Bollette: in un anno tariffe della luce più care fino a 80% per un milione di utenti

Lo fa sapere Assium, l’associazione degli utility manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera. Tante le famiglie colpite. Roma – In 12 mesi oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell’energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell’80% rispetto a quelle applicate nel Servizio a Tutele Graduali e del 44% rispetto … Leggi tutto

Sconto in bolletta di 113 euro all’anno anche per 11,4 milioni di “vulnerabili”

L’Arera ha approvato il meccanismo contenuto nel ddl Concorrenza. Si può fare domanda sul sito web degli operatori fino al 30 giugno. Roma – Anche i vulnerabili possono accedere a uno sconto di oltre 100 euro all’anno sulla bolletta della luce. La previsione, contenuta nel ddl Concorrenza era stata approvata con l’emendamento firmato dal presidente della commissione Attività produttive della … Leggi tutto

Bollette più care per consumatori e imprese: Cgia “Salasso da 13,7 miliardi”

L’associazione degli utility manager, Assium, spulciando nel mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro. Roma – Bollette più care per tutti: consumatori e imprese. Mentre l’associazione degli utility manager, Assium, spulciando le offerte sul mercato libero trova la miglior offerta per il gas in salita di 216 euro, … Leggi tutto

Dilaga la “povertà energetica”: 2 milioni di famiglie in bolletta

Massimiliano Dona, presidente dell’Unione nazionale consumatori, racconta la situazione drammatica che riguarda molte persone. Roma – In Italia due milioni di famiglie, l’equivalente dell’intera popolazione del Veneto, non possono permettersi quello che per molti di noi è scontato: il calore in inverno, il fresco in estate, la luce per studiare la sera. A parlare della … Leggi tutto

Incubo bollette: chi ha diritto a ottenere il bonus sociale per luce, gas e acqua

Il limite Isee e i requisiti: come richiederli. Le agevolazioni valgono per 12 mesi e includono sconti per l’elettricità e altre forniture. Roma – Lo scenario è quello della diminuzione delle scorte di gas e delle bollette in aumento per le famiglie. Ma tornano i bonus sociali, ossia gli aiuti del governo per la riduzione … Leggi tutto

Bollette, nel 2025 aumenti del 30%: tra luce e gas rincari di 272 euro a famiglia

Rischio stangata: le tensioni geopolitiche, che interessano anche le forniture di metano dalla Russia all’Ue, potrebbero far salire i costi. Roma – Da giorni c’è l’allarme sui rincari delle bollette dell’energia che tornano a turbare i sonni tranquilli degli italiani. Stangata in arrivo?  Già Arera aveva avvisato che anche per i vulnerabili la luce sarebbe aumentata. A confermarlo … Leggi tutto

Bollette, tiriamo un sospiro di sollievo. Ma restiamo in una bolla

La bolletta del gas continua a scendere per le famiglie che hanno contratti sul mercato tutelato. Nel suo ultimo comunicato Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, ha comunicato che da gennaio a febbraio la bolletta in tutela scenderà del 13% per la famiglia-tipo. Roma – Finalmente una luce in fondo al tunnel. … Leggi tutto

Beccatevi ‘sta stangata, altro che ripartenza

Lasciando stare la barzelletta delle mance ma gli aumenti indiscriminati delle bollette non ci volevano. Milioni di famiglie sono alla fame, come potremo uscirne fuori se la soglia di povertà aumenta ogni giorno? Ma chi dirige la baracca si rende conto di come siamo messi? La forbice fra ricchi e poveri si sta ampliando a … Leggi tutto

Aumenti, più dell’anno scorso. La ripartenza è solo uno slogan

Ci risiamo con gli aumenti di luce e gas. Ormai la situazione è sfuggita di mano anche a chi dovrebbe controllare per evitare un ulteriore collasso alle stremate finanze degli italiani. Possibile che nessuno abbia pensato ad un calmiere in attesa di risollevarci? Contratti capestro e dati illeggibili facilitano le truffe in danno dei consumatori … Leggi tutto