Alla Camera la battaglia contro i Pfas: l’opposizione chiede di metterli al bando

Due mozioni calendarizzate da oggi sui danni dei composti chimici, mentre scoppia il caso ad Arezzo su tre vigili del fuoco morti. Roma – Le sostanze perfluoroalchiliche Pfas sono composti chimici utilizzati in campo industriale per la loro capacità di rendere i prodotti impermeabili all’acqua e ai grassi. Dagli anni ’50 vengono impiegati per la produzione di numerosi prodotti commerciali: impermeabilizzanti … Leggi tutto

Codice appalti: opposizioni unite su risoluzione per rivedere il correttivo

Tra le richieste, la garanzia della piena cogenza delle norme a tutela dei lavoratori, in particolare per la corretta applicazione dei Ccnl. Roma – Tutti i gruppi di opposizione della Commissione Ambiente della Camera hanno sottoscritto una risoluzione unitaria per rivedere il correttivo appalti approvato dal Governo. In particolare, si legge in una nota, le … Leggi tutto

Caso Visibilia: alla Camera la mozione di sfiducia per Daniela Santanchè

M5S grida “Vergogna!”. Scranni di Montecitorio deserti. Restano incerti i tempi del voto finale, che potrebbe slittare a marzo. Roma – Arriva la mozione di sfiducia, targata Movimento Cinque Stelle e sottoscritta anche dal Pd, nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanchè per il caso Visibilia. Oggi si è svolta la discussione generale sulla … Leggi tutto

Caso Almasri: verso l’informativa di Piantedosi e Nordio alle Camere

La situazione di stallo si è sbloccata in una riunione tra Mantovano, i ministri e Giulia Bongiorno, senatrice della Lega e loro avvocato. Roma – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, potrebbero riferire nei prossimi giorni con un’informativa al Parlamento sul caso Almasri. Dovevano già farlo una settimana fa, poi, … Leggi tutto

Traguardo storico, ecco la separazione delle carriere: via libera alla Camera

Nordio: “Basta processo alle intenzioni”. Fi “Si realizza sogno Berlusconi”. Le opposizioni e la magistratura restano sulle barricate. Roma – Il primo via libera alla Camera alla separazione delle carriere, ribattezzata la “madre delle riforme”, arriva tra le polemiche e il consueto braccio di ferro del governo con le opposizioni e la magistratura. La riforma, … Leggi tutto

Separazione delle carriere vicina alla meta del primo ok, oggi la discussione

Si voteranno gli emendamenti alla riforma. Il centrodestra è compatto mentre le opposizioni restano sulle barricate con le toghe. Roma – Dopo la legge di bilancio e la pausa natalizia, alla Camera in questo primo scorcio del 2025 va in scena l’attesa riforma della separazione delle carriere che dovrebbe ottenere un primo via libera nelle … Leggi tutto

Manovra approvata alla Camera, lunedì al Senato. Polemica sulla “legge mancia”

Giorgetti:  “Molti parlano di dettagli ma il cuore c’è e il bilancio pure. Italia torna a essere rispettata come seria e responsabile”. Roma – La Manovra è stata approvata dall’Aula della Camera con 204 voti a favore e 110 contrari. Ora passa al Senato. “Molti parlano di dettagli… ma il cuore c’è e il bilancio pure. … Leggi tutto

Decreto flussi: alle Corti d’appello la convalida di trattenimento dei migranti

Una volta dato il via libera alla norma transitoria, il dl è ritornato in Aula dove il governo ha posto la fiducia. Il via libera domani. Roma –  Via libera dalla commissione Affari Costituzionali all’emendamento che in sostanza prevede per leCorti d’Appello 30 giorni di tempo in più per adeguarsi alle nuove competenze, previste nel … Leggi tutto

Redditi dei politici, online le cifre: quasi mezzo milione per Meloni grazie a libro

Le dichiarazioni pubblicate da Camera e Senato con tanto di documentazione scaricabile. Schlein e Salvini dichiarano circa 100mila euro. Roma – Sono online, sulle pagine di Camera e Senato, i redditi dei parlamentari. Tra le prime dichiarazioni a essere pubblicate quella della premier Giorgia Meloni, che, grazie anche alla pubblicazione del libro intervista ‘La versione di Giorgia’, nel … Leggi tutto

Cda Rai: eletti alla Camera e al Senato i 4 componenti di nomina parlamentare

Montecitorio ha indicato Federica Frangi e Roberto Natale mentre Palazzo Madama ha votato per Antonio Marano e Alessandro di Majo. Roma – Camera e Senato hanno eletto i quattro componenti del Consiglio di amministrazione della Rai di nomina parlamentare. L’aula di Montecitorio ha indicato Federica Frangi e Roberto Natale mentre Palazzo Madama ha votato per Antonio Marano e Alessandro di Majo. … Leggi tutto