Ha ucciso il figlio al culmine di una lite, convalidato il fermo per l’ex guardia giurata

Bruno di Cello

Francesco Di Cello si era costituito subito dopo l’omicidio. L’uomo resta in carcere a Catanzaro con ordinanza di custodia cautelare. Catanzaro – È stato convalidato il fermo per Francesco Di Cello, 64 anni, l’ex guardia giurata in pensione che lo scorso venerdì ha ucciso il figlio Bruno, 30 anni, con un colpo di pistola al … Leggi tutto

Blitz dei Carabinieri tra Rosarno e Vibo: 6 nei guai per furti d’auto e ricettazione [VIDEO]

Operazione dei Carabinieri di Bagnara Calabra smantella rete specializzata in furti di auto: arrestati anche per droga due degli indagati. Reggio Calabria – I Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, con il supporto delle Compagnie di Palmi e Vibo Valentia, hanno eseguito sei misure cautelari – quattro arresti domiciliari e due obblighi di dimora – … Leggi tutto

Forte scossa di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio, paura in Sicilia

Il sisma si è verificato alle 3.26 di questa notte, tanta paura soprattutto a Catania dove la popolazione si è riversata in strada. Catania – Forte scossa di terremoto al largo della Sicilia, nel Mar Ionio. Il sisma di magnitudo 4.8, si è verificato alla 3.26 ed è stato avvertito nettamente in tutta l’isola, soprattutto … Leggi tutto

Arrestato corriere della droga con 40 kg di cocaina nascosti in un furgone nel Reggino

Sequestro da 3 milioni di euro, operazione della Polizia a Gioiosa Jonica. Reggio Calabria – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato del Commissariato di Siderno ha arrestato un cittadino italiano di 32 anni, con precedenti penali, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è nata da un controllo del territorio in … Leggi tutto

L’intervista a Michele Conia: “Io, sindaco in trincea nel Mezzogiorno dimenticato”

Il primo cittadino di Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro racconta le sue battaglie quotidiane. Dalla legalità all’autonomia differenziata, alla sanità. Reggio Calabria – A Cinquefrondi, piccolo Comune al sole della Piana di Gioia Tauro, c’è un sindaco che ha fatto molto parlare di sé, prima di tutto per il suo impegno nella lotta alla … Leggi tutto

Roberto Di Bella, il magistrato che ha liberato tanti ragazzi dalla ‘ndrangheta

In un incontro con gli studenti ha raccontato ‘Liberi di scegliere’, un protocollo oggi adottato in diverse realtà dentro e fuori dalla Calabria. Firenze – Se nasci in un contesto criminale la strada è molto spesso segnata. Ma si può essere liberi di scegliere. Parola di Roberto Di Bella, già presidente del tribunale per i … Leggi tutto

Seggio conteso in Calabria: alla Camera entra Gentile di Fi, fuori Scutellà (M5S)

L’Aula ha approvato la relazione della Giunta delle elezioni, la deputata esce in lacrime tra gli applausi dei colleghi. Conte la abbraccia. Roma – L’Aula della Camera ha approvato con 183 voti a favore e 127 contrari la relazione della Giunta delle elezioni riguardante un collegio della Calabria che ha come conseguenza l’ingresso a Montecitorio … Leggi tutto

Arrestato per detenzione di armi e droga: l’operazione grazie all’app YOUPOL [VIDEO]

A Montebello Jonico, nel Reggino. Trovate marihuana e 61 cartucce di vario calibro. Montebello Jonico (RC) – Un’importante operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di un uomo per detenzione di armi clandestine, munizioni e sostanze stupefacenti. L’intervento è stato reso possibile grazie a una segnalazione anonima pervenuta attraverso l’applicazione YOUPOL, sviluppata dalla Polizia … Leggi tutto

Tragedia per il senatore Mario Occhiuto: il figlio precipita da una finestra e muore 

Il 30enne, figlio dell’ex sindaco di Cosenza e nipote del presidente della Regione Calabria è volato giù dall’ottavo piano di casa. Cosenza – Una tragedia scuote il mondo della politica italiana: è deceduto nella notte Francesco Occhiuto, il figlio dell’ex sindaco di Cosenza e senatore di Forza Italia Mario Occhiuto. Il giovane, di appena 30 anni, è precipitato … Leggi tutto

Il caso del Ponte sullo Stretto a Bruxelles, Verdi: “No a progetto assurdo”

ponte sullo stretto

Partiti e cittadini contrari all’opera vogliono promuovere servizi che garantiscano il bene comune nei territori di Sicilia e Calabria. Il vicepremier Salvini ha annunciato l’avvio dei cantieri per il Ponte sullo Stretto nella primavera 2025. Ma il fronte del No non molla. “A Bruxelles ci siamo presentati uniti, non solo come partiti e cittadini contrari … Leggi tutto