Migranti, l’idea della Svezia: pagherà fino a 34mila dollari per chi va via

L’esecutivo si spacca sulla proposta presentata dal partito di estrema destra Sd di aumentare il sussidio di emigrazione volontaria. Stoccolma – La Svezia ha in programma di aumentare la somma già offerta agli immigrati che lasciano il Paese fino a 34 mila dollari. Lo ha dichiarato ieri il governo sostenuto dai Democratici svedesi in una … Leggi tutto

Covid, la scoperta: lockdown ha invecchiato il cervello degli adolescenti

Studio Usa: le restrizioni sociali hanno velocizzato la maturazione cerebrale, di circa 4,2 anni nelle ragazze e 1,4 anni nei maschi. Roma – I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno velocizzato la loro maturazione … Leggi tutto

Desaparecidos, Malatto chiede di essere giudicato dal tribunale militare italiano

Il tenente colonnello argentino è imputato per omicidio nel processo a Roma per la morte di 8 persone nell’ambito del Piano Condor. Roma – Chiede di essere giudicato dalla giustizia militare italiana Carlos Malatto, cittadino italiano e tenente colonnello dell’esercito di Buenos Aires, imputato per omicidio nel procedimento in corso nella Capitale per la morte … Leggi tutto

Sul Fentanyl nuovo allarme alle Regioni: “Allerta massima” sugli ospedali

Il Ministero della Sanità mette in guardia le Asl dai rischi della “droga degli zombie”, attente a dipendenti infedeli che possono rubarla. Roma – Allerta massima in Italia per il Fentanyl. Il Ministero della Salute, dopo l’allarme lanciato a maggio scorso, ha inoltrato un messaggio a tutte le Asl del territorio nazionale. Solo nel 2022 negli … Leggi tutto

Corte Ue conferma maxi-multa a Google, poi il Tribunale gli abbona 1,5 miliardi

Il colosso delle ricerche online dovrà pagare 2,4 miliardi per aver favorito il proprio comparatore di prodotti rispetto ai concorrenti. Lussemburgo – La Corte di Giustizia dell’Ue aveva respinto giorni fa il ricorso di Google e Alphabet contro la maxi-multa per 2,4 miliardi di euro inflitta dalla Commissione europea al gruppo di Mountain View. L’esecutivo comunitario aveva constatato nel 2017 che … Leggi tutto

Divario salariale tra Nord e Sud, il governo studia una flat tax al 15% sugli straordinari

Ipotesi nella prossima Legge di Bilancio: in questo modo le aziende avrebbero manodopera più disponibile a beneficio della produttività. Roma – Gli stipendi al Nord sono più alti del 35% rispetto al Sud. Il divario salariale persiste, ma intanto il governo sta valutando l’ipotesi di una tassazione ridotta degli straordinari per garantire così più soldi in … Leggi tutto

Migranti: Meloni, i centri in Albania saranno attivi tra qualche settimana

L’annuncio della premier nell’incontro con Keir Starmer: i ritardi nei lavori sono stati dovuti soprattutto alle calde temperature estive. Roma – “Ancora qualche settimana per l’avvio progetto in Albania”. La premier Giorgia Meloni annuncia durante l’incontro a Roma con il primo ministro inglese Keir Starmer, traccia la timeline sui lavori dei centri per migranti in Albania. “Stiamo … Leggi tutto

Nodo pensioni: le ipotesi in campo per la manovra 2025, stop a stagione bonus

Tra le misure quella sui dipendenti pubblici: potranno restare al lavoro fino a 70 anni per l’affiancamento dei nuovi assunti. Roma – I dipendenti pubblici potranno restare al lavoro fino a 70 anni per il tutoraggio o l’affiancamento dei nuovi assunti: a fronte del trattenimento in servizio di un dirigente – scelta non imposta per … Leggi tutto

Proroga al 2027 e gare con indennizzi all’osso: la legge che delude i balneari

L’ultima versione del ddl approvata da Palazzo Chigi con il placet di Bruxelles. Prevista la possibilità di demolire le strutture esistenti. Roma – Nonostante l’approvazione della riforma, il malcontento tra i balneari è diffuso. “Niente di nuovo sotto l’ombrellone” tuona Legambiente. “Il Dl sull’annosa vicenda dei balneari, che ha avuto il via libera dal Consiglio … Leggi tutto

Dai balneari ai benzinai, le categorie scese sul piede di guerra con il governo

benzina alle stelle

I lavoratori del settore dei carburanti che attende la riforma sono insoddisfatti: molti lavorano per paghe misere, 5-600 euro al mese. Roma – “Oltre ai balneari, c’è un’altra categoria che il governo Meloni rischia di scontentare ed è quella dei distributori di carburanti, i benzinai, che poi sono luoghi “sacri” per le casse dello stato … Leggi tutto