Casa dolce casa, per 10 milioni di famiglie impossibile l’acquisto: i dati Ance

Lo dice l’Osservatorio congiunturale sull’industria 2025. Le città meno accessibili sono Milano, Roma e Napoli, ma anche Firenze e Venezia. Roma – Casa dolce casa, dice il proverbio. Ma per 10 milioni di famiglie italiane acquistarla è solo un sogno. A dirlo è l’Ance nel suo Osservatorio congiunturale sull’industria 2025, secondo cui acquistare un immobile … Leggi tutto

Emergenza case popolari: 650mila famiglie italiane sono in attesa di collocazione

L’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) lancia a tal proposito un appello al Governo per chiedere un concreto aiuto. Roma – In Italia sono 650mila le famiglie in attesa di ricevere una collocazione in un alloggio popolare, mentre un terzo di quelle in affitto è costretto a riporre il 40% dei propri guadagni per potere sostenere … Leggi tutto

Giustizia riparativa: costruttori catanesi a supporto reinserimento sociale dei detenuti

Intesa tra Ance, Ente Scuola Edile, Udepe, Associazione Difesa e Giustizia. Protocollo avrà validità di un anno e potrà essere rinnovato. Catania –  Prosegue l’impegno di Ance Catania nel sociale e nel processo di rieducazione dei condannati attraverso la formazione professionale e il lavoro. Un nuovo passo è stato fatto con il protocollo firmato dai … Leggi tutto

Sisma Centro Italia, i detenuti lavoreranno nei cantieri per la ricostruzione

A stabilirlo un protocollo d’intesa che sarà siglato domani al ministero della Giustizia con l’Anci, Ance e la Conferenza Episcopale Italiana. Roma – L’impiego di detenuti nei cantieri per la ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dal sisma sarà al centro di un Protocollo che verrà firmato domani mattina alle 11 al Ministero della … Leggi tutto

Nuovo PGT, Sala “bocciato” dalle Associazioni di categoria. Piscina (Lega): “Milano perde credibilità e investimenti”

Il Carroccio: “Evidente la sfiducia nei confronti della città sotto il profilo urbanistico: anche il bando internazionale per la rigenerazione delle aree è andato praticamente deserto”. Milano – “Con la bocciatura delle associazioni di categoria in ambito urbanistico sul nuovo Piano di Governo del Territorio che il Comune vorrebbe realizzare, arriva l’ennesima mazzata al Sindaco … Leggi tutto

Il PNRR rischia di fermarsi prima di partire

Il piano subirà un’inversione di marcia se non un arresto come molti si auguravano. Non certo pensando ad una guerra, ci auguriamo. Il problema vero è che appena sorge una difficoltà di qualsiasi natura, la prima cosa che viene chiesta è quella di allargare i cordoni della borsa con incentivi e sostegni. Tanto pagano i … Leggi tutto