Uccise la moglie malata di Alzheimer, condannato a 9 anni e 4 mesi 80enne di Arezzo

Alessandro Sacchi sparò in testa alla donna, Serenella Mugnai, la sera del 21 giugno 2024. La Corte d’Assise ha riconosciuto all’anziano le attenuanti generiche. Alessandro Sacchi, 80 anni, è stato condannato a 9 anni e 4 mesi di reclusione per l’omicidio della moglie, malata di Alzheimer, oltre a 8 mesi per detenzione illegale di arma … Leggi tutto

Renato Vallanzasca trasferito da Opera in una RSA di Padova per motivi di salute

L’ex leader della banda della Comasina vivrà in una struttura specializzata nel trattamento di malati di demenza senile e Alzheimer. Milano – Renato Vallanzasca, ex boss della banda della Comasina, è stato trasferito dalla casa circondariale di Bollate alla RSA dell’Opera della Provvidenza Sant’Antonio, in provincia di Padova. La decisione, presa dal Tribunale di Sorveglianza … Leggi tutto

La genetica della malattia di Alzheimer: che c’è di nuovo? Esperti a confronto a Torino

Appuntamento martedì 8 ottobre alle ore 21 con l’Accademia di Medicina per saperne di più sulla patologia e come affrontarla. Torino – Martedì 8 ottobre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una seduta scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “La genetica della malattia di Alzheimer: che c’è di … Leggi tutto

Prato, 82enne soffoca il marito malato di Alzheimer e poi tenta il suicidio

E’ accaduto ieri sera a Vernio. Anche la donna sarebbe malata da tempo: ora è piantonata dai carabinieri in ospedale. Prato – Tragedia familiari della disperazione nella tarda serata di ieri a Vernio, alle porte di Prato. Una donna di 82 anni, avrebbe ucciso il marito di 87, malato di Alzheimer, per poi tentare il … Leggi tutto

Da “re della mala” alla Rsa: la parabola del bel René, ora prigioniero dell’Alzheimer

Dopo 52 anni in carcere, Renato Vallanzasca è stato trasferito in una casa di cura in Veneto. Il vecchio gangster è dimentico di sé e del suo passato. Milano – La vita che aveva preso a pugni e pistolettate, proprio all’ultimo miglio gli ha riservato un perfido e definitivo inciampo, lo ha rinchiuso in un … Leggi tutto

Un chip potrà salvarci dalla tetraplegia

Sono in corso esperimenti che si muovono in questo senso. Un chip impiantato nel cervello servirà a intercettare gli impulsi nervosi che gestiscono i movimenti e tramutarli in segnali digitali. Verrà utilizzato per alcune categorie di pazienti che grazie a questa nuova tecnologia potrebbero tornare a nuova vita. Roma – L’idea era già nell’aria da … Leggi tutto

MENO SOLITUDINE CON ‘NA TAZZULELLA E CAFE’!

E poi dicono che bere troppi caffè fa male alla salute! No, non si intende pubblicizzare la piacevole bevanda che accompagna le nostre giornate. Si tratta, invece, del progetto Caffè Alzheimer, che il servizio sanitario regionale dell’Emilia Romagna ha promosso dal 2011, prima in via sperimentale e poi, visto il successo, definitiva. E poi dicono … Leggi tutto