Il report Cnel: lieve diminuzione degli infortuni ma in aumento quelli mortali

Nel rapporto si evidenzia anche come nel 2023 solo il 33% delle persone con gravi limitazioni e il 57% di quelle con disabilità non grave risulti occupato. Roma – Gli infortuni denunciati all’Inail nel corso del 2024 sono risultati in ulteriore lieve diminuzione (-3.453 lo 0,7%) rispetto al 2023 già in calo del 16% rispetto … Leggi tutto

Oltre 2.700 le imprese confiscate alle mafie: il 95 per cento viene liquidato

I dati dell’ultima Relazione ANBSC al 31 dicembre 2023 e presentati in un quaderno del Cnel. La destinazione ad altro utilizzo aumenta del 34%. Roma – Nel 2023 sono stati 3.927 i beni immobili sequestrati alla criminalità destinati ad altro utilizzo, registrando un aumento del 34% rispetto al 2022, mentre il 95% delle aziende viene … Leggi tutto

Unimpresa sul caso dei salari sotto i 5 euro l’ora: “Serve un confronto al Cnel”

Il consigliere Pepe sulle conclusioni dell’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Unione europea, presentate il 15 gennaio. Roma – “Non si può risolvere tout court, con una legge, il delicato tema del salario minimo in Italia. Certamente resta un problema per quei contratti nazionali che stabiliscono ancora un salario minimo orario decisamente scandaloso spesso al … Leggi tutto

I dati Cnel sul lavoro: due milioni di occupati under 35 in meno in 20 anni

Il report del consigliere Alessandro Rosina ricostruisce il fenomeno analizzando l’andamento demografico e il mercato lavorativo. Roma – Le persone al lavoro tra i 15 e i 34 anni sono passate dai 7,6 milioni del terzo trimestre 2004 a 5,4 milioni nel terzo trimestre 2024 con un calo di oltre due milioni di unità mentre … Leggi tutto

Le opposizioni contro Brunetta: “Pensionato e pure stipendiato, schiaffo ai lavoratori”

Il Pnrr prevede norma ad hoc che permette di cumulare la pensione di parlamentare e docente, a quella di Presidente del Cnel. Roma – Il Pnrr fa un regalo all’ex ministro per la pubblica amministrazione Renato Brunetta. E di certo le opposizioni al governo non stanno a guardare e vanno all’attacco. “Se sei un pensionato … Leggi tutto

Ma lo smart working è davvero il lavoro del futuro?

Il vero problema tutto italiano riguarda i bassi livelli di qualifiche degli occupati e da una popolazione in età lavorativa senza adeguati titoli di studio. Si dovrebbe investire molto di più in formazione con particolare attenzione a quella continua. In questo campo c’è anche tanta approssimazione e aziende di formazione che esistono solo sulla carta … Leggi tutto