Bonus anziani, da gennaio arriva il contributo da 850 euro: decreto dedicato

Per averlo è necessario avere un ISEE sociosanitario non superiore ai 6 mila euro ed essere già titolari dell’indennità di accompagnamento. Roma – Dal 2025 entrerà in vigore un nuovo contributo destinato agli over 80 fragilissimi: si tratta della prestazione universale prevista dal Decreto legislativo n.29 dello scorso 15 marzo, chiamato anche Decreto anziani. Per poter avere il bonus è necessario … Leggi tutto

Moldavia, al referendum vince il sì all’adesione all’Ue. I futuri scenari

La filoeuropea Maia Sandu sfida al secondo turno delle presidenziali Alexandr Stoianoglo, candidato sostenuto dai socialisti filo-russi. Roma – Dopo un lungo e difficile percorso elettorale, con un doppio appuntamento cruciale per il futuro del Paese – elezioni presidenziali e referendum sul percorso di adesione all’Unione Europea, la Moldavia si è espressa a favore dell’Ue. Decisivi … Leggi tutto

Dai bebè alle mamme: le misure della Manovra “amiche” della famiglia

La “Carta dei nuovi nati” vale mille euro. Fino a 3600 euro l’anno per le lavoratrici autonome che prima erano escluse dagli aiuti. Roma – Sono diversi i provvedimenti presenti nella Finanziaria a favore delle famiglie: tra i più importanti c’è il bonus bebé, definito “Carta nuovi nati”, che consiste in un bonus di 1.000 euro. La cifra, però, … Leggi tutto

Scuola, Valditara: “Basta insulti e bullismo, serve autocritica seria”

L’appello del ministro arriva dopo il suicidio di Leo, 15 anni, che non sopportava più le prepotenze di un gruppo di compagni di classe. Roma – Basta insulti alle persone. Scontrarsi è normale ma bisogna criticare le idee non gli individui. E’ l’appello che il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia all’intera società – media e politica compresi … Leggi tutto

Manovra, in arrivo stretta sul tetto agli stipendi dei manager: ecco chi riguarda

Interesserà tutta la pubblica amministrazione e tutti i soggetti giuridici che ricevono fondi statali. Si lavora sul perimetro della platea. Roma – Dopo l’approvazione del Cdm la manovra è attesa a Montecitorio. I tecnici sono ancora al lavoro per mettere a punto gli ultimi dettagli. Tra le norme che si stanno limando prima dell’arrivo della legge di Bilancio … Leggi tutto

G7 Difesa a Napoli: “Sostegno all’Ucraina e preoccupazione per le minacce all’Unifil”

Il summit dei Grandi della terra ha passato al setaccio le criticità della situazione geopolitica tra conflitti, tensioni e sicurezza. Napoli – Sostegno all’Ucraina, la volontà di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la condanna degli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023. C’è tutto questo nella dichiarazione congiunta finale del G7 … Leggi tutto

Von der Leyen guarda al modello Italia- Albania: “Lavorare così su hub migranti”

“In arrivo una nuova proposta legislativa Ue sui rimpatri”, dice il presidente della Commissione europea parlando del protocollo Roma-Tirana. Bruxelles – Il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in una lettera inviata ai leader Ue torna sul dossier migranti e riconosce il modello italiano dei centri migranti in Albania come possibile esperimento in … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: report ambientalisti al ministero: “Impatto grave e irreversibile”

ponte sullo stretto

Le osservazioni a VIA di Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, Man e Wwf Italia, insieme a società di settore e Comitati. Roma – Le Associazioni Italia Nostra, Kyoto Club, Legambiente, Lipu, Man e Wwf Italia, insieme alla “Società dei Territorialisti” ai “Medici per l’Ambiente – Isde” e ai Comitati “Invece del Ponte” e “No … Leggi tutto

Il caso dei rider: via libera Ue alla direttiva che riguarda 28 milioni di lavoratori

La direttiva sul lavoro tramite piattaforma renderà più trasparente l’uso di algoritmi nella gestione delle risorse umane con più garanzie. Roma – Via libera definitivo dagli Stati membri Ue alla direttiva sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali, come i rider. Il Consiglio Ue Ambiente di Lussemburgo ha confermato l’accordo raggiunto con gli Stati membri … Leggi tutto

Navalny e quel presagio nel suo libro di memorie: “Morirò in carcere”

Il New Yorker ha pubblicato estratti dal volume che verrà pubblicato il 22 ottobre, tratti dal diario di prigionia del dissidente scomparso. Mosca – Alexei Navalny sapeva che sarebbe morto in prigione. Lo rivelano le memorie postume del principale oppositore di Vladimir Putin che saranno pubblicate il 22 ottobre. Il New Yorker ha pubblicato estratti … Leggi tutto