La Lega rilancia l’abolizione obbligo vaccini ma gli alleati frenano

ilgiornalepopolare vaccino

Forza Italia e FdI respingono la proposta: “Non era negli accordi di governo”. Il PD: “Sarebbe una follia”. La rimozione dell’obbligo vaccinale, che il Carroccio intende riproporre alle Camere, “non rappresenta una priorità” e, aspetto ancora più rilevante, “non figura negli impegni programmatici”. Torna la tensione tra i partiti della maggioranza sul finire dell’estate, con … Leggi tutto

Milano cambia volto: il Leoncavallo chiude, Porto di Mare al centro della contesa

Fine di un’era per lo storico centro sociale mentre nel quartiere sud-est si prepara la battaglia tra sviluppo urbano e attività storiche. Milano – Si chiude definitivamente un capitolo della storia milanese. Dopo 133 tentativi falliti e trent’anni di occupazione, ieri mattina il Leoncavallo è stato sgomberato. L’operazione, condotta da polizia e carabinieri, ha trovato … Leggi tutto

Gratteri: “Il controllo delle carceri è passato ai boss, ecco perché ci sono i suicidi”

Il procuratore di Napoli critico sulla riforma della giustizia: “La separazione delle carriere non serve, servono uffici più grandi e meno burocrazia”. Napoli – Nicola Gratteri non nasconde la sua preoccupazione. Il procuratore nato nella Locride, simbolo mondiale della lotta alla ‘ndrangheta e da due anni alla guida della Procura di Napoli, mantiene i suoi … Leggi tutto

Due morti in 48 ore dopo l’uso del taser: è polemica

Salvini difende le forze dell’ordine mentre Avs chiede lo stop immediato dello strumento. La garante dei detenuti: “Tortura legalizzata” Due decessi nel giro di appena due giorni riaccendono il dibattito sull’uso del taser da parte delle forze dell’ordine italiane. Il primo caso si è verificato a Olbia, dove Gianpaolo Demartis, un uomo di 57 anni, … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto, firmato il contratto da 13,5 miliardi con penali miliardarie

ponte sullo stretto

L’accordo tra Stretto di Messina ed Eurolink prevede sanzioni fino a 1,5 miliardi per lo Stato in caso di recesso. Bonelli: “Anomalo firmare prima del parere della Corte dei Conti”. Messina – È stato siglato il contratto definitivo tra la società Stretto di Messina e il consorzio Eurolink per la realizzazione del ponte sullo Stretto. … Leggi tutto

Meloni contro Schillaci: “Decisione non concordata sul Nitag”

Il ministro della Salute azzera il Nitag dopo le polemiche sui medici no-vax. La premier: “Decisione non concordata, noi crediamo nel pluralismo”. Roma – Colpo di scena al ministero della Salute: Orazio Schillaci ha firmato il decreto che revoca la nomina di tutti i membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag), l’organismo finito … Leggi tutto

Schillaci revoca tutte le nomine del gruppo vaccini Nitag dopo le polemiche sui no vax

Il ministro della Salute azzera la composizione del comitato tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni per ripartire da zero coinvolgendo “tutte le categorie interessate”. Roma – Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto che revoca tutte le nomine dei membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag). La decisione arriva dopo giorni … Leggi tutto

Università, stanziati 9,4 miliardi per il 2025: crescita dell’8% in tre anni

Il ministro Bernini firma il decreto per il Fondo di Finanziamento Ordinario. Aumenti fino al 6% per gli atenei più virtuosi. Il sistema universitario italiano può contare su risorse in crescita per il 2025. Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha firmato il decreto di assegnazione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), … Leggi tutto

La crisi no-vax che scuote Palazzo Chigi

Schillaci minaccia le dimissioni per due nomine controverse: quando la scienza sfida la politica. Roma – Nel cuore dell’estate italiana, mentre il Paese si concede una pausa dalle tensioni quotidiane, si sta consumando una crisi governativa inaspettata che potrebbe costare il posto al Ministro della Salute Orazio Schillaci. Al centro della tempesta, due nomi apparentemente … Leggi tutto

Benvenuti all’inferno di Regina Coeli

regina coeli

Oltre 1100 detenuti stipati come bestie, celle-latrina e una dignità calpestata: la visita shock dei parlamentari denuncia una crisi umanitaria ignorata dal governo. Nordio minimizza ma il carcere esplode. Roma – Una denuncia alla Procura di Roma, tre ore di visita che hanno sconvolto anche parlamentari abituati alle emergenze del sistema penitenziario, testimonianze di detenuti … Leggi tutto