Paesi sicuri e rimpatri migranti: Meloni rilancia il “modello Albania”

Pressing della presidente del Consiglio durante la riunione informale a Bruxelles di dicembre: la premier punta subito a una proposta Ue. Roma – Difendere con le unghie e con i denti il protocollo d’intesa con l’Albania di Edi Rama sui migranti – oggetto di forti contestazioni in Italia dopo i provvedimenti della magistratura – e promuovere l’implementazione … Leggi tutto

Vertice sull’Albania: dopo la Cassazione a gennaio riprendono trasferimenti migranti

Il ministro Piantedosi: “Nel 2026 entreranno in vigore nuove regole Ue che puntano proprio su centri come quelli che abbiamo realizzato”. Roma –  A gennaio il governo punta a riprendere i trasferimenti dei migranti verso l’Albania. Forteanche della sentenza della Cassazione del 19 dicembre e del vento di destra che soffia in Europa,spingendo verso la … Leggi tutto

Migranti: entro febbraio proposta per direttiva Ue rimpatri, il dibattito in Italia

La Commissione europea è in contatto con gli Stati membri per capire esattamente le richieste di questi ultimi, afferma uno dei funzionari. Roma – La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sui rimpatri. Lo afferma il sito Politico.eu, citando come fonte tre funzionari Ue. La Commissione è in … Leggi tutto

Domani in Cassazione approdano i ricorsi del Viminale sul caso migranti

La Suprema Corte dovrà valutare le mancate convalide di trattenimento, comprese quelle nei centri italiani in Albania. Roma –  È attesa per domani l’udienza in Cassazione nella quale i giudici esamineranno i ricorsi delViminale contro le prime mancate convalide del trattenimento di migranti, comprese quelle nei centri italiani in Albania di permanenza per il rimpatrio. … Leggi tutto

Dai Paesi sicuri alla stretta su migranti e Ong: le novità del decreto flussi

Via libera alla fiducia da parte dell’aula della Camera. I voti favorevoli sono stati 180, i no 106, 4 gli astenuti. Tutte le misure varate. Roma – Nuove regole per l’ingresso e il soggiorno dei lavoratori stranieri in Italia, in particolare stagionali, badanti e colf; una lista dei paesi di origine sicuri stabilita per legge … Leggi tutto

Migranti: rientrano in Italia gli operatori dei centri per il rimpatrio in Albania

Resta a presidio un contingente di 7 persone per l’amministrazione e la formazione del personale albanese in attesa della Cassazione. Roma – Tutti gli operatori sociali di ‘Medihospes’, l’ente gestore dei Centri italiani in Albania per il rimpatrio dei migranti, lasceranno Schengjin e Gjader per rientrare in Italia entro il fine settimana. E a quanto si apprende … Leggi tutto

Migranti, Comitato per la Legislazione del Senato: “No a dl Paesi sicuri con dl Flussi”

Si raccomanda a Governo di evitare la “confluenza” tra diversi decreti-legge, limitando il fenomeno a circostanze di assoluta eccezionalità.  Roma – Il Comitato per la legislazione del Senato ha approvato all’unanimità un parere in cui, a propositodel decreto ‘Paesi sicuri’ confluito nel decreto ‘flussi’ migratori, “si raccomanda al Governo di evitare la “confluenza” tra i … Leggi tutto

Va in Albania per farsi curare i denti, 37enne di Barletta torna devastato e in gravi condizioni

Simone Del Vecchio affronta un calvario dopo un intervento odontoiatrico a Tirana. La famiglia denuncia complicazioni mediche e difficoltà legali. Barletta – Un intervento odontoiatrico eseguito in Albania si è trasformato in un dramma per Simone Del Vecchio, un web designer di 37 anni. L’uomo si era recato in una clinica di Tirana lo scorso … Leggi tutto

Migranti e caso Albania, Mattarella replica a Musk: “Italia sa badare a se stessa”

Presidente della Repubblica: “Chiunque deve rispettare la nostra sovranità, nessuno può attribuirsi il compito di impartirci prescrizioni”. Roma – “L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire, con le parole adoperate in altra occasione, il 7 ottobre 2022, che ‘sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione’”. Lo afferma il Presidente della Repubblica … Leggi tutto

Giustizia, Santalucia (Anm): “Siamo sotto osservazione e la cosa fa paura”

Il presidente dell’Associazione magistrati torna sul conflitto toghe-politica: “Messaggio Marrone era a categoria ristretta, non pubblico”. Roma – Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione nazionale magistrati, a 24 Mattino su Radio 24 interviene ancora sul conflitto toghe-politica. “Voglio fare riferimento all’ultimo episodio (quello della giudice Antonella Marrone che, nel settembre del 2022, pubblicava su whatsApp un commento … Leggi tutto