Tajani esclude trattative sul terzo mandato: “Non mi vendo per un piatto di lenticchie”

tajani

Il vicepremier e leader di Forza Italia ribadisce il no alla possibilità di un terzo mandato per i presidenti di Regione: “Non cambiamo idea in cambio di incarichi, le trattative non sono per spartire potere”. Roma – Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha chiarito definitivamente la posizione di Forza Italia sul controverso tema del … Leggi tutto

Stop agli smartphone a scuola: la nuova circolare di Valditara estende il divieto alle superiori

smartphone scuola

Una decisione che coinvolge tutti i cicli scolastici per migliorare concentrazione, apprendimento e benessere degli studenti. Roma – Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una nuova circolare che estende il divieto di utilizzo degli smartphone in classe anche agli studenti delle scuole superiori. La decisione, che completa il percorso iniziato con … Leggi tutto

Dopo l’omicidio Legrottaglie torna l’idea dello scudo penale per gli agenti

Il governo riapre il dossier sicurezza: “Non basta la tutela economica, serve quella processuale”. Restano i nodi tecnici e costituzionali. Roma – L’omicidio del carabiniere Carlo Legrottaglie e l’indagine, come atto dovuto, nei confronti dei due poliziotti che hanno sparato per difendersi uccidendo il suo killer, riapre nel governo il dossier sicurezza. Una tragedia che … Leggi tutto

Luigi Di Maio confermato per un secondo mandato come inviato UE nel Golfo Persico

luigi di maio

L’Alta rappresentante Kallas elogia il lavoro dell’ex leader M5S: “Prestazione eccellente”. Il governo Meloni non si oppone alla riconferma fino al 2027. Bruxelles – L’ex leader del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio è stato ufficialmente confermato per un secondo mandato come rappresentante speciale dell’Unione Europea nel Golfo Persico. La decisione è stata formalizzata dal … Leggi tutto

Mister asfalto torna libero: la Riforma Nordio “inciampa” sui cavilli

riforma nordio

Il caso dell’imprenditore romano rivela le contraddizioni di una legge che prometteva più garanzie ma rischia di creare un paradosso: proteggere chi può permettersi di sfruttarne i cavilli. Roma – La giustizia italiana ha un nuovo protagonista inaspettato: l’interrogatorio preventivo. Una procedura che, sulla carta, dovrebbe rafforzare le garanzie processuali ma che nella pratica si … Leggi tutto

Nordio: “Sequestrare un cellulare per le indagini è una perversione”

nordio

Il ministro della Giustizia attacca la prassi investigativa attuale definendola incostituzionale e annuncia modifiche normative per tutelare la privacy digitale dei cittadini. Roma – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha lanciato un duro attacco contro l’attuale prassi investigativa che prevede il sequestro dei dispositivi mobili durante le indagini, definendola una “perversione” che viola i … Leggi tutto

“Colpa dei magistrati se le carceri sono piene”: Gratteri smonta Nordio

Il ministro della Giustizia scarica la responsabilità del sovraffollamento carcerario sulla magistratura. Il Procuratore di Napoli non riesce a celare lo sconcerto. Roma – È palpabile lo stupore di Nicola Gratteri, ospite della trasmissione “In Altre Parole” su La7, quando sente le dichiarazioni del ministro della Giustizia, Carlo Nordio: “Se aumenta il numero dei carcerati … Leggi tutto

Fine vita, il governo accelera: la legge entro luglio

Fine vita

La maggioranza cerca l’intesa su un testo che limita il ruolo di giudici e sanità pubblica, affidando le decisioni a un comitato etico di nomina governativa. Roma – Dopo anni di attesa e sollecitazioni della Corte Costituzionale, l’Italia si avvicina finalmente a una legge sulla morte volontaria medicalmente assistita. Il percorso si preannuncia tutt’altro che … Leggi tutto

Sondaggi politici: Fratelli d’Italia stabile al 30,7%, PD in crescita al 23,4%

sondaggi politici

Il Referendum su lavoro e cittadinanza fallisce con solo il 30,6% di affluenza ma i sondaggi mostrano significativi movimenti negli equilibri tra le forze politiche. Roma – Il referendum su lavoro e cittadinanza si è concluso con un clamoroso flop: solo il 30,6% degli elettori si è recato alle urne, lasciando il quorum lontano di … Leggi tutto

Il flop dei Referendum 2025: analisi del fallimento democratico

referendum 2025

Con il 30% di affluenza, i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza non hanno raggiunto il quorum necessario. Roma – Il referendum dell’8-9 giugno 2025 si è concluso con un clamoroso insuccesso, diventando l’ennesimo esempio di come lo strumento referendario in Italia stia perdendo progressivamente la sua efficacia democratica. Con un’affluenza definitiva ferma al 22,7%, … Leggi tutto