Autonomia, la Campania è la prima Regione a chiedere il referendum abrogativo

Passa la risoluzione con 36 sì, 9 contrari e un astenuto. Sul testo dovrebbero convergere le altre amministrazioni di centrosinistra. Napoli – Il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, ha approvato, con 36 voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza di centrosinistra, Gruppo misto e del Movimento 5Stelle (all’opposizione della Giunta), 9 voti contrari dei consiglieri del centrodestra e l’astensione … Leggi tutto

Autonomia differenziata, cinque Regioni pronte a dare battaglia

Il testo delle opposizioni in Cassazione. Definita la roadmap per bloccare la riforma ‘Spacca Italia’. Da domani si vota in Campania. Roma – Autonomia differenziata, è arrivata la presentazione del testo delle opposizioni in Cassazione. Ad annunciarlo sono Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni, di Avs. “Depositeremo il quesito referendario insieme alle organizzazioni sindacali, ai partiti … Leggi tutto

Ok dalla Camera al ddl Autonomia con 172 sì, è legge: le novità della riforma

Sì alla riforma Calderoli dopo una lunga maratona notturna, tra le proteste dell’opposizione sulla “Spacca-Italia”. Lega “Giornata storica”. Roma – Giunge dopo una lunga maratona notturna alla Camera il secondo e definitivo sì al disegno di legge sull’Autonomia. L’Aula di Montecitorio ha infatti licenziato il provvedimento con 172 sì 99 voti contrari e 1 astenuto. … Leggi tutto

Autonomia differenziata: la riforma approda in Aula tra le proteste delle opposizioni

La Lega vince il lungo braccio di ferro “L’ultimo passo dopo anni di attesa”. Il Pd furente “voti strozzati e tempi irrisori”. Roma – Si conclude, tra le polemiche e le proteste dell’opposizione, e dopo ore di discussione, l’iter in commissione Affari costituzionali sull’Autonomia, che approderà in aula alla Camera il 29 aprile. La Lega … Leggi tutto

Autonomia: caso Vannacci “plana” sul ddl. Polemiche e presa di distanza bipartisan

Fa discutere la proposta del generale, candidato alle elezioni europee con la Lega, di classi separate e differenziate per i disabili. Roma – Non passa inosservata, anzi, a Montecitorio – dove fervono i lavori della commissione Affari costituzionali sull’Autonomia differenziata – l’ipotesi di classi differenziate per disabili avanzata dal generale Roberto Vannacci, candidato della Lega … Leggi tutto

Furia De Luca contro Meloni: “Lavora, stronza”. Ira Fdi “squallida esibizione”

Continua il duello a distanza nel giorno della manifestazione dei sindaci a Roma contro l’autonomia differenziata, tra tensioni e parapiglia. Roma – Come aveva promesso il governatore campano Vincenzo De Luca è approdato a Roma e ha guidato, in stile “Masaniello”, la protesta dei sindaci contro l’autonomia differenziata. Ma come accade spesso nelle sceneggiate napoletane … Leggi tutto

Salute, cresce il divario tra Nord e Sud: pazienti in fuga dal Mezzogiorno per curarsi

Il report Svimez “Un Paese, due cure” evidenzia peggiori condizioni sanitarie, meno prevenzione e mortalità per tumori più elevata nelle regioni meridionali. Roma – Al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. … Leggi tutto

Primo traguardo per l’autonomia, ma si apre il fronte del referendum abrogativo

Rush finale in Senato, tra le contestazioni, del ddl che vuole dare attuazione alla riforma del Titolo V. I Lep sul ‘banco degli imputati’. Roma – Il rush finale per il primo via libera, in Senato, alla riforma dell’autonomia differenziata è stato come prevedibile molto agitato. Contro il ‘caterpillar’ Roberto Calderoli, che tanto ha lottato … Leggi tutto

Quei venti di guerra che soffiano sull’autonomia differenziata

Approda a Palazzo Madama il ddl Calderoli, già ribattezzato come legge ‘Spacca Italia’. Chi la contesta parla di un pericoloso aumento del divario – già esistente – tra Nord e Sud. Dietro il numero 615 si cela un vaso di Pandora pronto a mostrare tutti i suoi mali. C’è chi già definisce il progetto ‘Secessione … Leggi tutto

L’autonomia differenziata spacca il governo. E non solo

L’autonomia differenziata che nasce da una proposta del ministro degli Affari Regionali Roberto Calderoli consentirà alle regioni a statuto ordinario di chiedere allo Stato la possibilità di legiferare su materie non di sua potestà esclusiva come sanità e istruzione. Un disegno di legge che, secondo l’opposizione, dividerebbe definitivamente l’Italia in due. Roma – Il disegno di legge sull’autonomia differenziata … Leggi tutto