Migliaia di cosmetici tossici sequestrati dalla Gdf nel Cosentino

I prodotti contenevano Lilial, una sostanza messa al bando dall’Unione Europea perché ritenuta cancerogena. Cosenza – I finanzieri hanno denunciato 8 persone e sequestrato 11.414 prodotti cosmetici, esposti per la vendita in diversi esercizi commerciali dell’Alto Ionio Cosentino, contenenti una sostanza dannosa per la salute.  I provvedimenti sono la conseguenza di una serie di controlli … Leggi tutto

Operazione “Halloween sicura”, migliaia di prodotti sequestrati

Controlli dei finanzieri in un grande magazzino del Lodigiano: trovate maschere e oggettistica non conforme e potenzialmente pericolosa. Lodi – Focus dei finanzieri sulla sicurezza dei prodotti in vendita con particolare attenzione all’oggettistica legata all’imminente festa di Halloween. Nel corso di un intervento presso un esercizio commerciale della provincia la Gdf ha sottoposto a sequestro … Leggi tutto

Taci, la Cina ci spia!

Secondo l’intelligence il gigante asiatico potrebbe usare le proprie aziende che commerciano in Europa per carpire informazioni utili. E non solo per scopi economici…”capisci ammè“. Roma – Uno spettro si aggira per l’Europa e non è il comunismo di marxiana memoria, bensì quello dell’influenza economica cinese sul continente. Il “Financial Times”, prestigioso quotidiano economico-finanziario londinese, … Leggi tutto

Operazione Stop Fake: scoperta filiera internazionale della contraffazione

Contraffazione il giornale popolare

Identificati dalle Fiamme gialle tre opifici gestiti da cinesi: sequestrati oltre 16.000 capi d’abbigliamento non conformi alle normative europee. Pescara – Da un negozio al dettaglio del pescarese ai centri di stoccaggio merce disseminati tra Roma, Napoli e San Giuseppe Vesuviano, piccolo fazzoletto dell’immensa provincia partenopea. È triangolare la rotta della contraffazione ricostruita dalle Fiamme … Leggi tutto

Operazione contro le false griffe

Le Fiamme gialle hanno recuperato 1,5 milioni di capi d’abbigliamento e accessori “taroccati”. Denunciati e rinviati a giudizio i gestori degli esercizi commerciali coinvolti. Prato – Prosegue l’azione di contrasto al commercio delle false griffe condotta dai militari del comando Provinciale della Guardia di finanza a tutela dell’imprenditoria onesta e dei consumatori. La gravità del … Leggi tutto

Blitz delle Fiamme gialle: sequestrati oltre 11 mila prodotti pericolosi

I finanzieri hanno eseguito controlli presso esercizi commerciali in diverse località del Sud Italia riscontrando violazioni delle informazioni obbligatorie previste dal “Codice del Consumo”. Nei guai diversi esercenti. Taranto – Le Fiamme gialle del Comando provinciale hanno eseguito presso alcuni esercizi commerciali ubicati nei comuni di Manduria, Sava, Lizzano, Monteiasi e Palagianello controlli a contrasto … Leggi tutto

13 mila prodotti pericolosi sequestrati

L’operazione delle Fiamme gialle ha scoperto una serie di attività commerciali coinvolte nella vendita illegale di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute. Brindisi – Le Fiamme gialle del Comando provinciale hanno eseguito, presso alcuni esercizi commerciali della provincia, una serie di controlli finalizzati al contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti non sicuri e potenzialmente dannosi per … Leggi tutto

Lavoro in nero e irregolarità: punite molte attività commerciali

ilgiornalepopolare lavoro nero

Un’indagine nel territorio veneto ha consentito di risalire a diversi esercizi commerciali che operavano in modo irregolare. Nella fattispecie impiegavano lavoratori in nero o con contratti irregolari. Padova – Nel corso dei mesi di aprile e maggio i militari del Comando Provinciale patavino hanno proseguito e intensificato i controlli di polizia economico-finanziaria volti a riscontrare … Leggi tutto

Spolpa una società e la porta alla morte in modo fraudolento

ilgiornalepopolare crotone

Arresti domiciliari per un imprenditore calabrese e per un suo familiare in quanto ritenuti responsabili di bancarotta fraudolenta di una società, operante nella lavorazione e nel commercio del legno. Crotone – L’azienda è stata portata al dissesto dopo aver accumulato debiti erariali per complessivi 3 milioni di euro, sottratto risorse finanziarie per circa 400 mila … Leggi tutto

Lungomare ingannevole: le borse hanno qualcosa che non va

ilgiornalepopolare borse

Sottoposte a sequestro 62 borse con marchio contraffatto. Per tale reato è stato deferito un soggetto per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione. Sassari – Nell’ambito dell’intensificazione dell’attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale sardo, le Fiamme Gialle della Compagnia di Alghero hanno … Leggi tutto