Unifil, viaggio in Libano per la premier. Tajani andrà in Israele e Palestina

Meloni preoccupata per la situazione di incertezza geopolitica e l’attacco di Israele alle basi di Unifil andrà di persona sul posto. Roma – La presidente del Consiglio Giorgia Meloni conferma il suo viaggio in Libano. “E’ già previsto che io ci vada”, dice nel corso del suo intervento in replica al Senato in vista del Consiglio … Leggi tutto

Migranti, attacco frontale di Meloni a Sea Watch: “Vergogna, io combatto la tratta”

La premier in Senato: “L’Ong definisce le guardie costiere i veri trafficanti di uomini, dichiarazioni indegne che gettano la maschera”. Roma – Attacco frontale della premier Giorgia Meloni alla Ong tedesca Sea Watch, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del Consiglio Ue e dopo che l’organizzazione non governativa ha accusato il governo di spendere … Leggi tutto

Stellantis e l’ipotesi licenziamenti. Ira dell’opposizione: “Elkann in Parlamento”

Conte, Schlein e gli altri chiedono che il presidente del colosso automobilistico riferisca alle Camere. Lega vuole “operazione verità”. Roma – Monta il caso Stellantis, dopo l’intervento in Parlamento dell’ad Carlos Tavares in cui ha difeso la propria gestione, e presentato un piano di produzione fino al 2030. Le sue obiezioni sui costi di produzione … Leggi tutto

Mossa a sorpresa del governo, la manovra subito oggi in Cdm: tutte le misure

Dalla conferma del taglio del cuneo fiscale alla spending review nei ministeri, fino ai provvedimenti a favore di natalità e famiglie. Roma – Mossa a sorpresa del governo, che nel Consiglio dei ministri di questa sera si accinge non solo a approvare il Documento programmatico di Bilancio da inviare all’Ue e il Decreto fiscale, ma … Leggi tutto

Scuola nel mirino Ue, Valditara: “su precari dati non veri, sono in diminuzione”

scuola

Il ministro risponde al question time: “Abbiamo registrato una prima inversione di tendenza con una riduzione del precariato”. Roma –  “Il dibattito sui precari nella scuola è inquinato da dati non veritieri: si dice che sarebbero 250 mila ma si confondono situazioni diverse, 250 mila non sarebbe neanche il numero giusto se sommassimo docenti e … Leggi tutto

Arriva la polizza assicurativa anti-calamità ma non è obbligatoria, il testo in Aula

Dopo le polemiche successive ai danni da maltempo in Emilia Romagna, alla Camera approda l’esame sul ddl sulla ricostruzione. Roma – Arriva l’assicurazione per le calamità naturali. Ma a quanto pare non si parla di obbligatorietà. Il disegno di legge sulla ricostruzione post-calamità, il cui esame è iniziato oggi nell’aula della Camera, introduce una delega … Leggi tutto

Attacchi hacker ai server della Giustizia: l’allarme delle toghe, lettera a Nordio

Il presidente dell’Anm chiede un incontro con il Guardasigilli per avere maggiori informazioni su ciò che sta accadendo al sistema. Roma – Gli attacchi hacker di Carmelo Miano ai server del ministero della Giustizia e l’allarme sicurezza portato alla ribalta dal caso mobilitano la magistratura. In una lettera il presidente dell’Associazione nazionale magistrati Giuseppe Santalucia … Leggi tutto

Centri in Albania operativi, partito il primo gruppo di migranti su nave della Marina

A bordo il primo screening per verificare che abbiano i requisiti previsti e cioè provenienza da Paesi sicuri, maschi e non vulnerabili. Roma – I centri allestiti in Albania dal governo italiano sono operativi: è infatti partita da Lampedusa la nave Libra della Marina militare con a bordo il primo gruppo di migranti destinati ai centri di Schengjin e Gjiader che … Leggi tutto

Caso Sangiuliano, carabinieri al ministero della Cultura: acquisiti documenti

Ricevuti dal ministro Giuli che ha assicurato “massima collaborazione”. Continuano le indagini sulla denuncia nei confronti di Boccia. Roma – I carabinieri del nucleo Investigativo di Roma si sono recati al ministero della Cultura per acquisire documentazione relativa alla vicenda che coinvolge l’ex ministro Gennaro Sangiuliano e l’imprenditrice Maria Rosaria Boccia. Secondo indiscrezioni gli inquirenti … Leggi tutto

Torna il “fantasma” del caso Ruby: dalla Cassazione nuovo appello per corruzione

Polanco: “Berlusconi è morto, come è possibile?”. A oltre 13 anni dal processo si ricomincia senza alcuni pezzi perché sono prescritti. Roma – Le serate di Arcore sembravano un lontano ricordo, sorpassato anche dalla morte di Silvio Berlusconi. Eppure non è finita. Il caso Ruby continua con i suoi strascichi. La Cassazione ha infatti ordinato … Leggi tutto