Roccella difende l’assegno unico contro la minaccia della procedura d’infrazione Ue

La ministra attacca opposizione: “Amplificatrice di false notizie, ora sussulto di patriottismo a difesa di una misura di politica sociale”. Roma –  La ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari opportunità Eugenia Roccella difende la misura dell’assegno unico, ma c’è una minaccia che arriva dall’Europa. Una “minaccia – spiega – che non proviene … Leggi tutto

Marina Berlusconi Cavaliere del Lavoro: “Dedico la nomina a mio padre”

L’onorificenza alla figlia del leader Fi, imprenditrice di successo: 60 anni fa la prima donna traccia storia, Gilberta Gabrielli Minganti. Roma – “La nomina a Cavaliere del Lavoro è un onore grandissimo, per il quale desidero davvero esprimere tutta la mia gratitudine al Presidente Mattarella e al Consiglio dell’Ordine al Merito del Lavoro”. Marina Berlusconi, … Leggi tutto

Dossieraggi: via libera capigruppo Senato a commissione monocamerale di inchiesta

Romano (Noi Moderati): “Presenteremo un apposito disegno di legge che preveda pene severissime, oltre a strumenti idonei di contrasto”. Roma –  Via libera dalla capigruppo del Senato alla calendarizzazione in Aula della proposta di istituzione di una commissione monocamerale di inchiesta parlamentare sul dossieraggio ai danni di esponenti politici e cariche dello Stato. La decisione … Leggi tutto

Dossieraggi, Nordio: “Molto vicini a controllare gli attacchi hacker”

Il Guardasigilli ha parlato dell’applicazione della legge 90/2024. Ciriani “governo ha rafforzato tutela cyber delle istituzioni”. Roma – La sicurezza delle banche dati pubbliche contenenti dati sensibili, in relazione ai recenti attacchi informatici e ai dossieraggi, è finita anche al centro del question time. A rispondere, sulle iniziative urgenti per rafforzare la sicurezza, il ministro per … Leggi tutto

Dossieraggi, l’analisi del Garante Privacy: “sistemi vulnerabili, ora controlli su IA”

Stanzione ha istituito una task force: “Protezione dati al centro agenda politica”. Esperti del Viminale al lavoro per proteggere i sistemi”. Roma – “Le vicende, gravissime, di questi giorni non sono la normalità, ma la patologia. Da affrontare condeterminazione. Dobbiamo investire il massimo delle nostre risorse, economiche, umane e istituzionali per prevenirle. Senza rinunciare alla … Leggi tutto

Stellantis: Elkann non va in Parlamento, Fontana “scavalcarci è atto grave”

Il presidente dopo l’audizione dell’ad Carlos Tavares attende la convocazione ufficiale a Palazzo Chigi. La situazione resta tesa. Roma – La situazione sul caso Stellantis resta tesa. Il presidente John Elkann ha scritto una lettera al presidente della Commissione attività produttive della Camera, il leghista Alberto Gusmeroli, per informarlo che non andrà in Parlamento, così … Leggi tutto

Altra “incursione” di Madrid sull’Italia: per maternità surrogata servono regole Ue

La polemica della ministra della Parità Ana Redondo, rispetto all’introduzione in Italia della gestazione per altri come reato universale. Madrid – Altra “incursione” spagnola sulle decisioni del governo italiano. “Sull’utero in affitto ritengo sia necessaria una regolamentazione a livello internazionale, o almeno europea”, e “credo che dovremmo ripensare quello che è l’interesse superiore del minore”. … Leggi tutto

Dossieraggi: si riunisce Agenzia per la cybersicurezza, Antimafia non se ne occupa

Vertice Acn per discutere iniziative per la sicurezza. Colosimo: “Commissione non ha competenza sulla materia”, interlocuzione con Copasir. Roma – Gli sviluppi dell‘inchiesta sui dossieraggi si susseguono uno dopo l’altro. Il primo, la commissione parlamentare Antimafia non si occuperà del presunto furto dalle banche dati ma al momento è in corso solo un’interlocuzione informale con … Leggi tutto

Giustizia: avanti su primo passaggio in Aula alla separazione delle carriere entro l’anno

La notizia è trapelata dal vertice di maggioranza col ministro Nordio a via Arenula: per la road map si attende la Conferenza dei capigruppo. Roma – Avanti per arrivare a un primo via libera in Aula sul ddl costituzionale sulla separazione delle carriere e la riforma del Csm entro la fine dell’anno: è quanto sarebbe … Leggi tutto

Il Senato dice “no” al Tribunale dei ministri sull’uso delle chat Sangiuliano-Boccia

Dopo la richiesta del Tribunale dei ministri di esaminare la corrispondenza tra i due e il no della giunta per le autorizzazioni. Roma – L’aula del Senato ha approvato – con 95 voti favorevoli, 58 contrari e nessuna astensione – la relazione del senatore Adriano Paroli (Fi) a nome della Giunta delle elezioni e delle … Leggi tutto