False residenze nelle case vacanza per non pagare l’Imu: beccati 368 “furbetti”

L’Operazione della Guardia di finanza fa emergere l’omesso pagamento dell’imposta per oltre 800mila euro. Cosenza – Focus dei finanziari sull’evasione dell’Imu tramite fittizie residenze presso le case estive: segnalato all’Ufficio tributi del comune di Scalea l’omesso versamento dell’imposta per circa 830mila euro su una base imponibile catastale di oltre 32 milioni di Euro. L’attività delle … Leggi tutto

Coltivava una piantagione di canapa, arrestato nel Cosentino

L’uomo, un sessantunenne già noto alle forze dell’ordine, deteneva anche un fucile e 12 kg di droga, sequestrati. Catanzaro – Un piantagione di canapa indiana vasta circa 1 km quadrato è stata scoperta dai carabinieri di Cittadella del Capo (Cosenza) nel comune di Bonifati, nel Cosentino L’operazione, condotta con il supporto dello Squadrone eliportato Cacciatori … Leggi tutto

Presi con due chili di cocaina in auto

Due persone arrestate dalla Gdf. La droga era nascosta in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente. Cosenza – Due persone arrestate e due chilogrammi di cocaina sequestrati dai militari di Castrovillari impegnati in un servizio di controllo nei pressi dello svincolo autostradale Firmo/Sibari. I finanziari hanno fermato un’autovettura con a bordo due cittadini … Leggi tutto

Agriturismo sversava i liquami nel fiume

Tramite una condotta abusiva, per anni, la struttura turistica avrebbe aggirato le norme sul corretto smaltimento delle acque reflue inquinando un’area di pregio ambientale. Cosenza – Sono stati i militari delle Fiamme gialle della compagnia di Corigliano-Rossano a passare al setaccio l’attività di un agriturismo del Cosentino sospettato di sversamento abusivo di liquami nell’ambiente. Da … Leggi tutto

Hashish e marijuana disponibili a qualsiasi ora del giorno

hashish e cocaina

Scacco alla rete di spaccio in provincia, dove i carabinieri hanno arrestato sette persone nell’ambito dell’operazione Campus. Come emerso dalle indagini sul territorio esisteva una vera e propria mappa dei pusher e disponibilità h24 di hashish e marijuana. COSENZA – L’hashish e la marijuana erano disponibili a qualsiasi ora del giorno. Anche su ordinazione. E … Leggi tutto

Donna perseguitata e minacciata dal suo ex: in carcere un trentottenne

L’uomo ha reso la vita della donna letteralmente invivibile: minacce, violenze verbali e fisiche, nonché atteggiamenti stalkerizzanti portati avanti per lunghissimo tempo. Una situazione che la donna non ha più potuto reggere e che ha denunciato alle autorità. Cosenza – Nel pomeriggio di ieri, il personale della polizia di Stato ha tratto in arresto un … Leggi tutto

Pistola clandestina e 5 kg di droga in casa: arrestato 25enne

Nell’abitazione del giovane i carabinieri hanno trovato una pistola carica, detenuta illegalmente, e un quantitativo non indifferente di stupefacenti. Cosenza – I carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato, a Montalto Uffugo, un 25enne per detenzione illegale di un’arma comune da sparo clandestina e di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti. Nell’abitazione del giovane sono stati … Leggi tutto

Apparecchi abusivi e manomessi: sanzioni severissime

ilgiornalepopolare apparecchi

Attuato un piano di interventi finalizzato al contrasto del gioco illegale ed irregolare. Individuati e controllati diversi esercizi commerciali calabresi e riscontrate numerose violazioni amministrative e penali, con sanzioni per oltre 120mila euro. Crotone – Nei giorni scorsi, in attuazione del protocollo d’intesa stipulato a livello centrale nel mese di aprile, il Comando provinciale di … Leggi tutto

Gratteri colpisce ancora: 68 schiaffi alla ‘ndrangheta

ilgiornalepopolare gratteri

Nel mirino dei magistrati antimafia diretti dal procuratore capo Nicola Gratteri sono finiti anche gli esponenti di vertice delle famiglie Abbruzzese e Forastefano. Dietro le sbarre finiscono soggetti già attinti in passato da altre ordinanze. Cinque soggetti sottoposti all’obbligo di firma. In tutto sono 82 gli indagati. I nomi dei destinatari delle 68 ordinanze cautelari. … Leggi tutto

Il fiume Neto è in agonia: colpa di una discarica consortile

ilgiornalepopolare discarica

Sequestrata, per inquinamento ambientale, la discarica consortile di rifiuti in località “Vetrano” di San Giovanni in Fiore (CS), di proprietà del consorzio “Valle Crati”. Ha ridotto il fiume Neto in condizioni pessime. Cosenza – Il sequestro è stato effettuato dai carabinieri del Nucleo investigativo di polizia ambientale e forestale del capoluogo calabrese, coadiuvati dalla Stazione … Leggi tutto