Vinitaly: Confagricoltura tra allarme dazi, trend e tutto esaurito a degustazioni

Il presidente Giansanti: “Necessario che l’Europa trovi una soluzione coesa e si ridefinisca un piano che impieghi risorse del PNRR”. Verona – Cala il sipario sulla 57esima edizione di Vinitaly, dove Confagricoltura è stata al centro di incontri e confronti tra istituzioni e imprese. Le politiche commerciali degli Stati Uniti e i mercati internazionali sono … Leggi tutto

Burocrazia e vincoli green, a Garlasco l’agricoltura pavese bacchetta l’Europa

Dal convegno annuale di Confagricoltura il “no” ad un ambientalismo ideologico. Carlo Besostri: “Quella della nostra agricoltura è una battaglia per la sopravvivenza“. Pavia – L’agricoltura pavese riunita alle Rotonde di Garlasco per l’annuale convegno promosso da Confagricoltura – iniziativa giunta alla sua 58esima edizione – ha rivendicato la propria centralità economica, quella di un … Leggi tutto

Emergenza climatica: è la volta del carbon farming

Istituzioni pubbliche e associazioni si sono unite per presentare in Europa un piano, l’ennesimo, per un’agricoltura sostenibile in vista della necessità di ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica. Che sia la volta buona? Roma – Sarà l’agricoltura del carbonio a salvare il pianeta? Oramai conosciamo come le nostre tasche il ritornello degli effetti negativi … Leggi tutto