8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei

I racconti di figure femminili dell’antica Pompei da scoprire nel sito. E da aprile una mostra nella Palestra Grande. Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall’8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra “Essere donna nell’antica Pompei” che sarà inaugurata il 16 aprile alla … Leggi tutto

“La Gabriella e le Ragazze”: a Verona il debutto dello spettacolo su Tina Anselmi

Prima nazionale della pièce sulla prima donna ministro in Italia. Un racconto teatrale tra storia e diritti delle donne. In replica il 22 marzo a Castelnuovo. Verona – “La storia è una matassa. Tutti noi ne siamo fili”. Con queste parole si apre lo spettacolo “La Gabriella e le ragazze. Storie di Tina Anselmi”, un … Leggi tutto

Dossier Inail sull’8 marzo: donne più a rischio infortuni nel tragitto casa-lavoro

Alla vigilia della Giornata internazionale che celebra il mondo femminile il report sugli incidenti e le malattie professionali. Roma – Alla vigilia della Giornata internazionale della donna, arriva un focus dettagliato sull’andamento al femminile di infortuni sul lavoro e malattie professionali: è online sul sito dell’Inail il Dossier donne 2025, la pubblicazione elaborata dalla Consulenza … Leggi tutto

Otto marzo, a Bologna 15 giorni di iniziative ed eventi dedicati alle donne

Dalla celebrazione delle signore etrusche alle ragazze che nel 1932 diedero vita al GFC, la prima squadra di calcio femminile italiana: tutti gli appuntamenti da non perdere.   Sabato 8 marzo 2025 i musei e i luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana celebrano la Giornata internazionale della donna con una progettualità e una comunicazione per la prima volta condivise, … Leggi tutto

Sciopero 8 marzo: stop a treni, aerei e autostrade. Si fermano scuole e università

Durante la giornata, potrebbero quindi verificarsi ritardi o cancellazioni e disagi. Altre agitazioni in vista durante tutto il mese. Roma – Giornata di scioperi quella di sabato 8 marzo. La Usi-Cit e altre sigle sindacali hanno proclamato uno stop nazionale di 24 ore che interesserà il settore pubblico e quello privato. A incrociare le braccia per … Leggi tutto

Aosta – Alle donne ricoverate donate le mimose sequestrate agli abusivi

Aosta – La polizia locale ha donato alle donne ospiti di ospedali e case di riposo gli oltre 270 bouquet floreali sequestrati nel corso della Giornata internazionale della donna ad alcuni venditori itineranti senza licenza. Si è trattato di “un’attività di prevenzione condotta congiuntamente dal Nucleo di pronto intervento e dal Nucleo commercio della polizia … Leggi tutto

Violenza donne: dal Viminale 900mila euro alle vittime, borse di studio per gli orfani

La delibera del Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti in occasione dell’8 marzo. Roma – In occasione della giornata internazionale della donna, il Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal commissario Felice Colombrino, hadedicato … Leggi tutto

Processo Grillo Jr: le associazioni femministe in piazza “Siamo tutte parti lese”

Una mobilitazione, per l’8 marzo, a sostegno delle due ragazze che si sono trovate a deporre nel processo a Tempio Pausania. Sassari – Una mobilitazione per l’8 marzo con una forte connotazione: esprimere solidarietà nei confronti delle due ragazze che si sono trovate a deporre nel processo a Tempio Pausania dove sono imputati per stupro … Leggi tutto

Il sindaco di Assago cita Benigni: “State attenti a non far piangere una donna…”

Lara Carano inaugura la mostra “Donne a Perdere”, 15 opere di Carla Bruschi e Barbara Senaldi per denunciare i femminicidi. Assago – C’è Carolina, una fotomodella precipitata dall’attico di un grattacielo per le violenze “fisiche e morali” subite dal compagno, “Mi ha incantato e incatenata” racconterà; c’è Maria, giovane casalinga massacrata di botte dal marito … Leggi tutto

La bellezza delle donne: in 50 opere i cambiamenti della figura femminile nel ‘900

Dall’8 marzo la mostra al Centro Culturale di Milano: esposti anche lavori difficilmente visibili al pubblico MILANO – La donna nella sua quotidiana bellezza è al centro della mostra “I tempi delle donne. Nella bella pittura del Novecento”, a cura di Antonio D’Amico, che dal 9 al 23 marzo 2024 sarà ospitata presso la Sala … Leggi tutto