Beni culturali, nel parco Lilibeo la nuova illuminazione dell’antica strada romana

L’accensione avverrà domenica in occasione dello spettacolo “Traviata sotto le stelle”, che prenderà il via alle 19.30. Scarpinato: «Siti archeologici sempre più attrattivi». Marsala – Nuova illuminazione per il Parco archeologico Lilibeo di Marsala che domenica prossima, 14 settembre, accenderà i riflettori della plateia “Aelia”, ovvero l’antica strada romana che dopo anni tornerà a risplendere … Leggi tutto

Scoperto a Himera, in Sicilia, un emporio di vasi sacri nel Piano del Tamburino

La tredicesima campagna di scavo nel Piano del Tamburino svela due aree sacre, una strada e un probabile punto vendita (polesis) di vasi liturgici, in un contesto urbano finora inesplorato. Palermo – Nuovo importante ritrovamento nell’area archeologica di Himera, in provincia di Palermo. Nel corso della tredicesima campagna di scavo condotta dall’Università di Berna, guidata … Leggi tutto

Turista scozzese cerca di rubare antiche pietre a Pompei: beccato e denunciato

L’uomo è stato pizzicato da una guida turistica mentre raccoglieva i reperti da terra. Immediato l’intervento dei carabinieri. Napoli – E’ un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel parco archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una … Leggi tutto

Inaugurato a Gela un nuovo museo a cielo aperto: in via Di Bartolo i tesori emersi nella necropoli greca

Durante i lavori per la posa della rete in fibra ottica è stata scoperta una necropoli greca di età arcaica. Ora sono visibili al pubblico. Caltanissetta – Apre al pubblico a Gela un nuovo museo a cielo aperto, nel cuore di via Di Bartolo, dove, durante i lavori per la posa della rete in fibra … Leggi tutto

Mosaico erotico restituito dai carabinieri a Pompei: lo avevano i discendenti di un ufficiale tedesco

L’opera, raffigurante una coppia di amanti, era stata trafugata durante la Seconda guerra mondiale da un un ufficiale della Wehrmacht. Sarà esposto all’Antiquarium. Pompei – È tornato in Italia un prezioso mosaico romano, probabilmente proveniente da una domus vesuviana, raffigurante una coppia di amanti in una scena erotica. L’opera è stata restituita al Parco Archeologico … Leggi tutto

Dagli scavi del Foro di Traiano spunta una colossale testa marmorea di epoca imperiale

L’antico volto è stato trovato in occasione degli scavi in via Alessandrina. L’entusiasmo di Gualtieri: “Roma non smette mai di stupire”. Roma – Ritrovamento nel corso dei lavori avviati dalla Sovrintendenza capitolina lo scorso novembre, grazie ai fondi del PNRR. A riemergere, una testa marmorea di grandi dimensioni: un volto maschile, con folta capigliatura ed espressione intensa, che per … Leggi tutto

Tesori sottratti all’illegalità: 398 reperti archeologici restituiti a Benevento

Dall’ombra del traffico illecito alla luce della valorizzazione: un’importante operazione della Guardia di Finanza e della Soprintendenza ABAP riporta alla collettività quasi 400 manufatti di epoca antica. Benevento – Momento cruciale per la tutela del patrimonio culturale, stamani, al Centro Operativo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Benevento. Sono stati ufficialmente presentati 398 … Leggi tutto

I bambini di Ercolano archeologi per un giorno: alla scoperta della città sotto la città

I numeri di un successo: ltre l’80% dei bambini non aveva mai visitato gli scavi, mentre ora, con entusiasmo, sono proprio loro ad accompagnare le famiglie nelle giornate gratuite. Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall’ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso … Leggi tutto

A Pompei partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis: tante le novità

Dal 22 aprile dal lunedì al venerdì sarà possibile accedere al cantiere di scavo: un archeologo illustrerà i principali rinvenimenti e ambienti emersi e la metodologia di indagine.  Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di … Leggi tutto

Napoli restituisce al pubblico il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi

Giardino romantico, museo a cielo aperto e presidio culturale accessibile e inclusivo, nel cuore della città. Napoli – È stato inaugurato il nuovo percorso di visita del Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, uno dei luoghi più evocativi di Napoli, finalmente restituito alla città e ai suoi visitatori grazie a un articolato progetto di … Leggi tutto