Migranti: attacco Renzi-M5S a premier, denuncia Corte dei Conti per danno erariale

Iv e pentastellati chiedono conto delle spese sostenute per il viaggio degli immigrati che hanno fatto la spola tra Italia e Albania. Roma – Il caso Albania, tra polemiche e decreti, è sempre più intricato. Ora il leader di Italia Viva Matteo Renzi annuncia una denuncia alla Corte dei Conti. In un’intervista al Corriere della … Leggi tutto

Migranti, la lista dei 19 Paesi sicuri per il rimpatrio: decreto al vaglio del Quirinale

La mossa del governo dopo il caso Albania, con il tribunale di Roma che non ha convalidato il trattenimento nel centro italiano di Gjader. Roma –  Dopo il caso Albania il Cdm ha dato il via libera al provvedimento sui migranti che rende norma primaria l’indicazione dei Paesi sicuri per il rimpatrio: la lista, quindi, … Leggi tutto

G7 Difesa a Napoli: “Sostegno all’Ucraina e preoccupazione per le minacce all’Unifil”

Il summit dei Grandi della terra ha passato al setaccio le criticità della situazione geopolitica tra conflitti, tensioni e sicurezza. Napoli – Sostegno all’Ucraina, la volontà di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la condanna degli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023. C’è tutto questo nella dichiarazione congiunta finale del G7 … Leggi tutto

La mail anti-Meloni divide le toghe: Mi “Indipendenza passa da rispetto istituzioni”

Magistratura Indipendente all’opposto di Md: “Premier non è mai un nemico”. Lega e Gasparri apprezzano: “Saggi e responsabili”. Roma – Anche nella magistratura si registra una spaccatura sulla ormai nota mail con cui il sostituto procuratore della Cassazione Marco Patarnello tirava in ballo le toghe politicizzate preoccupate di contrastare l’azione di Giorgia Meloni e del … Leggi tutto

Tajani incontra Netanyahu a Gerusalemme, fonti Farnesina: “Rassicurazioni su Unifil”

Il ministro degli Esteri in missione: “Sono qui per la pace, insistiamo su necessità dei due Stati”. Israele: lanciati 25 razzi dal Libano. Gerusalemme – Antonio Tajani ha incontrato a Gerusalemme Benjamin Netanyahu, mentre la guerra in Medioriente tra Israele e Hamas giunge al giorno 381. Fonti della Farnesina hanno spiegato che il vicepremier e ministro degli Esteri ha ricevuto rassicurazione … Leggi tutto

Il futuro dei balneari, Ue “La riforma finale rispetti la direttiva Bolkestein”

Lo afferma una portavoce della Commissione Ue alla vigilia dell’esame alla Camera degli emendamenti al testo approvato a settembre dal Cdm. Roma – La questione balneari è tutt’altro che chiusa. I primi di settembre il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma delle concessioni: una misura contenuta in un decreto legge su materie oggetto … Leggi tutto

La scelta della Moldavia, vittoria del Sì al referendum pro-Europa

La strada tracciata dalla presidente filoeuropea Maia Sandu che con il 98,4% delle sezioni scrutinate guida saldamente con il 41,97%. Chișinău – Matematica la vittoria del Sì al referendum pro-Ue in Moldavia, anche se mancano ancora i dati da 19 seggi e il responso della Commissione elettorale. Lo dicono i dati rilanciati dal sito alegeri.md … Leggi tutto

Costa e l’emendamento Fi: valutare danno erariale giudice per l’ingiusta detenzione

Nei casi di riparazione gli atti trasmessi alla Corte dei Conti perché valuti se sussistono i presupposti per l’avvio di un procedimento.  Roma – Valutare il procedimento di responsabilità a carico del magistrato per danno erariale in caso di ingiusta detenzione. E’ quanto prevede un emendamento di Forza Italia alla proposta di legge “Modifiche alla … Leggi tutto

Von der Leyen guarda al modello Italia- Albania: “Lavorare così su hub migranti”

“In arrivo una nuova proposta legislativa Ue sui rimpatri”, dice il presidente della Commissione europea parlando del protocollo Roma-Tirana. Bruxelles – Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in una lettera inviata ai leader Ue torna sul dossier migranti e riconosce il modello italiano dei centri migranti in Albania come possibile esperimento in … Leggi tutto

Giustizia, interrogazione Fdi a Nordio: chiarezza sulle mail diffuse da Il Tempo

I penalisti nel frattempo sottolineano che i giudici romani si sono limitati a applicare la normativa europea di riferimento. Roma –  “Quanto pubblicato da Il Tempo oggi è preoccupante. La mail con cui il sostituto procuratore della Cassazione Marco Patarnello conferma la presenza di una magistratura politicizzata preoccupata di contrastare l’azione di Giorgia Meloni e … Leggi tutto