Evasione fiscale: il 60% è recidivo per oltre 10 anni, si tratta di 13 milioni di contribuenti

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione fornisce nuovi dettagli sulla mole di debiti che il Fisco non è ancora riuscito a riscuotere. Roma – “Gran parte” del magazzino fiscale è “formato da recidivi”: il 60%, cioè oltre 13 milioni di contribuenti, è recidivo in almeno 10 differenti annualità, quindi “non è che ha 10 cartelle ma potrebbe avere 10 cartelle per anno”. … Leggi tutto

Scoperti oltre 100 tra colf e badanti evasori fiscali: non dichiarati 6 milioni di euro

colf badante

Segnalazione alla Agenzia delle Entrate da parte della Guardia di Finanza: analizzate le posizioni fiscali di oltre 1200 lavoratori domestici. Novara – La Guardia di Finanza di Novara ha scoperto oltre cento collaboratori domestici, tra colf e badanti, che hanno omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi per le somme percepite, nonostante fossero regolarmente inquadrati … Leggi tutto

Fisco: Agenzia delle Entrate, in magazzino 1.279,8 mld, per 40% difficile recupero

Vincenzo Carbone, in audizione in commissione Finanze del Senato nell’ambito dell’indagine conoscitiva e dell’iter del ddl sulla rottamazione quinquies. Roma – “Complessivamente, il carico contabile residuo dei ruoli affidati dai diversi enti creditori, prima ai concessionari privati, poi a Equitalia e infine all’Agenzia delle entrate-Riscossione, nel periodo primo gennaio 2000 al 31 gennaio 2025, ammonta … Leggi tutto

Per i neonati arriva il codice fiscale sprint: novità anche per ottenere il duplicato

Al via il nuovo servizio online che taglia i tempi per ottenerlo. Si potranno fare tutte le richieste sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Roma – Arriva per i neonati il codice fiscale sprint. Al via il nuovo servizio online che taglia i tempi per ottenerlo, come fa sapere l’Agenzia delle Entrate. Si potrà, infatti, richiederlo direttamente online sul … Leggi tutto

Femminicidio Galiotto, Ascari: “Annullare la richiesta fiscale ai familiari della vittima”

Interrogazione della deputata M5S al ministro dell’Economia sulle tasse richieste dall’Agenzia delle Entrate per un risarcimento mai avuto. Roma – Una vicenda “sconvolgente sotto ogni punto di vista. Nel 2009, Giulia Galiotto è stata assassinata dal marito, che ha confessato il crimine. La condanna per l’omicidio è stata di poco più di 19 anni, ma … Leggi tutto

I numeri dell’evasione fiscale in Italia: 1.274 miliardi non versati, la classifica regionale

Ci sono 22,8 milioni di contribuenti che hanno debiti aperti con il Fisco. In termini assoluti il debito più alto è quello della Lombardia. Roma – In Italia ci sono 22,8 milioni di contribuenti che hanno debiti aperti con il Fisco. Tra tasse, contributi, imposte, multe e bollette non riscosse – nel periodo che va dal 2000 al 2024 … Leggi tutto

Lotta all’evasione fiscale: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi di euro

Il dato diffuso dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Carbone. Si tratta per l’80% di evasione, per il restante di altre irregolarità. Roma – Nel 2024 sono affluiti nelle casse dello Stato 33,4 miliardi, 2 miliardi in più dell’anno precedente. Il dato più alto di sempre”. A snocciolare le cifre, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Maurizio Carbone … Leggi tutto

Canone Rai, torna l’aumento: 90 euro direttamente in bolletta. Come fare per non pagare

In bolletta si troverà un extra di 9 euro al mese in caso di fatturazione mensile o 18 euro in caso di fatturazione bimestrale. Dal 1° gennaio 2025 il Canone Rai torna a 90 euro. La legge di Bilancio non ha infatti confermato la proroga dello sconto, grazie al quale nel 2024 l’odiatissima tassa è … Leggi tutto

Cdm avvia l’iter per la nomina di Vincenzo Carbone a direttore Agenzia delle Entrate

Avvocato, classe ’63, inizierà il proprio mandato alla scadenza del dimissionario Ernesto Maria Ruffini previsto a gennaio 2026. Roma – Il Consiglio dei ministri ha avviato l’iter per la nomina di Vincenzo Carbone come direttore dell’Agenzia delle Entrate, fino alla scadenza del mandato del dimissionario Ernesto Maria Ruffini, che sarà a gennaio 2026. Classe 1963, avvocato, … Leggi tutto

Ruffini lascia l’Agenzia delle Entrate: “Non scendo in campo ma voglio parlare”

L’ex direttore e le ragioni della sua scelta: “Non condivido il chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società”. Roma – Ha lasciato il suo incarico Ernesto Maria Ruffini, direttore dell’Agenzia delle Entrate. L’annuncio in una intervista al Corriere della Sera. Spiegando le ragioni della sua scelta, Ruffini mette in chiaro di non scendere … Leggi tutto