Social network e minori, l’Italia frena sui divieti

La premier invita i ministri a coordinarsi prima di prendere posizione. Stop alle dichiarazioni unilaterali dopo le parole di Valditara. Roma – Niente corse in avanti sul fronte della regolamentazione dei social network per i minori. Il governo italiano intende muoversi con cautela e non seguire automaticamente la linea di altri Paesi europei che stanno … Leggi tutto

Marta Fascina torna a Montecitorio

La deputata di Forza Italia, assente in 13mila votazioni, riappare per il caso Almasri e benedice il candidato campano. Roma – Una presenza rara come un’eclissi. Marta Fascina ha varcato la soglia di Montecitorio, materializzandosi in un’aula che da mesi non la vedeva. Un evento che merita la cronaca, visti i numeri del suo rendimento … Leggi tutto

Campania, De Luca sfida il Pd con il suo nome sul simbolo

Il governatore uscente, pur non potendo candidarsi per il terzo mandato, ha inserito il cognome nella lista civica che sostiene Fico. Vincenzo De Luca non rinuncia a essere protagonista della campagna elettorale per le regionali in Campania, nonostante la legge gli impedisca di correre per un terzo mandato consecutivo da governatore. La sua strategia è … Leggi tutto

Caso Almasri, la Camera boccia il processo ai ministri

Montecitorio salva Nordio, Piantedosi e Mantovano con voto segreto. Solo Italia Viva tra le opposizioni si schiera a favore dell’esecutivo. Roma – L’Aula di Montecitorio ha respinto l’autorizzazione a procedere contro i ministri Carlo Nordio e Matteo Piantedosi e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, finiti sotto inchiesta per la gestione del caso … Leggi tutto

Velo integrale vietato nei luoghi pubblici: la proposta di FdI

Fratelli d’Italia presenta un pacchetto di misure per contrastare le “contro-società” e rafforzare le tutele contro matrimoni forzati e pratiche lesive della dignità. Una proposta legislativa destinata ad alimentare il dibattito pubblico è stata presentata alla Camera da esponenti di Fratelli d’Italia. Il testo, firmato dai deputati Sara Kelany, Galeazzo Bignami e Francesco Filini, introduce … Leggi tutto

Regionali, il centrodestra cerca l’accordo su Veneto, Campania e Puglia

Dopo il successo di Occhiuto in Calabria, la coalizione deve ancora definire i candidati per il voto di novembre. Attesa per la decisione finale della premier. La riconferma calabrese del governatore Roberto Occhiuto rappresenta un successo per la coalizione di governo, ma le vere sfide si giocano ora sui tavoli negoziali dove si decidono le … Leggi tutto

Calabria, Occhiuto trionfa alle regionali: “Battuta la strategia giudiziaria”

Il governatore uscente stravince con quasi 17 punti di vantaggio su Tridico. Affluenza in calo sotto il 44%. Calabria – Si chiude con una vittoria netta per il centrodestra la sfida elettorale in Calabria. Roberto Occhiuto, presidente uscente ricandidato dalla coalizione, conquista un secondo mandato con un margine ampio sull’avversario progressista Pasquale Tridico, ex numero … Leggi tutto

Leopolda, nasce la Casa Riformista con il sostegno dei sindaci

Renzi lancia il nuovo contenitore centrista che esordisce in Calabria. Attesa per Salis che però si defila: “Resto concentrata su Genova”. Firenze – Quest’anno la tradizionale kermesse fiorentina cambia volto e diventa la vetrina della Casa Riformista. Il nuovo simbolo centrista tappezza gli spazi dell’ex stazione ferroviaria e fa il suo esordio elettorale proprio oggi … Leggi tutto

Palazzo Chigi prepara la battaglia sui numeri: quanto pesa la protesta sul Paese

meloni

La premier chiede ai ministri un dossier completo sull’impatto economico delle mobilitazioni mentre cresce lo scontro con i sindacati. Una strategia comunicativa che punta sui dati concreti piuttosto che sulle sanzioni. È questa la linea che emerge dal Consiglio dei Ministri, dove Giorgia Meloni ha impartito una direttiva precisa al suo esecutivo: quantificare con esattezza … Leggi tutto

Il cambio di rotta di Salvini sugli scioperi

Nel 2015 invocava tre giorni di blocco totale contro Renzi. Oggi condanna lo sciopero per Gaza definendolo “illegittimo”. Una distanza di dieci anni separa due visioni diametralmente opposte dello stesso strumento di protesta. Nel 2015, Matteo Salvini lanciava dalla Festa della Lega a Ponte di Legno l’appello a un blocco totale del Paese per tre … Leggi tutto