suo Termopolio. Per un (gustoso) salto indietro nel tempo. Le pietanze che si servivano duemila anni fa nel Termopolio di Vetutius Placidus, uno dei più celebri della città sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C., ritrovano consistenza, profumo e, soprattutto, sapore nel nuovo menù che l’archeo-ristorante … Leggi tutto