ROMA – RESIDENZE A DISTANZA DI SICUREZZA: PERIFERIE ARTISTICHE DOVE IL TEMPO SI E’ FERMATO.

Una casa dove il tempo è sospeso e interamente dedicato al processo creativo. Un progetto assai interessante in cui si confrontano artisti affermati ed emergenti. Roma – Il Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio è una casa dove creare, immaginare, crescere. È un luogo di accoglienza, cura e supporto alla ricerca artistica di compagnie e artisti … Leggi tutto

SEPÚLVEDA, CI PIACE RICORDARLO COSI.

Sono uno scrittore perché non so fare altro che raccontare storie… Forse uno dei più grandi della letteratura contemporanea. Discusso e osannato ma sempre coerente. “Sono uno scrittore perché non so fare altro che raccontare storie. Ma sono anche un essere sociale, un individuo che rispetta se stesso e intende occupare un piccolo posto nel … Leggi tutto

GENITORI? SI, NO, FORSE.

Negli ultimi anni mettere al mondo figli ovvero diventare genitori è diventato un lusso che non tutti si possono permettere. Effetti della crisi economica o consapevolezza? Con la pandemia il dilemma si fa ancora più assillante. Genitori? No, grazie! Trova sempre più spazio la scelta di non avere figli, di non diventare genitori. Ricerche sociologiche … Leggi tutto

ATTORI DILETTANTI. VALORE AGGIUNTO DEL TEATRO

Sono migliaia in Italia ed il primato spetta alla Sicilia che, da anni, ne ha visto moltiplicare il numero. Sono impiegati, artigiani e insegnanti ma anche professionisti e funzionari con la comune passione per il palcoscenico. Catania – Il teatro in lingua o in vernacolo attrae un numero sempre maggiore di estimatori ma con i … Leggi tutto

ALDA MERINI, NASCERE FOLLE APRIRE LE ZOLLE

L’esperienza manicomiale l’aveva temprata ma il suo animo era rimasto lindo e pulita, pregno di quella sensibilità che farà di lei uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. Nonostante i detrattori. Alda Giuseppina Angela Merini nacque il 21 marzo 1931 a Milano, figlia di un assicuratore e di una casalinga. Giovanissima scrisse: “…Sono … Leggi tutto

K… DI KOSMOS

Sembra proprio che l’ordine sia un elemento indispensabile alla creazione e al mantenimento di ogni società, a tal punto da indurre i membri di quest’ultima a rinunciare ad una porzione della propria libertà, pur di vivere in un contesto ordinato Il fascino della parola Kosmos consiste nel fatto che presenta il vantaggio di corrispondere solo … Leggi tutto

J… DI JET-SET

snoopy

quel fascino fatto di eleganza, seduzione, sensualità a tradurre l’atmosfera di cui il jet-set si circondava ed emanava, quell’esclusività chiusa, inarrivabile, eppure presente ed in qualche modo emblema della società e del Paese da cui scaturiva. La lettera J rappresenta un serio problema per la lingua italiana che la annovera nel proprio alfabeto per quella … Leggi tutto

I… DI INSEGNAMENTO

snoopy

Senza negare l’essenzialità del rapporto famiglia-scuola io preferisco soffermarmi sul fatto che, tra i vari dicasteri annoverati nel governo de Paese, mi pare di poter far conto ancora su quello dell’Istruzione. Pur nella sua evanescenza, dovrebbe ancora esistere. Capita, talvolta, che io, così pedantemente dubbiosa, così polverosamente attenta a riesumare significati reconditi, se non perduti, … Leggi tutto

H… DI HOMO

snoopy

Di manifesta, con tutta evidenza, la radicale ambiguità dell’essere umano: la sapienza, certo, è stata ed è fonte di progresso indiscutibile in campo scientifico e di gioie profuse e preziose dal punto di vista umanistico; ma troppo spesso la si è coltivata e custodita gelosamente per imporre e salvaguardare la supremazia dei colti sugli incolti. … Leggi tutto

G… DI GENOVA

snoopy

ci sarà bisogno di rifugiarsi nella diminuzione della quantità insulsa di parole ormai mediocremente ammonticchiate, di affievolire il rumore, di ritrovarsi nell’interiorità, nella solidità e la Genova operosa, profonda, intelligente suo malgrado, questo rappresenta Per la lettera G non ci possono essere dubbi: G come Genova, inevitabilmente. E non perché io abito e vivo a … Leggi tutto