Sì alle “stanze dell’amore” in carcere: Terni e Parma fanno da apripista per i permessi

Il criminologo e psicanalista Mele: “La questione è prima di tutto etica, se si intende il percorso detentivo come riabilitazione”. Terni – La Corte Costituzionale, con una sentenza storica, nel gennaio 2024 aveva sdoganato il diritto all’amore dietro le sbarre, dando il via libera alle cosiddette ‘camere dell’amore’. A fare da apripista, due carceri italiane, … Leggi tutto

Organismo Congressuale forense: “Attuare il diritto all’affettività in carcere”

L’Avvocatura esprime profonda preoccupazione per il mancato adeguamento dei penitenziari alla storica sentenza della Consulta. Roma – L’Organismo Congressuale Forense “esprime profonda preoccupazione per il mancato adeguamento delle strutture penitenziarie italiane alla storica sentenza della Corte Costituzionale n. 10/2024 sul diritto all’affettività dei detenuti, nonostante sia trascorso oltre un anno dalla sua pubblicazione”. Lo si … Leggi tutto

La dipendenza da social può essere curata, forse!

Uno studio americano rileva gli effetti positivi dati dalla riduzione del tempo trascorso connessi. Su come fare ad autolimitarsi, però, la strada è ancora lunga. E non basta la consapevolezza. Roma – Se pensiamo per un attimo alle azioni quotidiane che compiamo, non se ne trova nessuna (o pochissime) che non dipenda dalla tecnologia. Ora, … Leggi tutto