Se le faccende domestiche si fanno in coppia, cresce anche l’economia

In Italia la partecipazione maschile al lavoro domestico è ancora al minimo in Europa. Una più equa distribuzione potrebbe rilanciare carriera femminile, natalità e crescita economica. Una delle peculiarità delle società a capitalismo avanzato, almeno fino agli anni ’70, è stata la netta separazione tra il lavoro produttivo e quello riproduttivo. Il primo, in genere, … Leggi tutto

I papà “Millennials” trascorrono più tempo coi figli rispetto ai loro genitori

I papà Millennials stanno ridefinendo il ruolo con maggiore coinvolgimento nell’accudimento dei figli e nuove richieste di congedo parentale. I dati e le sfide in Italia. Nella nostra struttura sociale, fino a qualche decennio fa, nella famiglia l’accudimento e la gestione dei figli erano destinati alle madri, con i padri assenti. Si è andati così … Leggi tutto