Bari, si va verso l’audizione del governatore Emiliano e del sindaco Decaro in Antimafia

Le audizioni sulle vicende legate ai rischi di infiltrazioni mafiose nel comune pugliese con ogni probabilità si terranno dopo Pasqua. Bari –  Nel prossimo ufficio di presidenza della commissione parlamentare antimafia che si terrà la prossima settimana, saranno valutate le richieste di audizione del sindaco di Bari Antonio Decaro e del presidente della Puglia Michele … Leggi tutto

Corruzione al Comune di Aci Sant’Antonio dietro i fondi post-sisma, 42 indagati

Interdizione per una funzionaria e il geometra. Tra le accuse, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Catania – Corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e distruzione e occultamento di atti. Sono i reati contestati, a vario titolo, a 42 persone che hanno ricevuto la notifica dell’avviso conclusioni indagini. Sotto la … Leggi tutto

Segnaletica invisibile? Multa assicurata

Riceviamo e pubblichiamo: “Ho parcheggiato l’auto ritenendo di poterlo fare attesa l’assenza di segnaletica sia verticale che orizzontale. Un’ora dopo c’era una bella multa sul parabrezza”. Misterbianco (Catania) – Un lettore siciliano ci invia una serie di foto ed un verbale, elevato dalla Locale del paese etneo, nel quale si contesta la sosta dentro le … Leggi tutto

“Case popolari, sulla morosità dati impietosi”: la Lega chiede la testa di Maran

Nelle case ERP irregolari oltre il 22% degli inquilini: 291 milioni di euro i mancati introiti. Il consigliere Piscina: “Gestione disastrosa, serve il commissariamento immediato”. Milano – I nuclei familiari morosi nelle case ERP del Comune di Milano, per importi uguali o superiori a 11 mila euro, sono 6.208 su un totale complessivo di 28 … Leggi tutto

La legalità? Passa attraverso l’educazione dei giovani

A Roma un convegno con 300 studenti per sensibilizzare all’impegno civico e al rispetto delle istituzioni e delle regole. Roma – “Il linguaggio della Legalità e il senso della Democrazia nel mondo dei giovani alla luce della testimonianza dei Giusti” è stato il tema del convegno promosso dal parlamento della legalità internazionale , celebrato il 7 novembre … Leggi tutto

Falso ideologico, indagati quattro consiglieri comunali di Castelvetrano

Secondo le Fiamme gialle avrebbero omesso di dichiarare i debiti con il Comune per il mancato pagamento dei tributi locali, situazione che li renderebbe ineleggibili. Trapani – Quattro consiglieri comunali di Castelvetrano, per essere proclamati eletti al termine delle elezioni comunali del 2019, avrebbero attestato falsamente di non trovarsi in condizioni di incompatibilità e ineleggibilità … Leggi tutto

Dissesto comune di Leonforte (Enna): a processo politici, funzionari e tecnici

L’inchiesta della Gdf sul buco finanziario da 6 milioni di euro si chiude con il rinvio a giudizio di 14 persone per falso in atto pubblico. Enna – Chiusa dai finanzieri l’indagine sui bilanci del Comune di Leonforte, in dissesto dal 2015 ed ammesso alla procedura di riequilibrio finanziario pluriennale dalla Corte dei Conti, inchiesta … Leggi tutto

Manifesto funebre all’assassino di Lea Garofalo, scatta la polemica

In un manifesto l’amministrazione comunale esprime vicinanza per la morte del killer di Lea Garofalo. Scatta la polemica. E la richiesta di dimissioni. PETILIA POLICASTRO – Vicinanza e cordoglio per la morte di Rosario Curcio, uno dei killer della testimone di giustizia Lea Garofalo, da parte del Comune di Petilia Policastro. Peccato che l’uomo sia … Leggi tutto

Comune corrotto: nella “tana delle tigri” appalti truccati e droga

ilgiornalepopolare pescara

Nel Comune di Pescara, droga e mazzette per appalti truccati. Corrotto un dirigente e coinvolti anche 2 funzionari pubblici. 4 arresti in carcere e “allarme rosso” su bandi finanziati dal P.N.R.R. per 5 milioni di euro. In manette Fabrizio Trisi, dirigente del settore Lavori pubblici del Comune di Pescara, l’imprenditore Vincenzo De Leonibus e due … Leggi tutto

Copre la buca e si becca una multa

ripara una buca il giornale popolare

Un pensionato intraprendente e generoso ha riparato una pericolosa buca sulle strisce pedonali, dopo mesi di solleciti inascoltati. Il fai da te è stato punito con una multa salata. Barlassina (Monza) – Chiede al Comune di coprire una buca per mesi, nessuno lo ascolta e quando decide di intervenire personalmente, pala e bitume alla mano, … Leggi tutto