Autonomia: maggioranza tira un sospiro di sollievo, la palla torna al Parlamento

Calderoli dopo la decisione della Consulta: “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. Roma –  “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. È quanto afferma Roberto Calderoli in un’intervista al Corriere della Sera dopo che ieri il referendum che voleva abrogare … Leggi tutto

Consulta, Giovanni Amoroso eletto presidente: “La bussola è la Costituzione”

Il neo presidente della Corte Costituzionale succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico lo scorso 21 dicembre. Roma – Giovanni Amoroso, 76 anni, è il nuovo presidente della Corte costituzionale e succede così ad Augusto Barbera che ha terminato il suo incarico al vertice della Consulta lo scorso 21 dicembre. Amoroso … Leggi tutto

La Consulta: inammissibile referendum su Autonomia, sì a altri cinque quesiti

La sentenza degli 11 giudici della Corte che si erano già espressi il mese scorso sulla legge Calderoli, con la necessità di correzioni. Roma – La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni. Ad emettere la sentenza sono stati gli attuali undici giudici della CorteCostituzionale. La Corte ha rilevato … Leggi tutto

Autonomia: oggi l’udienza alla Consulta sull’ammissibilità dei referendum

corte costituzionale il giornale popolare

Calderoli non molla e al question time dice: “La sentenza non produce effetti ostativi al proseguimento dei negoziati già avviati”. Roma –  Appuntamento cruciale oggi 20 gennaio: la camera di consiglio della Consulta sarà chiamata a decidere sull’ammissibilità dei referendum sull’Autonomia. La data era stata resa nota dalla stessa Corte Costituzionale. “Considerata la convocazione per … Leggi tutto

Autonomia, ok Cassazione a referendum per abrogazione: ritorno a Consulta

corte costituzionale il giornale popolare

Immediate le reazioni dell’opposizione. Per Schlein è “una buona notizia”. Bonelli “Disfatta mercimonio politico tra Meloni e Salvini”. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva dopo il … Leggi tutto

Autonomia differenziata, Consulta: “Trasferire solo specifiche funzioni”

corte costituzionale il giornale popolare

Il presidente Barbera: “Adesso se ne deve occupare l’ufficio centrale del referendum alla Cassazione alla quale abbiamo trasmesso il testo”. Roma – “L’unità del popolo e della nazione postula l’unicità della rappresentanza politica nazionale. Sul piano istituzionale, questa stessa rappresentanza e la conseguenziale cura delle esigenze unitarie sono affidate esclusivamente al Parlamento e in nessun caso possono … Leggi tutto

Autonomia, Nordio: “Sentenza equilibrata che dovrebbe eliminare referendum”

Le parole del ministro della Giustizia dopo la pronuncia della Consulta sulla legge. La sentenza verrà depositata entro metà dicembre. Roma – “Una sentenza che condivido e che dovrebbe eliminare la possibilità del referendum”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, all’indomani della pronuncia della Corte Costituzionale della legge sull’autonomia differenziata. “La sentenza, letta a … Leggi tutto

La Consulta sull’autonomia: legge costituzionale ma illegittima in alcune parti

La sentenza verrà depositata entro metà dicembre, quando la Cassazione deciderà sull’ammissibilità dei referendum abrogativi. Roma – La Corte costituzionale ha ritenuto “non fondata” la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’Autonomia differenziata delle regioni ordinarie, considerando invece “illegittime” specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. Lo rende noto la Consulta. “Spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua discrezionalità, colmare i … Leggi tutto

Codice Rosso: Consulta, ok su distanza minima e braccialetto elettronico

Dichiarate non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dal gip di Modena in riferimento alle misure di sicurezza. Roma – Con la sentenza numero 172, sono state dichiarate “non fondate” dalla Corte Costituzionale le questioni di legittimità costituzionale, che erano state sollevate dal gip di Modena, in riferimento agli articoli 3 e 13 della … Leggi tutto

Consulta: ottava fumata nera su voto giudice, schede bianche e accuse incrociate

Caos sulla nomina in Corte Costituzionale, tra talpe e bluff. Opposizione “Basta blitz”. Donzelli “Fanno male a istituzioni e a se stessi”. Roma – Con 320 schede bianche, rispetto a una maggioranza qualificata necessaria dei 3/5, il Parlamento in seduta comune ha inanellato l’ottava fumata nera per l’elezione di un giudice della Corte costituzionale. Verrà … Leggi tutto