Consumi: Assoutenti, ora giro di boa dal Governo per tutelare i cittadini

In occasione del 20esimo anniversario del Codice del Consumo e della Giornata Mondiale dei diritti dei Consumatori. Roma – In occasione del 20esimo anniversario del Codice del Consumo e della Giornata Mondiale dei diritti dei Consumatori, organizzata dal Mimit, i consumatori hanno chiesto oggi a Governo e Parlamento un giro di boa, un aggiornamento del … Leggi tutto

Bollette più care per consumatori e imprese: Cgia “Salasso da 13,7 miliardi”

L’associazione degli utility manager, Assium, spulciando nel mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro. Roma – Bollette più care per tutti: consumatori e imprese. Mentre l’associazione degli utility manager, Assium, spulciando le offerte sul mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro, … Leggi tutto

Antitrust: ristori ai consumatori da Peugeot e Citroën per circa 7 milioni di euro

Istruttoria dell’Autorità sui costi sostenuti dagli automobilisti, almeno in parte, di sostituzione fuori garanzia del serbatoio AdBlue. Roma – Antitrust: grazie all’attività dell’Autorità, ristori ai consumatori da Peugeot e Citroën per circa 7 milioni di euro. L’istruttoria era stata avviata per il malfunzionamento del serbatoio dell’urea, che impiega l’additivo AdBlue, utilizzato su alcuni modelli Citroën … Leggi tutto

Pugno di ferro Antitrust contro Ryanair: rimborserà costi extra check-in

La compagnia aerea si è impegnata dopo l’intervento dell’autorità Garante a restituire ai consumatori oltre un milione e mezzo di euro. Roma – Ryanair si è impegnata a rimborsare oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno sostenuto costi extra del check-in. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti della società … Leggi tutto

Riallineamento accise, un salasso per il diesel: il pieno costerà 5,5 euro in più

Il progetto del governo prevede una rimodulazione dei balzelli tra benzina e gasolio. L’impatto sui consumatori supererebbe i tre miliardi l’anno. Roma – La rimodulazione delle accise sui carburanti, ventilata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti illustrando il Piano Strutturale di Bilancio 2025-2029 all’interno della Manovra 2025, potrebbe rivelarsi un salasso per consumatori e aziende. Secondo … Leggi tutto

Taranto: confiscati oltre 30mila prodotti non conformi o pericolosi per la salute

Piatti e posate di plastica, illuminazione e prodotti casalinghi: nei guai due negozianti. Taranto – Continuano da parte delle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Taranto gli interventi a contrasto della diffusione sul mercato di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. I controlli svolti dai Finanzieri hanno permesso di … Leggi tutto

Alla vigilia dell’addio al mercato tutelato gli italiani sono pieni di dubbi. E il rischio è di annegare nelle offerte

Con il via libera alla concorrenza è probabile che il povero utente sarà subissato di sconti e promozioni. E arriva il dilemma: se nella “rincorsa” a perderci fosse la qualità del servizio? Roma – Il momento tanto atteso da tanti e disprezzato da altri sta per fare il suo ingresso nelle vite dei consumatori italiani. … Leggi tutto

Prodotti contraffatti o non sicuri, pioggia di sequestri nel Tarantino

Nel mirino della Gdf 11 empori e negozi. Ritirati dal commercio quasi 2 milioni e mezzo di oggetti potenzialmente pericolosi. Taranto – Nelle ultime settimane le Fiamme gialle hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi commerciali di Taranto, Grottaglie, San Giorgio Ionico, Manduria e Avetrana, mirati controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e … Leggi tutto

Il telemarketing selvaggio può essere fermato

Quello del marketing telefonico sembra essere un terreno senza regole, in cui la riservatezza e la sicurezza dei dati personali vengono spesso messe a rischio. Il Garante della privacy è intervenuto con un’azione concreta, ma sarà sufficiente? Roma – È capitato a ognuno di noi di ricevere una chiamata sul cellulare, a qualunque ora del … Leggi tutto

Smalti e rossetti pericolosi: sequestri inevitabili

I controlli portano al sequestro di smalti e lucidalabbra privi delle indicazioni minime di sicurezza. Due esercizi commerciali coinvolti nel caso. Lucca – I militari del Comando provinciale hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di vari esercizi commerciali, all’esito dei quali sono stati trovati e sottoposti a sequestro oltre 1.900 prodotti cosmetici, tra … Leggi tutto