Islam: la mozione Cisint contro la proliferazione delle moschee

L’ex sindaca di Monfalcone ed europarlamentare della Lega dal palco del Congresso: “E’ in atto una sostituzione, purtroppo”. Firenze – L’ex sindaca di Monfalcone Anna Cisint, costretta a girare con la scorta della polizia dopo le minacce di morte ricevute dai musulmani a causa del suo impegno per far rispettare le leggi dello Stato italiano … Leggi tutto

Migranti: avvocato corte Ue, gli Stati possono fare i decreti sui Paesi sicuri

Lo scrive Richard de la Tour nelle sue conclusioni sulle cause legate al protocollo Italia-Albania. La sentenza è attesa entro i primi di giugno. L’avvocato generale della Corte di giustizia Ue Richard de la Tour interviene sul protocollo Italia-Albania e sulla definizione di Paese d’origine sicuro. Secondo de la Tour, uno Stato membro può designare paesi … Leggi tutto

La strage di Vergarolla, Fdi: “Istituiamo una giornata del ricordo con una pdl”

Una proposta per la tutela e la promozione della memoria delle vittime e un giorno per celebrarla, a prima firma del deputato di Fratelli d’Italia Nicole Matteoni. Roma – “La strage di Vergarolla è stata una delle pagine più feroci del lungo dopoguerra del confine orientale italiano”. Il ministro per i rapporti con il Parlamento, … Leggi tutto

Allarme dazi Usa: la premier Meloni si prepara all’incontro con Trump

dazi meloni trump

La data del faccia a faccia a Washington è quella del prossimo 17 aprile. “Proporrò al presidente lo ‘zero per zero’ sui dazi con l’Ue”. Roma – Il governo italiano si mobilita nella guerra dei dazi Usa. La premier Giorgia Meloni è pronta a volare a Washington nei prossimi giorni per parlare delle tariffe direttamente … Leggi tutto

Giustizia: Mattarella al Cnf, il diritto alla difesa è un valore fondamentale

L’inaugurazione dell’anno giudiziario. Greco: “Fase mondiale complessa. Un contesto in cui le libertà fondamentali della persona sono seriamente compromesse”. Roma – “Quest’anno la nostra inaugurazione dell’anno giudiziario ricade in una fase mondiale particolarmente complessa. Un contesto in cui le libertà fondamentali della persona riconosciute dalla Corte europea dei diritti dell’uomo e dalla nostra Costituzione rischiano, … Leggi tutto

Dal nuovo Statuto al ritorno di Salvini al Viminale: il punto sul congresso della Lega

Il leader del Carroccio e vicepremier snocciola le sfide che attendono il partito, ricordando i suoi maestri Umberto Bossi e Roberto Maroni. Firenze – “Se sono qua è grazie alle lezioni di vita di Umberto Bossi, e non solo lezioni di vita. Negli anni ’90 c’era il telefono fisso con la rotella, squillava il telefono … Leggi tutto

Mattarella: no a polarizzazione delle istituzioni, rilanciare la cultura del ‘noi’

Così il presidente della Repubblica incontrando al Quirinale il presidente, Giorgio Vittadini, e una delegazione della Fondazione per la Sussidiarietà. Roma – “Lo spazio pubblico non vive di polarizzazione tra il potere delle istituzioni da un lato e il singolo individuo dall’altro. Senza comunità intermedie anche il riconoscimento dei diritti viene messo a rischio. Per … Leggi tutto

Dazi: l’allarme lanciato da Conflavoro, a rischio 30mila posti in Italia

Sono le stime elaborate dal Centro Studi dopo l’annuncio di Trump sull’aumento del 20% nei confronti dei prodotti europei. Roma – Una contrazione del PIL dello 0,1%, una perdita secca sull’export di 2 miliardi di euro e 30mila posti di lavoro a rischio. Sono le stime elaborate dal Centro Studi di Conflavoro dopo l’annuncio di … Leggi tutto

La “scure” dei dazi di Trump sull’Italia e l’Europa: tensioni commerciali e reazioni

Unione Europea compatta contro le tariffe del presidente Usa: “Colpiranno entrambe le sponde dell’Atlantico”. Meloni: “Faremo quello che possiamo”. Roma – E’ allarme in Italia e in Europa e si intensificano le tensioni commerciali dopo l’annuncio del presidente Usa Donald Trump sui dazi. Molte le reazioni contrarie. Tra le prime risposte di rilievo, quella della … Leggi tutto

Associazioni femminili lanciano “Sos” a Meloni sul ddl 832: taglia i figli a metà

Radfem Italia scrive alla premier: “Viva preoccupazione per un testo che ignora le violenze domestiche e si ispira all’alienazione parentale”. Roma – In una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, le femministe di Radfem Italia impegnate al fianco di mamme e minori lanciano l’allarme su un ddl che ‘taglierebbe’ i figli a metà in … Leggi tutto