Un inedito Zeffirelli “napoletano”: a Ischia il racconto intimo del Maestro nel libro di Gaia Zucchi

Franco Zeffirelli

Presentazione di La vicina di Zeffirelli, il best seller di Gaia Zucchi che svela il lato più umano del regista e il suo legame speciale con Napoli e la famiglia De Laurentiis. Ischia – C’è un Franco Zeffirelli che pochi conoscono. Non il maestro della regia lirica e del grande cinema internazionale, ma l’uomo ironico, … Leggi tutto

1841–2025, 184 anni di mistero: con “I Delitti della Rue Morgue”, Poe inventa il poliziesco

Il racconto pubblicato dallo scrittore americano, cambia la storia della letteratura, tenendo a battesimo un genere che ancora tiene con il fiato sospeso. Il 20 aprile 1841, Edgar Allan Poe pubblicava sulle pagine del Graham’s Magazine un racconto destinato a cambiare la storia della letteratura: I Delitti della Rue Morgue. A distanza di 184 anni, … Leggi tutto

“Io sono Santa”: il romanzo di Alessandra Macchitella tra luce e ombra

Il libro esplora il conflitto tra bene e male in un intreccio psicologico profondo. Ora anche uno spettacolo teatrale. Roma – Alessandra Macchitella è una autrice televisiva e giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, scrive contenuti editoriali per l’infanzia per “Il Club dei Cerca-cose”, vincitrice dei premi giornalistici Tommaso Francavilla, Premio Melagrana, Donna dei Due … Leggi tutto

Il caso Eleonora Coletta tra malasanità e Covid: “Una battaglia per la verità”

La denuncia di presunti errori sanitari all’ospedale Moscati di Taranto nel libro “Canale Terminale”. Un comitato chiede giustizia. Taranto – Il 19 febbraio 2021, ben quattro anni fa di questi giorni, inizia una storia triste di malasanità, quella di Eleonora Coletta, autrice del libro “Canale Terminale (vedova di malasanità)”, pubblicato nel 2023 dalle edizioni Cantagalli. … Leggi tutto

“La civiltà della roccia”: un viaggio nella Valle dell’Anapo e nell’Ecomuseo degli Iblei

Domani, sabato 15 marzo, la presentazione del volume a Siracusa. Siracusa – Nasce “La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”, la prima pubblicazione a firma del Sistema rete museale iblei (Srmi). L’opera, frutto di un’idea del presidente Paolino Uccello e curata dalla direttrice Cetty Bruno, sarà presentata a Siracusa domani, sabato … Leggi tutto

“Dall’idea all’azione”: esce il manuale di Morgan Fascioli per la realizzazione e la gestione di grandi eventi musicali

Strategia, progettazione, organizzazione e gestione dello spettacolo: è disponibile da fine febbraio, per la casa editrice Aracne, il saggio di Morgan Fascioli, musicista, produttore discografico e direttore artistico con un’esperienza ultraventennale nel settore.  Roma – Come si pianifica un grande spettacolo musicale? Come si crea un progetto dettagliato, definendo e gestendo il budget? Quali sono le esigenze … Leggi tutto

Nei “Rimpalli” di Teodoro Lorenzo il calcio, la vita e la memoria di un mondo perduto

Un delicato romanzo autobiografico che intreccia pallone e vita vissuta, ricordi d’infanzia e riflessioni esistenziali. Un viaggio nostalgico nella Torino operaia degli anni Sessanta tra campetti improvvisati e palloni di cuoio che, come i sogni, rimbalzano nel tempo. Ci sono libri che raccontano una storia e altri che rievocano un’intera epoca, restituendo le emozioni di … Leggi tutto

Nazifascismo, presentati a Montecitorio due volumi sui poliziotti che “fecero la scelta giusta”

Nell’orrore si opposero al nazifascismo e soccorsero gli ebrei.  Le pubblicazioni fanno parte del Progetto Memoria. Roma – Si è tenuta ieri presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la presentazione di due volumi storici della collana “Fecero la scelta giusta” dal titolo “I poliziotti che … Leggi tutto

Irene Ivoi: “Vi racconto la ‘spinta gentile’ che aiuta l’ambiente”

Ne “La cerniera”, l’esperta esplora in modo chiaro e coinvolgente come piccoli accorgimenti possano fare la differenza nella gestione dei rifiuti, nell’uso dell’energia, nella mobilità e nel consumo idrico. Può un piccolo gesto cambiare il mondo? Secondo Irene Ivoi, sì. E lo racconta nel suo libro La cerniera (Pacini Editore), il primo in Italia dedicato … Leggi tutto

Giornata della Memoria, un libro ricorda nove donne ebree che hanno fatto la Storia

“Eroine della libertà” di Elisabetta Fiorito traccia l’epopea ebraica e femminile nel corso dei secoli. Un mosaico di storie ed esperienze straordinarie. In occasione del Giorno della Memoria esce il Sole 24ore pubblica il libro “Eroine della libertà. Nove donne ebree che hanno fatto la Storia”, di Elisabetta Fiorito. Nove donne ebree, vissute in epoche e luoghi diversi, … Leggi tutto