Detenuto suicida a Pescara, un altro tenta la fuga. Scoppia la rivolta in carcere

Il sindacato autonomo di polizia penitenziaria denuncia il caos nel penitenziario abruzzese e la tensione cresce di ora in ora. Pescara – Altissima tensione nel carcere abruzzese dove sono attualmente in atto violenti disordini da parte di alcuni dei detenuti ristretti, un ristretto si è tolto la vita ed un altro ha tentato di evadere. … Leggi tutto

Emergenza carceri a Teramo, il Sappe attacca il Garante: “Sminuisce la realtà”

Il segretario Capece parla dell’escalation di aggressioni agli agenti penitenziari e del sovraffollamento nel penitenziario abruzzese. Teramo – “Nel carcere abruzzese, negli ultimi 4 mesi dell’anno, si sono vissute, in poco tempo, giornate incandescenti, le ennesime, con buona pace di chi continua a nascondere la realtà dei fatti violenti che accadono periodicamente, mettendo la testa … Leggi tutto

Le morti dietro le sbarre a Sollicciano, gli avvocati: “Fallimento della società”

I penalisti intervengono sul dramma nel carcere fiorentino, che è emergenza nazionale. Contro i suicidi occorre un intervento urgente. Firenze – Sotto l’hashtag #SolliccianoDeveChiudere, gli avvocati fiorentini in un convegno – dopo l’ennesimo suicidio dietro le sbarre – sottolineano che “chiudere Sollicciano non può essere solo uno slogan, ma una proposta concreta per superare una struttura … Leggi tutto

Garante: “Sono 19mila i detenuti che potrebbero uscire, ma c’è burocrazia”

Irma Conti “la carenza di risorse e di informatizzazione al tribunale di sorveglianza creano ostacoli”. Si può optare per misure alternative. Roma – Sono 19mila, secondo il Garante, “i detenuti che potrebbero uscire dal carcere“. Ma la burocrazia e la carenza di risorse e di informatizzazione creano forti ostacoli. “Secondo le nostre analisi – spiega Irma Conti, del collegio … Leggi tutto

Da Palermo ad Avellino cellulari in cella: la proposta di installare i jammer

De Raho scrive un’interrogazione parlamentare a Nordio per sapere quali misure abbia adottato fino a oggi per contrastare il fenomeno. Roma – Con la maxi retata di Palermo e il colpo a Cosa Nostra di due giorni fa è emerso l’allarmante fenomeno dell’uso dei telefonini dietro le sbarre. A distanza di poche ore, un’altra operazione … Leggi tutto

Nuovo padiglione nel carcere di Sulmona: sarà il più grande in Europa

Nardella (Sappe): “In grado di ospitare potenzialmente altri 265 detenuti ad alta sicurezza, rispetto agli attuali 462 ed è pronto all’uso”. L’Aquila – “È ufficiale. Il primo marzo segnerà una data storica per l’Abruzzo in particolare e per l’Europa in generale. Il nuovo padiglione penitenziario implementato nel carcere di Sulmona, in provincia dell’Aquila è in … Leggi tutto

Figli messi in ginocchio sul sale e picchiati: arrestata coppia a Pistoia

Dopo la fuga dalla guerra in Ucraina tanti episodi di maltrattamenti e violenza nei confronti dei 6 minori. I genitori sono in carcere. Pistoia – Una storia drammatica di fuga dalla guerra in Ucraina, degenerata in soprusi, violenze e maltrattamenti nei confronti di minori. E’ finita in carcere a causa di presunti maltrattamenti nei confronti dei sei figli di … Leggi tutto

L’allarme sui cellulari in carcere, Gratteri: “Jammer in sezioni alta sicurezza”

Il procuratore di Napoli torna sulla questione dei dispositivi che possono essere acquistati per contrastare l’emergenza telefonini. Roma – Le indagini che hanno portato alla retata di Palermo con 181 arresti ha fatto venire a galla un fenomeno sul quale magistrati, sindacati penitenziari e addetti ai lavori hanno lanciato più volte l’allarme. L’ingresso dei telefonini … Leggi tutto

Trasferimento detenuti dagli istituti minorili alla Dozza: la Regione scrive a Nordio

Lettera assessora Isabella Conti al ministro: “Dai nostri sopralluoghi riscontrata una situazione strutturale critica e spazi degradati”. Bologna – La Regione Emilia Romagna esprime “forte preoccupazione per le notizie di stampa secondo cui il ministero della Giustizia starebbe valutando il trasferimento di detenuti appena maggiorenni dagli istituti penali per minori alla Casa circondariale della Dozza … Leggi tutto

Vestiti di nero e incappucciati improvvisano sit-in dietro il carcere di Como: denunciati

Il gruppetto urlava frasi a favore dei detenuti accendendo anche dei fumogeni. Deferiti sei giovani dai 25 ai 30 anni. Como – La Polizia di Stato di Como, ha arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale un 34enne comasco, residente in città, con precedenti di polizia. L’uomo è stato anche denunciato in stato di libertà per … Leggi tutto