HOME | LA REDAZIONE

Un affresco seicentesco dedicato ai medici di Torino

L’Accademia di Medicina restaura “La Crocifissione” e onora i medici piemontesi caduti durante la pandemia COVID-19. Torino – Il 27 settembre alle ore 17,30 in Via Po 18, Torino, l’imponente affresco seicentesco “La Crocifissione”, attribuito a Bartolomeo Guidobono, recentemente restaurato su iniziativa dell’Accademia di Medicina, verrà dedicato ai 22 Medici piemontesi che si sono sacrificati … Leggi tutto

Malformazioni congenite da talidomide: una storia infinita

Martedì 2 maggio, alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza che in modalità webinar, sugli effetti del pericoloso antiemetico.  Torino – Intervengono come relatori Benedetto Terracini, professore di Epidemiologia dei tumori umani e socio emerito dell’Accademia di Medicina, e Luisa Guerrini, associato di Biologia Molecolare, Dipartimento di Bioscienze – Università … Leggi tutto

Arrivano conferme sulla relazione tra vitamina D e Covid-19

ilgiornalepopolare vitamina d

Un importante documento internazionale conferma l’intuizione dell’Accademia di Medicina di Torino relativamente alla correlazione tra la vitamina D e l’infezione da Covid-19. Torino – Recentemente, sei Società Scientifiche internazionali che si occupano prevalentemente di Osteoporosi e di Metabolismo minerale hanno congiuntamente prodotto un documento (Joint Guidance on Vitamin D in the Era of COVID-19, from … Leggi tutto

TORINO – LA PREVENZIONE E LA TERAPIA DEL CORONAVIRUS.

L’Accademia di Medicina di Torino, avendo dovuto interrompere i suoi appuntamenti scientifici, li riprenderà giovedì 28 maggio alle ore 18 in modalità virtuale con una riunione dal titolo “LA PREVENZIONE E LA TERAPIA DEL CORONAVIRUS”. Dopo l’introduzione di Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia di Medicina, interverranno Enzo Medico sul tema “Coronavirus e Ipovitaminosi D”, Dario Roccatello … Leggi tutto