Uccise la sorella e fece sparire il corpo in un pozzo: ergastolo definitivo per Alessandro Alleruzzo, figlio del boss Giuseppe

Accusato dell’omicidio della sorella Nunziatina, ammazzata nel 1995 per una relazione coniugale fuori dal clan e aver “violato” il “codice d’onore” mafioso. Il corpo della donna venne trovato tre anni dopo. Catania – Alessandro Alleruzzo, figlio dello storico capomafia di Paternò Giuseppe Alleruzzo, è stato condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio della sorella Nunziatina, … Leggi tutto

Curò l’otite con l’omeopatia e il bimbo morì, confermata la condanna a 3 anni per il medico

La Cassazione conferma la pena per Massimiliano Mecozzi, medico omeopata per la morte di Francesco Bonifazi, 7 anni. L’otite degenerò in encefalite portandolo al decesso. Pesaro – La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a tre anni di reclusione per Massimiliano Mecozzi, il 62enne medico di Pesaro ritenuto responsabile della morte di Francesco Bonifazi, … Leggi tutto

Conducente obbligato a controllare che tutti i passeggeri abbiano la cintura di sicurezza: lo dice la Cassazione

Annullata l’assoluzione di una 29enne di Alatri accusata di omicidio colposo. L’auto era finita fuori strada e nell’incidente era morto sul colpo un 18enne che non aveva le cinture allacciate. Frosinone – Prima di avviare un veicolo, il conducente deve assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano correttamente allacciato la cintura di sicurezza. In caso contrario, … Leggi tutto

La Cassazione: “Niente permesso premio per il boss Antonino Madonia”

Una vicenda molto dibattuta perché per due volte i giudici hanno valutato la possibilità di concederglielo. Oggi il no definitivo. Palermo – La Corte di Cassazione mette la parola fine al caso – e alle polemiche che ne sono nate – del permesso premio al boss ergastolano Antonino Madonia, 62 anni e in carcere da … Leggi tutto

La Cassazione sui migranti: “La valutazione dei Paesi sicuri spetta ai ministri”

Dopo la querelle sul caso Albania si apre un nuovo capitolo sul braccio di ferro governo-magistratura sul rimpatrio degli immigrati. Roma – Si apre un nuovo capitolo sul braccio di ferro del governo con la magistratura sul rimpatrio dei migranti e i Paesi Sicuri. Una querelle che ha tenuto banco per mesi, dopo il caso … Leggi tutto

Stop a proroga 41 bis a Giovanni Riina, Antoci: “No a revoca per vizi di forma”

Dopo Colosimo interviene l’europarlamentare M5S: “Si consente a esponente di spicco di Cosa Nostra di riallacciare i contatti con l’esterno”. Roma – Giovanni Riina, figlio del “capo dei capi” di Cosa Nostra per associazione mafiosa e omicidio, è in carcere dal 1996. Due giorni fa la notizia che la Corte di Cassazione, per la prima volta dal … Leggi tutto

Mafia, la Cassazione annulla con rinvio il 41 bis al figlio di Totò Riina

L’Antimafia ha chiesto la documentazione. Delmastro: “Non arretreremo, insistiamo su richiesta di applicazione del carcere duro”. Roma – Giovanni Riina, figlio del “capo dei capi” di Cosa Nostra per associazione mafiosa e omicidio, è in carcere dal 1996. Ora la Corte di Cassazione, per la prima volta dal 2002, ha annullato con rinvio la proroga del regime di … Leggi tutto

Vertice sull’Albania: dopo la Cassazione a gennaio riprendono trasferimenti migranti

Il ministro Piantedosi: “Nel 2026 entreranno in vigore nuove regole Ue che puntano proprio su centri come quelli che abbiamo realizzato”. Roma –  A gennaio il governo punta a riprendere i trasferimenti dei migranti verso l’Albania. Forteanche della sentenza della Cassazione del 19 dicembre e del vento di destra che soffia in Europa,spingendo verso la … Leggi tutto

Migranti e Paesi sicuri, la Cassazione dà ragione ai magistrati: “Decreto si può disapplicare”

sbarchi migranti

La Suprema Corte ha accolto una posizione espressa dal Tribunale di Roma: “Il giudice mantiene un potere di valutazione indipendente”. Roma – La Corte di Cassazione ha stabilito che la valutazione ultima sui Paesi considerati sicuri per i migranti spetta al giudice, accogliendo una posizione espressa dal Tribunale di Roma. Con una sentenza depositata oggi, … Leggi tutto

Cassazione, ok a referendum per abrogazione Autonomia differenziata

Ma prima di indirlo sarà necessario un altro passaggio davanti ai giudici della Consulta per la questione legata all’ammissibilità. Roma – La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Per l’Ufficio centrale della Suprema Corte, come anticipato da Repubblica on line, dunque è legittima la richiesta di abrogazione. L’ordinanza della Cassazione arriva … Leggi tutto