Ausl nei guai: avviso conclusione indagini per manager, funzionari, dirigenti e impiegati

Nel mirino degli inquirenti incarichi professionali e forniture di beni e servizi per milioni di euro pagati profumatamente a spese del contribuente. Contestati anche altri gravi reati. Piacenza – Al termine di una complessa indagine che ha riguardato l’AUSL piacentina, la locale Procura della Repubblica ha notificato a 20 soggetti tra dirigenti, funzionari e dipendenti … Leggi tutto

Perde una gamba per mancata diagnosi di ischemia, l’Asl risarcisce gli eredi con 75mila euro

Malasanità a Trani, il Tribunale riconosce il danno da “perdita di chance terapeutiche”. La donna nel frattempo è morta. Trani – Il Tribunale riconosce il danno da “perdita di chance”: l’ASL condannata a risarcire gli eredi con 75mila euro. Il Tribunale civile di Trani, giudice Milillo, ha condannato l’ASL BAT a versare un risarcimento pari … Leggi tutto

Acqua al mercurio: l’allarme rientra

Sino a quando l’erogazione idrica non tornerà alla normalità i disagi si fanno sentire. Forse accidentale la causa del grave fenomeno o forse no: i controlli di Asl e Amag sono ancora in corso. Alessandria – Il mercurio uccide lentamente e può rimanere disperso in acqua anche per un secolo. E il guaio è che … Leggi tutto

Controlli in un alimentari di Asti: pesce scaduto, sanzioni per oltre 8.000 euro

Polizia e Asl in azione, pioggia di irregolarità tra cui (anche) l’inosservanza del divieto di fumo. Asti – La Polizia di Stato, con il personale della Squadra Amministrativa della Questura di Asti, in collaborazione con l’ASL locale, ha effettuato un controllo presso un esercizio commerciale situato in Corso Alfieri. L’ispezione ha fatto emergere diverse irregolarità, … Leggi tutto

A Roma controlli su attività e strutture ricettive: scattano altri sigilli

Controlli a tappeto della Polizia che dopo alcune segnalazioni fa chiudere un’attività commerciale e un albergo diffuso. Roma – Controlli a tappeto su attività e strutture ricettive: nella Capitale scattano altri sigilli. Proseguono i controlli intensificati da parte della Polizia di Stato su tutto il territorio mirati a contrastare le irregolarità nelle strutture ricettive e … Leggi tutto

Il caso Eleonora Coletta tra malasanità e Covid: “Una battaglia per la verità”

La denuncia di presunti errori sanitari all’ospedale Moscati di Taranto nel libro “Canale Terminale”. Un comitato chiede giustizia. Taranto – Il 19 febbraio 2021, ben quattro anni fa di questi giorni, inizia una storia triste di malasanità, quella di Eleonora Coletta, autrice del libro “Canale Terminale (vedova di malasanità)”, pubblicato nel 2023 dalle edizioni Cantagalli. … Leggi tutto

Sequestrati 2 quintali di cibo avariato su un autocarro straniero ad Alessandria

La Polizia Stradale ha sequestrato oltre 2 quintali di alimenti in cattivo stato di conservazione su un furgone straniero. Denunciati conducente e passeggero. Alessandria – Nel corso di un servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato di Alessandria ha intercettato un autocarro che trasportava alimenti in pessime condizioni igienico-sanitarie lungo l’autostrada A/26 nel territorio … Leggi tutto

Botulino in confezioni di olive artigianali, allerta Asl nel Frusinate

E’ accaduto ad Arce: il caso è nato dopo il malore avuto da una donna che ha aperto un vasetto ricevuto in regalo per Natale. Frosinone – Allarme botulino ad Arce. Lo ha diramato la Asl invitando a non consumare olive in salamoia prodotte in maniera artigianale senza l’assoluta certezza della loro origine. Il caso è nato … Leggi tutto

Prodotti ittici pericolosi, 10 tonnellate sequestrate a Napoli: nei guai 5 imprese

L’operazione si è svolta presso il mercato ittico di Volla. Trovato anche un lavoratore irregolare. Napoli – Nella notte tra il 19 e il 20 dicembre, i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in collaborazione con il personale delle competenti A.S.L., hanno sequestrato e distrutto 10 tonnellate di prodotti ittici provenienti dall’estero, privi di … Leggi tutto

Carceri: Associazione Coscioni, dopo diffide a 102 Asl chiediamo accesso a relazioni

“Meno della metà delle Aziende sanitarie ha risposto”, sottolinea Marco Perduca, che coordina l’iniziativa sui 189 penitenziari italiani. Roma – L’Associazione Coscioni ad agosto scorso ha diffidato le 102 Asl competenti per la salute nelle 189 carceri italiane per chiedere loro di adempiere al ruolo, previsto per legge, di fornitrici di servizi socio-sanitari e di … Leggi tutto