Caso migranti: battaglia del governo contro “diktat” toghe, l’arma del decreto legge

Palazzo Chigi si prepara a varare un provvedimento contro la decisione del Tribunale di Roma: norma primaria l’indicazione dei Paesi sicuri. Roma – La battaglia del governo contro i “diktat” della magistratura si infiamma e con l’arma del decreto legge per aggirare l’ostacolo della magistratura prende forma. Domani in Cdm dovrebbe approdare il provvedimento che rende … Leggi tutto

Migranti: l’appello delle associazioni “Serve Tribunale sugli abusi”

Intanto il Consiglio dei ministri ha prorogato lo stato di emergenza per altri sei mesi per l’incremento dei flussi nel territorio nazionale. Roma – Il Consiglio dei ministri ha prorogato lo stato di emergenza per i migranti. Lo ha reso noto Palazzo Chigi sottolineando che il Cdm, su proposta del ministro per la Protezione civile … Leggi tutto

Mossa a sorpresa del governo, la manovra subito oggi in Cdm: tutte le misure

Dalla conferma del taglio del cuneo fiscale alla spending review nei ministeri, fino ai provvedimenti a favore di natalità e famiglie. Roma – Mossa a sorpresa del governo, che nel Consiglio dei ministri di questa sera si accinge non solo a approvare il Documento programmatico di Bilancio da inviare all’Ue e il Decreto fiscale, ma … Leggi tutto

Violenza sugli operatori sanitari, via libera decreto in Cdm: è stretta sugli aggressori

Cinque gli articoli inseriti: c’è anche l’arresto in flagranza differito e si rafforzano le pene nel caso di danneggiamento delle strutture. Roma – Dopo la scia di aggressioni e violenze che hanno colpito medici e infermieri da Nord a Sud e gli annunci del ministro della Salute Orazio Schillaci, la stretta è arrivata. E’ stato … Leggi tutto

Il Cdm stanzia 20 milioni di euro per l’alluvione in Emilia-Romagna

La presidente del Consiglio ha presieduto una riunione sull’emergenza, ribadendo “solidarietà del governo alla popolazione”. Roma – L’alluvione in Emilia Romagna, che ha scatenato un’autentica guerriglia politica tra governo e opposizione, avrà uno stanziamento per fare fronte all’emergenza. La premier Meloni ieri aveva assicurato che l’esecutivo era pronto a inviare 20 milioni di euro per … Leggi tutto

Via libera alla riforma delle concessioni balneari: proroga fino a settembre 2027

L’ha deciso il Consiglio dei ministri in un decreto legge, dopo anni di continue proroghe e rimproveri da parte dell’Unione Europea. Roma – Si chiude il caso balneari. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma delle concessioni: una misura contenuta in un decreto legge su materie oggetto di procedure d’infrazione europee. … Leggi tutto

Scampia, via libera al decreto Omnibus: 1.100 euro a chi deve lasciare casa

scampia crollo

Approvate oggi dal Consiglio dei Ministri una serie di misure, da quelle per gli sfollati delle Vele ai ristori al rilancio del turismo. Napoli – Arriva un contributo ad hoc, fino a 1.100 euro al mese, per le famiglie che devono o hanno dovuto lasciare le Vele di Scampia dopo il crollo del ballatoio che … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, ricorso di 104 cittadini: a settembre la prima udienza

Lo annunciano gli avvocati dell’azione inibitoria collettiva presentata il 13 giugno. Ok dal Cdm al progetto anche in varie fasi. Messina – La sezione Imprese del tribunale di Roma ha fissato per venerdì 27 settembre, alle 11:30, la prima udienza per la trattazione dell’azione inibitoria collettiva presentata lo scorso 13 giugno, su incarico di 104 … Leggi tutto

Separazione delle carriere: la riforma storica del governo, i magistrati verso lo sciopero

Nordio dedica l’epocale vittoria a Falcone e Vassalli, Rita dalla Chiesa alla battaglia di Berlusconi. Meloni “Era giusto e necessario”. Roma – Una “riforma epocale” per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, “necessaria e storica” per la premier. E al di là della vittoria del governo Meloni è davvero un provvedimento che ha del miracoloso. … Leggi tutto

Il piano Lollobrigida: carabinieri forestali sotto controllo e sanzioni agli animalisti

Il provvedimento che approda stasera in Cdm solleva da parte delle opposizioni sospetti di favoritismo verso il mondo venatorio. Roma – Carabinieri forestali sotto il controllo del ministero dell’Agricoltura, sanzioni ad hoc per gli animalisti e esercito in campo contro la peste. Dovrebbero essere i punti chiave del piano proposto dal ministro Francesco Lollobrigida: due … Leggi tutto