Ex Ilva Taranto, firmata l’intesa per la decarbonizzazione

ilva

Accordo siglato al Mimit con ministeri, enti locali e amministrazioni straordinarie per coniugare salute, ambiente e lavoro. Roma – È stata firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione degli impianti dell’ex Ilva di Taranto, sottoscritta da tutte le amministrazioni nazionali e locali coinvolte. A darne notizia è Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici, presente all’incontro con … Leggi tutto

Taranto, il sindaco Bitetti ritira le dimissioni: “Sarò a Roma per il caso ex Ilva”

Piero Bitetti

Il primo cittadino annuncia la sua presenza al tavolo ministeriale per il rilancio dell’acciaieria: “Un gesto per non lasciare sola la mia comunità in un momento cruciale”. Taranto – Colpo di scena a Palazzo di Città: il sindaco di Taranto, Piero Bitetti, a meno di due mesi dalla sua elezione, ha ritirato le dimissioni e … Leggi tutto

Ex Ilva, Urso rilancia su nuova gara ma gli ambientalisti non hanno dubbi: “Va chiusa”

ilva

Crescono le perplessità sull’AIA. Le opposizioni: “Progetto insostenibile, Taranto ha diritto alla salute”. Ma il ministro tira dritto: “Non ci arrendiamo, serve una decisione subito”. Taranto – È una settimana decisiva per il futuro dell’ex Ilva di Taranto. Lo ha ribadito il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, annunciando in un’intervista … Leggi tutto

Vola il liceo del Made in Italy: “Più iscrizioni rispetto allo scorso anno, +22%”

Un percorso in cui gli studenti possono esplorare gli scenari storici, geografici e culturali e le peculiarità del tessuto produttivo. Roma –  “Io credo che i dati siano particolarmente incoraggianti, sia del Made in Italy che vede una crescita del 21,7, quasi 22 per cento delle iscrizioni, sia della filiera dell’istruzione tecnico professionale che vede addirittura una triplicazione … Leggi tutto

Berco: accordo al Mimit, ritirati 247 licenziamenti nel sito di Copparo

Il ministro Urso: “Risultato importante, frutto di un lavoro di squadra. Ci permette ora di aprire la strada al rilancio industriale”. Roma – Ritiro della procedura di licenziamento collettivo per i 247 lavoratori del sito produttivo di Copparo, in provincia di Ferrara, con l’impegno da parte della proprietà a non avviare nuove azioni unilaterali nei … Leggi tutto

Ex Ilva, l’annuncio di Urso: “La proposta migliore è quella della cordata azera”

I commissari avrebbero dato il via libera al consorzio guidato da Baku Steel. Ora toccherà al governo dare l’ok definitivo.  Roma – La trattativa per la vendita della ex Ilva si è sbloccata. Dopo giorni di attesa, valutazioni e offerte, la vicenda sembra volgere a una conclusione. Il ministro delle Imprese Adolfo Urso fa l’annuncio: “I … Leggi tutto

Carburanti: gestori, dopo 2 anni di annunci la riforma del settore è una chimera

Faib e Fegica: “I prezzi continuano ad essere i più alti d’Europa. Le mafie sono gli unici operatori che continuano a “investire”. Roma – “Era giusto il marzo del 2023, quando il Ministro Urso diede, per la prima di innumerevoli altre volte, l’annuncio che entro la fine di quel mese sarebbe stata varata la ‘riforma’ … Leggi tutto

Al via la Tabella unica per i risarcimenti da incidenti stradali e malasanità

Il 5 marzo sono entrate in vigore le nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali causati da lesioni gravi.  Roma – Nuove regole per la liquidazione dei danni biologici e morali – non patrimoniali – causati da lesioni gravi, subite dalla persona in seguito a sinistri stradali o casi di malasanità. I … Leggi tutto

Meloni e l’intelligenza artificiale: “Governare il processo, siamo già in ritardo”

La premier torna sulla grande sfida: “Oggi è l’intelletto che rischia di essere sostituito con un impatto enorme, potenzialmente devastante”. Roma –  Non è la prima volta che la premier Giorgia Meloni parla della grande sfida dell’intelligenza artificiale. Una sfida su cui punta molto: prima ha avuto un’agenda fitta di incontri su questo tema cruciale … Leggi tutto

“L’Italia indica all’Europa la rotta per lo Spazio”: via libera della Camera al ddl

Il provvedimento sulla space economy. Contrarie le opposizioni che parlano di favori verso Elon Musk. Avs protesta con cartelli “Giù la Musk”. Roma – Colmare il vuoto normativo che c’è nell’ordinamento nazionale in materia di attività spaziali, promuovendo la crescita dell’industria spaziale italiana e l’innovazione tecnologica, oltre a rafforzare la cooperazione internazionale. E’ l’obiettivo del ddl sullo spazio che … Leggi tutto