Matera, riapre Palazzo Lanfranchi con nuovi spazi espositivi dedicati al Novecento

Martedì 15 ottobre alle 11 l’inaugurazione. Tra le novità, un percorso rinnovato e accattivante con tre spazi multimediali. Matera – Dopo un significativo intervento di restauro e valorizzazione degli spazi espositivi, il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata, ospitato nel seicentesco Palazzo Lanfranchi di Matera, è pronto a riaprire le sue porte. La cerimonia ufficiale … Leggi tutto

Conversano (Bari), il mondo onirico e i tormenti di Chagall in 100 capolavori

L’esposizione “Sogno d’amore” prosegue fino a fine mese al Castello Conti Acquaviva D’Aragona.  Continua il successo per la mostra Chagall. Sogno d’amore al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano (Bari). Mancano le ultime settimane e, ancora fino al 12 gennaio 2025, sarà possibile ammirare le oltre 100 opere – tra dipinti, disegni, acquerelli e incisioni – che raccontano, all’interno … Leggi tutto

Viaggio nell’arte della Ferrara di inizio Cinquecento

Un percorso imperdibile per stupire i visitatori tra le opere e la cultura figurativa dei maestri Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso. Ferrara – Con il tramonto della generazione di artisti importanti come Cosmè Tura, Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti, la città affronta la sfida di un rinnovamento artistico di alto livello. Arriva così “Il … Leggi tutto

Milano, alla Fabbrica del Vapore la retrospettiva dedicata a Jean-Marie Barotte

Jean Marie Barotte: La Noche Oscura, nero fumo e tecnica mista su tela, Monvalle 2000

Le opere dell’artista italo-francese, tra teatro di ricerca e pittura, conducono davanti all’abisso per contemplarlo senza paura. La Fabbrica del Vapore di Milano accoglie, dal 5 al 31 ottobre prossimo, la prima importante retrospettiva dedicata all’opera di Jean-Marie Barotte (1954-2021), organizzata e promossa dal Fonds Barotte Madau e Fabbrica del Vapore con l’associazione T.Art a … Leggi tutto

Ligabue a Bologna: una mostra a Palazzo Albergati racconta l’uomo e l’artista

Antonio Ligabue, Autoritratto con sciarpa rossa

Oltre 100 opere per immergersi nel mondo creativo di una personalità tra le più straordinarie del Novecento. Bologna – Raccontare Antonio Ligabue, l’uomo e l’artista. E’ questo il fulcro della grande mostra che ha aperto i battenti a Palazzo Albergati di Bologna, dove fino a l prossimo 30 marzo sarà possibile immergersi nell’immaginario di uno degli … Leggi tutto

Mestre si prepara ad accogliere la pittura “luminosa” di Matisse

Da domani la mostra sulla luce del Mediterraneo dell’artista francese. Tra litografie, disegni e tele, oltre cinquanta le opere esposte. Mestre – Un viaggio nei capolavori e nei luoghi che li hanno ispirati, tra le luminose atmosfere mediterranee, punti geografici e dell’anima, sfondi di vicende artistiche e fondamentali per l’evoluzione dell’arte moderna europea. Il nuovo … Leggi tutto

Dürer e gli altri: al Buonconsiglio il Rinascimento trentino tra amore per l’Italia e suggestioni tedesche

La mostra ripercorre, fino al 13 ottobre, l’eccezionale stagione artistica resa possibile dal mecenatismo dei principi-vescovi. Trento – Liaison “nordiche” e dove trovarle. È un esemplare trattato di storia dell’arte quello che si può “leggere” in questi mesi nelle sale del Castello del Buonconsiglio di Trento, dove la grande mostra dedicata ad Albrecht Dürer (1471-1528) in corso fino … Leggi tutto

Ungaretti e il Carso: omaggio al poeta-soldato che raccontò il dramma della Grande Guerra

Dodici artisti interpreteranno i luoghi e la figura dell’autore de “Il porto sepolto” in una mostra inedita ed emozionante che aprirà in autunno a Gorizia. Gorizia – Nell’ambito dei progetti per “GO! 2025” (Nova Gorica / Gorizia capitale europea della cultura) si staglia un ampio lavoro, ideato e curato dal noto storico e critico d’arte … Leggi tutto

Marc Chagall, sogno d’amore senza fine: a Conversano un centinaio di opere rare

Al Castello Aragonese dipinti, disegni, acquerelli e incisioni dell’artista, molte delle quali da collezioni private e di difficile accesso. Bari – E’ davvero un sogno d’amore senza fine quello che avvolge lo spettatore che ammira la mostra Chagall. Sogno d’amore, in corso fino al 27 ottobre nel Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, in … Leggi tutto

Beccato noto cripto-artista evasore: 3,3milioni di euro nascosti al Fisco

Sequestrate dalle Fiamme gialle criptovalute per un ammontare di circa 850mila euro ad un noto artista torinese presunto evasore fiscale. Torino – Il locale Comando Provinciale della Guardia di Finanza, in co-delega con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche di Roma, reparto del Corpo deputato al contrasto degli illeciti economico finanziari che avvengono … Leggi tutto